terminato il bollettino medico,vi faccio vedere qualche progresso,ho praticamente finito le prese d'aria,ricostruito l'antenna all'apice della deriva,visto che i Baz montano le antenne uguali,mentre gli Eagle americani ne hanno una piccola e una piĂą grossa,aperto tre fori nel telaio del canopy,credo siano dell'impianto di condizionamento dell'abitacolo e iniziato qualche piccola stuccatura.
F-15A Improved Baz 695"The Star" 1/48 agg.to06/12/2014
Moderatore: Madd 22
- The..Game
- Mimetic User

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- LocalitĂ : Cagliari
Re: F-15C Baz Hasegawa 1/48 agg.to18/10
grazie a Carmine e Aurelio per gli auguri,oggi mi hanno tolto i punti,va sempre meglio!
terminato il bollettino medico,vi faccio vedere qualche progresso,ho praticamente finito le prese d'aria,ricostruito l'antenna all'apice della deriva,visto che i Baz montano le antenne uguali,mentre gli Eagle americani ne hanno una piccola e una piĂą grossa,aperto tre fori nel telaio del canopy,credo siano dell'impianto di condizionamento dell'abitacolo e iniziato qualche piccola stuccatura.
terminato il bollettino medico,vi faccio vedere qualche progresso,ho praticamente finito le prese d'aria,ricostruito l'antenna all'apice della deriva,visto che i Baz montano le antenne uguali,mentre gli Eagle americani ne hanno una piccola e una piĂą grossa,aperto tre fori nel telaio del canopy,credo siano dell'impianto di condizionamento dell'abitacolo e iniziato qualche piccola stuccatura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- LocalitĂ : Casalbordino(Ch)
Re: F-15C Baz Hasegawa 1/48 agg.to19/10
Ciao!Intanto tanti auguri di un prontissimo recupero,anche se sei giĂ a buon punto
!Ottimo lavoro sull'aquilotto
!!!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47843
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: F-15C Baz Hasegawa 1/48 agg.to19/10
Piccola curiosità Antonio: solo una delle due antenne alla sommità della deriva è "vera". L'altra è una zavorra per bilanciare i pesi. 
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- LocalitĂ : Ariano Irpino
Re: F-15C Baz Hasegawa 1/48 agg.to19/10
molto pulito il lavoro sulla presa d'aria!

- The..Game
- Mimetic User

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- LocalitĂ : Cagliari
Re: F-15C Baz Hasegawa 1/48 agg.to19/10
grazie Vale,ne ero al corrente,se non sbaglio solo i primi 4 esemplari consegnati avevano le antenne diverse,tra l'altro ho trovato nelle stampate un altra antenna,quindi non c'è bisogno di ricostruirla.Questi Israeliani fanno di tutto per metterci in difficoltà ,ho notato che ogni esemplare è diverso dall'altro,cft non cft,con penne sugli scarichi senza penne,antennine varie,sensori pitot.....e che cavolo non si capisce nullaStarfighter84 ha scritto:Piccola curiosità Antonio: solo una delle due antenne alla sommità della deriva è "vera". L'altra è una zavorra per bilanciare i pesi.
grazie,non hai idea della fatica,ho prima unito i pezzi,poi ho fatto colare nella giunzione lo stucco liquido,ulteriormente diluito,infine carteggiato usando le spugnette abrasive montate sugli stuzzicadenti grandi(quelli da spiedino),qualche magagnetta c'è,ma visto la profondità del condotto non dovrebbe notarsi.ilGamma ha scritto:molto pulito il lavoro sulla presa d'aria!![]()
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35577
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: F-15C Baz Hasegawa 1/48 agg.to19/10
Ciao Antonio
Ottimi i lavori nelle prese d'aria!
saluti
Ottimi i lavori nelle prese d'aria!
saluti
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26904
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: F-15C Baz Hasegawa 1/48 agg.to19/10
Ciao Antonio,
per quel bel lavoro sulle prese d'aria
hai accennato allo stucco liquido. Quale intendi?
microciccio
per quel bel lavoro sulle prese d'aria
microciccio
- The..Game
- Mimetic User

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- LocalitĂ : Cagliari
Re: F-15C Baz Hasegawa 1/48 agg.to19/10
microciccio ha scritto:Ciao Antonio,
per quel bel lavoro sulle prese d'ariahai accennato allo stucco liquido. Quale intendi?
microciccio
ho usato il Mr.Base white 1000,l'ho diluito con acetone,ho visto stuccare le prese d'aria riempiendole con un colore a base vinilica per muri su ARC,veniva tappata da un estremità ,riempita di vernice,lasciata decantare qualche minuto e poi lasciata scolare,credo si possa provare anche con il mr. base,proverò su una cavia.
- The..Game
- Mimetic User

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- LocalitĂ : Cagliari
Re: F-15C Baz Hasegawa 1/48 agg.to19/10
nuovo aggiornamento,sono riuscito ad assemblare le ali,mi hanno dato del filo da torcere,non mi era ancora capitato prima d'ora di dover penare così tanto,ho dovuto lavorare di forza e di ciano per metterle al loro posto,rimane ancora qualche stuccatura e re-incisione da fare,ma il più è fatto.
Ho sistemato anche il gancio d'arresto,che su i Baz è molto simile a quello degli strike eagle americani,senza carenatura,il gancio proviene da un SuperHornet Hasegawa,non so perche' ma nel kit ce ne sono 2,mha
Ho eliminato le piccole antennine davanti al vano carrello anteriore,non presenti sul'esemplare che riprodurrò,infine ho realizzato i pitot con un ago finissimo,recuperato dalle iniezioni di Leparina che ogni mattina accompagnano il mio risveglio,ormai sembro un colabrodo
,andranno all'interno delle prese d'aria per intenderci questi

fonte primeportal.net immagine inserita a solo scopo modellistico.
Ho sistemato anche il gancio d'arresto,che su i Baz è molto simile a quello degli strike eagle americani,senza carenatura,il gancio proviene da un SuperHornet Hasegawa,non so perche' ma nel kit ce ne sono 2,mha
Ho eliminato le piccole antennine davanti al vano carrello anteriore,non presenti sul'esemplare che riprodurrò,infine ho realizzato i pitot con un ago finissimo,recuperato dalle iniezioni di Leparina che ogni mattina accompagnano il mio risveglio,ormai sembro un colabrodo

fonte primeportal.net immagine inserita a solo scopo modellistico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- LocalitĂ : Cagliari
Re: F-15C Baz Hasegawa 1/48 agg.to24/10
Innanzitutto,scusandomi per il ritardo,auguri di buona guarigione.
Veniamo al modello:ottimo il lavoro fatto fin quì.Accurato e preciso.Nessun appunto da fare se non i complimenti
Interessante il procedimento dello stucco liquido,da provare
Giuse
Veniamo al modello:ottimo il lavoro fatto fin quì.Accurato e preciso.Nessun appunto da fare se non i complimenti
Interessante il procedimento dello stucco liquido,da provare
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch































