Tamiya Fiat 500F convertita in L 1/24

Postate qui i vostri modelli ultimati.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Tamiya Fiat 500F convertita in L 1/24

Messaggio da Fabiolous »

Ciao a tutti,

sono iscritto da un po' e vi leggo spesso. Vi chiedo sempre consigli e ne approfitto della vostra immensa preparazione e disponibilità.
Mi reputo un mezzo modellista della domenica, almeno rispetto a voi.

Penso che il minimo, per ringraziarvi, possa essere almeno un paio di foto di un qualche mio modello.
Principalmente faccio jet, anche se nella mia seconda vita modellistica ho fatto e ho in cantiere qualche elica :)

Questo kit è stato convertito in 500L. L'unica cosa molto evidente che ho evitato di ricostruire è il sistema Ercolino del paraurti tubolare.
Ragazzi, credetemi, dato che la 500 non mi attira molto è stata davvero dura. E' per un regalo ad una persona a cui tengo tanto (il papà della mia mogliettina).
I modelli sono due anche se non sono stati fotografati insieme.

Come saprete, tanti errori ad occhio nudo, per fortuna (!!!), non sono visibili. In foto è tutto amplificato.

Ho ricostruito il cruscotto e ho creato la decals (che in realtà è una stampa su banale carta) della strumentazione e ho rifatto con Photoshop i tappetini.
WP_000393.jpg
WP_000399.jpg
WP_000408.jpg
WP_000594.jpg
WP_000597.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Fabiolous il 17 ottobre 2012, 9:25, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Tamiya Fiat 500F convertita in L 1/24

Messaggio da Fabiolous »

Dimenticavo: la targa è la stessa del destinatario del regalo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Tamiya Fiat 500F convertita in L 1/24

Messaggio da Fabiolous »

altre foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Tamiya Fiat 500F convertita in L 1/24

Messaggio da Fabiolous »

ultima foto in arrivo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya Fiat 500F convertita in L 1/24

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

neanche sapevo che la Tamiya facesse a prima 500, ricordavo solo dei vecchi modelli Gunze Sangyo degli anni '80/'90 circa.
Il regalo sarà certamente apprezzato con quella personalizzazione. Astina olio :-oook .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Tamiya Fiat 500F convertita in L 1/24

Messaggio da Fabiolous »

Grazie Paolo!

effettivamente ho valutato la 500D della Gunze. Era l'unica che si trovava insieme a questa Tamiya.
Alla fine ho scelto questa perchè ho letto parere molto positivi.

La qualità del kit c'è. Ma la mia mano mooooolto meno! :-D
Ultima modifica di Fabiolous il 17 ottobre 2012, 17:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya Fiat 500F convertita in L 1/24

Messaggio da pitchup »

Ciao
Che bella!!! bella anche l'ambientazione stradale e simpatiche le scritte che trasmettono il senso di ingenuità di quei tempi!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Tamiya Fiat 500F convertita in L 1/24

Messaggio da Fabiolous »

Grazie Max!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Fiat 500F convertita in L 1/24

Messaggio da Starfighter84 »

Io ci vedo un bel lavoro Fabio, complimenti! anche il colore mi sembra il classico da 500 ... cosa hai usato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fabiolous
Knight User
Knight User
Messaggi: 792
Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Taranto

Re: Tamiya Fiat 500F convertita in L 1/24

Messaggio da Fabiolous »

Grazie Valerio!!!

Ci sono tante imperfezioni, soprattutto sulle guarnizioni dei vetri. Ho avuto un approccio che doveva aiutarmi a fare il doppio righino nero/argento, ma poi alla fine è venuto un papocchio. Comunque ad occhio non si vede molto e il papà di mia moglie è stato felicissimo :)
Ora la conserva nella teca in plexiglass come se fosse un diamante da 1 milione di euro :-D

Per il colore ho usato la bomboletta Tamiya TS-7 Racing White
Gli iterni Tamiya TS-8 Italian Red. Avrei dovuto dare un fondo nero, ma ho dato il bianco e spiccano un po' troppo.

Mi sono documentato molto ed ho trovato anche le combinazioni colore interni/esterni.

Anzi, ho un po' di materiale compresa la misura reale del diametro del sistema ercolino per i paraurti tubolari. Se qualcuno ha bisogno chieda pure!!!
Rispondi

Torna a “Gallerie”