SIAI MARCHETTI SF260 A.M.I 1\48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: SIAI MARCHETTI SF260 A.M.I 1\48

Messaggio da pawn »

Complimenti, un modello molto convincente.
Non facile, capisco gli sforzi e le difficoltà incontrate :-oook
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SIAI MARCHETTI SF260 A.M.I 1\48

Messaggio da pitchup »

Ciao Matteo
Bravissimo...veramente devo farti i complimenti: madello e colorazione assolutamente difficili da realizzare.
Ottimo :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
matteo5185
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 settembre 2012, 20:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e lifecolor
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: SIAI MARCHETTI SF260 A.M.I 1\48

Messaggio da matteo5185 »

Grazie! :-oook non mi aspettavo di ricevere tanti commenti! Avete ragione per quanto riguarda i lavaggi, onestamente ho proprio avuto paura di rovinare il modello perchè conosco un po la "teoria" dei lavaggi ma non molto la pratica; a tal proposito per il prossimo modello (un CR.42 1\48 come il tuo Enrywar67 ) vorrei proprio provare i lavaggi. E' corretto se mi comporto cosi:
1) coloro le mimetiche e l'aereo con i gli acrilici LIFECOLOR
2) sigillo con la future (comprata a novegro, devo diluirla secondo voi?);
3) faccio dei lavaggi con colori a olio e aquaragia;
4) sigillo con trasparente opaco (attualmente sto usando il model master)

E' quello che ho appreso dai vostri prezioni post nelle varie sezioni :-D spero sia corretto.. :?



Ciao microciccio, ho utilizzato i LIFECOLOR, in particolare l' "LC05 Arancione opaco", ho cercato le tabelle colori su internet e Tamiya proponeva l' "X-6 Arancione" ma era parecchio diverso e nn sono capace a miscelare per ottenere la tonalità originale :roll:

Jacopo purtroppo non sono un bravo fotografo :-sbraco ahahaha

Matteo
"...proviamoci!"
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SIAI MARCHETTI SF260 A.M.I 1\48

Messaggio da pitchup »

Ciao Matteo
vediamo un pò come farei io punto per punto
R.1): Ok....
R.2): Ok...dipende, io addirittura la future la dò a pennello pura non ad aerografo.
R.3): ok ...fai i lavaggi: metti un pò di colore ad olio puro su un tovagliolino di carta e aspetta qualche minuto (così si assorbe la componente resinosa che può trasudare dal colore)... miscuglia il tutto con un buon diluente (io uso il thinner Humbrol)... aspetta un' oretta e leva l'eccesso di lavaggio con un fazzolettino di carta appena imbevuto di diluente. Se non ti soddisfa ripeti l'operazione.
R.4: oK!
saluti e se ho dimenticato qualcosa (di sicuro :-bleaa ) altri ti sapranno consigliare meglio!
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: SIAI MARCHETTI SF260 A.M.I 1\48

Messaggio da matteo44 »

Gran bel modello Matteo!!!
Veramente bello! :-oook :-oook
Per il discorso lavaggi: secondo me il tuo metodo va più che bene... e come tempistiche seguirei i consigli di Max...
Avatar utente
matteo5185
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 settembre 2012, 20:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e lifecolor
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: SIAI MARCHETTI SF260 A.M.I 1\48

Messaggio da matteo5185 »

Grazie! :-oook proverò sicuramente e poi ti faccio sapere :-D
pitchup ha scritto:Ciao Matteo
vediamo un pò come farei io punto per punto
R.1): Ok....
R.2): Ok...dipende, io addirittura la future la dò a pennello pura non ad aerografo.
R.3): ok ...fai i lavaggi: metti un pò di colore ad olio puro su un tovagliolino di carta e aspetta qualche minuto (così si assorbe la componente resinosa che può trasudare dal colore)... miscuglia il tutto con un buon diluente (io uso il thinner Humbrol)... aspetta un' oretta e leva l'eccesso di lavaggio con un fazzolettino di carta appena imbevuto di diluente. Se non ti soddisfa ripeti l'operazione.
R.4: oK!
saluti e se ho dimenticato qualcosa (di sicuro :-bleaa ) altri ti sapranno consigliare meglio!
"...proviamoci!"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SIAI MARCHETTI SF260 A.M.I 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

matteo5185 ha scritto:2) sigillo con la future (comprata a novegro, devo diluirla secondo voi?)
La Future data ad aerografo può essere stesa anche "pura"... è già pronta, in prtica. Io, però, te la sconsiglio.... è difficile da gestire e si può incappare facilmente in qualche colatura e/o sbavatura. Inoltre con gli acrilici Tamiya e Gunze, spesso, determina reazioni strane... in pratica si spacca (letteralmente) il colore su cui la Future si posa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: SIAI MARCHETTI SF260 A.M.I 1\48

Messaggio da Psycho »

Ben fatto! :-oook
Avatar utente
matteo5185
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 settembre 2012, 20:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e lifecolor
scratch builder: no
Nome: Matteo

Re: SIAI MARCHETTI SF260 A.M.I 1\48

Messaggio da matteo5185 »

Ciao! ho sentito parlare di questa reazione, il tuo consiglio mi fa riflettere... e mi mette un po di paura :shock:
cosa ne pensi se uso il Tamiya clear? l'ho già steso sul SF260 e riesco "abbastanza" a rederlo lucido
Tu cosa utilizzi? :)
grazie 1000
Starfighter84 ha scritto:
matteo5185 ha scritto:2) sigillo con la future (comprata a novegro, devo diluirla secondo voi?)
La Future data ad aerografo può essere stesa anche "pura"... è già pronta, in prtica. Io, però, te la sconsiglio.... è difficile da gestire e si può incappare facilmente in qualche colatura e/o sbavatura. Inoltre con gli acrilici Tamiya e Gunze, spesso, determina reazioni strane... in pratica si spacca (letteralmente) il colore su cui la Future si posa.
"...proviamoci!"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SIAI MARCHETTI SF260 A.M.I 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

Proprio il Clear Tamiya Matteo! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”