P-61A 1/48 Great Wall Hobby la Basetta!
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...
Ciao jacopo
Stai andando bene secondo me. In effetti sul colore Black, o nero, abbiamo discusso molto per tanti motivi ed una cosa è certa: mai usare il nero puro. E' meglio sempre usare un grigio scurissimo, tipo NATO Black Tamiya, per motivi di impatto visivo non di realismo (il nero è e rimane nero in realtà). Modellisticamente infatti è un colore difficile che fa diventare un giocattolo qualsiasi cosa!
Quindi se posso consigliarti (sei d'accordo e te la senti ovviamente) prima di levare le mascherature (e magari però dopo avere dato già i trasparenti e le decals) io darei una bella velata di grigio scurissimo diluito per attenuare il nero e le decals sul modello.
saluti
Stai andando bene secondo me. In effetti sul colore Black, o nero, abbiamo discusso molto per tanti motivi ed una cosa è certa: mai usare il nero puro. E' meglio sempre usare un grigio scurissimo, tipo NATO Black Tamiya, per motivi di impatto visivo non di realismo (il nero è e rimane nero in realtà). Modellisticamente infatti è un colore difficile che fa diventare un giocattolo qualsiasi cosa!
Quindi se posso consigliarti (sei d'accordo e te la senti ovviamente) prima di levare le mascherature (e magari però dopo avere dato già i trasparenti e le decals) io darei una bella velata di grigio scurissimo diluito per attenuare il nero e le decals sul modello.
saluti
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...
ciao Jacopo, vedo che è venuto bello lisssssio xon l'aeropenna, bravissimo!!!
credo che la soluzione che ti ha suggerito Max sia molto interessante... da provare direi
ciao
Ricky
credo che la soluzione che ti ha suggerito Max sia molto interessante... da provare direi

ciao
Ricky
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...
e bravo il nostro patacca!!!finalmente sei andato di aerografo ed hai ottenuto un ottimo risultato!!! 

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...
Grazie mille Ruggè! ma permettimi,come mai non hai mai fatto un All Black?ROGER ha scritto:Ciao Jac...forse e dico forse, se usavi un grigio scurissimo al posto del nero come colore di base, magari adesso diventava più facile far risaltare le pannelature...bohhh non ho mai avuto il coraggio di fare un aereo nero![]()
Un saluto dal Roger

carissimo mi spiace ma come ho scritto su non ho piu il compressore quindi sono con le mani legatepitchup ha scritto:Ciao jacopo
Stai andando bene secondo me. In effetti sul colore Black, o nero, abbiamo discusso molto per tanti motivi ed una cosa è certa: mai usare il nero puro. E' meglio sempre usare un grigio scurissimo, tipo NATO Black Tamiya, per motivi di impatto visivo non di realismo (il nero è e rimane nero in realtà). Modellisticamente infatti è un colore difficile che fa diventare un giocattolo qualsiasi cosa!
Quindi se posso consigliarti (sei d'accordo e te la senti ovviamente) prima di levare le mascherature (e magari però dopo avere dato già i trasparenti e le decals) io darei una bella velata di grigio scurissimo diluito per attenuare il nero e le decals sul modello.
saluti

Grazie mille Ricky!!!Rickywh ha scritto:ciao Jacopo, vedo che è venuto bello lisssssio con l'aeropenna, bravissimo!!!
credo che la soluzione che ti ha suggerito Max sia molto interessante... da provare direi![]()
ciao
Ricky
Grazie Pataccone!ilGamma ha scritto:e bravo il nostro patacca!!!finalmente sei andato di aerografo ed hai ottenuto un ottimo risultato!!!
ragazzi, scusate se non mi sono fatto sentire in questo periodo, non sono piu in forze ma qualcosa ho fatto eco i vani da colorare ancora ma ne sono piuttosto soddisfatti, ho rifatto le scalette, che dite? e visto che di plastica non ne posso piu che ho fatto mi sno dato al primo modellismo della storia... il legno!
ho fatto quindi la basetta, in casa non avendfo della balsa abbastanza grossa ho tagliato dei foglio a triangoli per incastarli meglio, poi devo colmare i vuoti, per ora ecco qui che ho fatto da notare le zeppette per fare in modo che la basetta di plastica venga "sommersa" dalla pista, l'idea di fondo è la Grella con affianco la pista e difianco il fango, che ne dite?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...
Come promesso riscrivo sui tuoi WIP.. Jacopo
Finalmente ti vedo con l'aerografo ....e stai facendo un lavoro "giudizioso", come prima volta e poi con un colore non facile...
Devo dirti BRAVO e non abbandonare più l'aerografo.....
ancora bravo Jacopone...
P.S.: cavolo Jacopo anche sulle "scene" ti stai dedicando??
Gigi

Finalmente ti vedo con l'aerografo ....e stai facendo un lavoro "giudizioso", come prima volta e poi con un colore non facile...
Devo dirti BRAVO e non abbandonare più l'aerografo.....
ancora bravo Jacopone...
P.S.: cavolo Jacopo anche sulle "scene" ti stai dedicando??
Gigi
Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...
Ciao Jacpatac.....potresti fare cosi' per dare profondita' al nero:un post fading al centro dei pannelli con un nato black ben diluito...in pratica il contrario di quello che ho fatto sul ME262....Ciao e compliments...Enrico.


- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...
Molto bene Jacopo!
I ritagli che hai utilizzato per la basetta sono perfetti, in realtà si può utilizzare anche dell'espanso tanto poi tutto verrà ricoperto con il das.
Proprio per questo motivo tieni il PSP di pochi mm più rialzato in modo tale che questo, una volta steso, vada a filo con il PSP
Ma prima di questo studiati bene la scenetta con tutto quello che entrerà nel diorama
I ritagli che hai utilizzato per la basetta sono perfetti, in realtà si può utilizzare anche dell'espanso tanto poi tutto verrà ricoperto con il das.
Proprio per questo motivo tieni il PSP di pochi mm più rialzato in modo tale che questo, una volta steso, vada a filo con il PSP

Ma prima di questo studiati bene la scenetta con tutto quello che entrerà nel diorama

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...
Heheh Grazie bello! e lo abbandono fino a dicembre, da li in poi vado con il MIO compressore! Grazie ancora GigiMORO21 ha scritto:Come promesso riscrivo sui tuoi WIP.. Jacopo![]()
Finalmente ti vedo con l'aerografo ....e stai facendo un lavoro "giudizioso", come prima volta e poi con un colore non facile...
Devo dirti BRAVO e non abbandonare più l'aerografo.....
ancora bravo Jacopone...
P.S.: cavolo Jacopo anche sulle "scene" ti stai dedicando??
Gigi
Erri che te devo dì.. mi piacerebbe avere ancora il compressoreEnrywar67 ha scritto:Ciao Jacpatac.....potresti fare cosi' per dare profondita' al nero:un post fading al centro dei pannelli con un nato black ben diluito...in pratica il contrario di quello che ho fatto sul ME262....Ciao e compliments...Enrico.

Grazie mille Aurè ora provo ad andare avanti e vediamo che accadeFreestyleAurelio ha scritto:Molto bene Jacopo!
I ritagli che hai utilizzato per la basetta sono perfetti, in realtà si può utilizzare anche dell'espanso tanto poi tutto verrà ricoperto con il das.
Proprio per questo motivo tieni il PSP di pochi mm più rialzato in modo tale che questo, una volta steso, vada a filo con il PSP![]()
Ma prima di questo studiati bene la scenetta con tutto quello che entrerà nel diorama

Comunque ragazzi problema serio ho provato a fare i lavaggi e sono ne guai ossia che ho messo il colore a olio (tubetto) inel contenitore ne ho messo poco e dopo ho aggiunto l'acqua ragia ma, appena messo tutto il colore si è attavccato al pennello al posto di diluirsi, ho parlato pure con vincenzo ma non ci sono saltato fuoiri anche diluendolo tanto di piu, ma sono io che osno negato con i lavaggi?




















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...
Sicuro che era olio e non tempere?
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: P-61A 1/48 Great Wall Hobby l'inizio della penna...
Certamente!FreestyleAurelio ha scritto:Sicuro che era olio e non tempere?


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ