silvering ostinato
Moderatore: FreestyleAurelio
- gian marco
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare! - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Marco
silvering ostinato
nonostante io dia molte passate di trasparente prima delle decal e anche dopo per fissare, mi rimane sempre visibile del silvering, come posso fare?
anche il lucido sembra poco tale nonostante dia molte passate. una volta asciutto il modello non è poi così lucido
io uso il clear tamiya
anche il lucido sembra poco tale nonostante dia molte passate. una volta asciutto il modello non è poi così lucido
io uso il clear tamiya
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)







- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: silvering ostinato
Molti usano il clear Tamiya,io preferisco il lucido vallejo;a parte la discrezionalità della scelta,se dai le passate diluite ed aspetti un pochetto tra l'una e l'altra,può essere che risolvi!Magari poi le decals non sono di qualità eccelsa(magari quelle academy old style quantomeno...).Per andare sul sicuro,ti consiglio di dare una scontornata alla decals,spece dovessi notare un film trasparente ''abbondante''sui contorni esterni,e/o provare almeno a diluire un pò di più il trasparente,o di provarne una marca nuova al limite...ciao!
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
- gian marco
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare! - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Marco
Re: silvering ostinato
no in effetti io li ammorbidenti non li usi,mi spiegheresti come si usano? e quale mi consigli>?Rosario ha scritto:Lo usi un buon ammorbidente per le decals??
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)







-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: silvering ostinato
Sono molto importanti per le decals. Applichi la decals,dopo averla posizionata in modo definitivo, spennelli sopra il prodotto, la decals dovrebbe prima raggrinzirsi un po', non ti fare venire la tentazione di spianarla, dopo un potorna normale eli con un pennellino o altro la puoi fare aserire bene a tutte le linee di pannellatura.
Io uso quello della Gunze.
Io uso quello della Gunze.
- gian marco
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare! - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Marco
Re: silvering ostinato
Capito! ti ringrazio! immagino ne vada dato appena appena di prodotto giusto?Rosario ha scritto:Sono molto importanti per le decals. Applichi la decals,dopo averla posizionata in modo definitivo, spennelli sopra il prodotto, la decals dovrebbe prima raggrinzirsi un po', non ti fare venire la tentazione di spianarla, dopo un potorna normale eli con un pennellino o altro la puoi fare aserire bene a tutte le linee di pannellatura.
Io uso quello della Gunze.
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)







-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: silvering ostinato
Ti sei risposto da solo alla soluzione del problema....gian marco ha scritto:anche il lucido sembra poco tale nonostante dia molte passate. una volta asciutto il modello non è poi così lucido

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: silvering ostinato
Ciao Gian Marco,gian marco ha scritto:...no in effetti io li ammorbidenti non li usi,mi spiegheresti come si usano? e quale mi consigli>?
in effetti Valerio ti aveva già indirizzato verso una discussione dove è spiegato l'uso dei liquidi per le decalcomanie. Altre le trovi qui.
In ogni caso spiegaci meglio cosa ti lascia perplesso altrimenti dventa difficile fornirti dei suggerimenti utili.
microciccio
- Fabiolous
- Knight User
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: silvering ostinato
vedo che non sono l'unico a non far uscire perfettamente lucido il modello dopo aver usato il clear Tamiya!
Sono già 2 volte che perdo la pazienza e con un paio di passate di bomboletta TS sempre Tamiya risolvo
Sono già 2 volte che perdo la pazienza e con un paio di passate di bomboletta TS sempre Tamiya risolvo
