GREEN PUTTY SQUADRON

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 727
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

GREEN PUTTY SQUADRON

Messaggio da mauilgeo »

Ciao a tutti,
ho visto e subito acquistato il GREEN PUTTY della squadron, e sinceramante non so il perchè
una situazione in negozio del tipo "ma guarda lì il GREEN PUTTY, lo prendo"
aprendolo però l'ho trovato con consistenza simil "sabbiosa", è normale??

Sempre grazie

Mau
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine

A-6A Intruder VA-115 - 1:72
Enrywar67

Re: GREEN PUTTY SQUADRON

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Maui.....il green putty poteva essere irrinunciabile 20 anni fa'.....quando a malapena trovavi il molak(non male tra l'altro...) ma oggi a fronte di milliput.magicsculpt,tamiya white......e chi piu' ne ha piu' ne metta.....credo sia solo un motivo affettivo comprarlo.....personalmente stucco quasi unicamente col cianoacrilico col milliput e col mr surfacer500.....Ciao Enrico ;) ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47509
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GREEN PUTTY SQUADRON

Messaggio da Starfighter84 »

Granuloso? no, non va bene Maurizio.... hai provato a mischiare un pò il contenuto del tubetto? forse è vecchio...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: GREEN PUTTY SQUADRON

Messaggio da PanteraNera »

Starfighter84 ha scritto:Granuloso? no, non va bene Maurizio.... hai provato a mischiare un pò il contenuto del tubetto? forse è vecchio...
Ho avuto lo stesso problema tempo fa con quello bianco,tubetto bianco/rosso, sempre della Squadron....penso anche io che sia vecchio. Fai un tentativo: prova a mischiarlo con un goccio di nitro, dovrebbe ammorbidirsi.

Io Lo ho abbandonato in favore del Tamiya Basic Type, quello con il tappino arancione che uso per le stuccature "normali", mentre per quelle più profonde uso il Milliput.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47509
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GREEN PUTTY SQUADRON

Messaggio da Starfighter84 »

La Nitro la eviterei... meglio l'acetone per "diluire" leggermente lo stucco! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: GREEN PUTTY SQUADRON

Messaggio da PanteraNera »

Starfighter84 ha scritto:La Nitro la eviterei... meglio l'acetone per "diluire" leggermente lo stucco! ;)
Non metto in discussione le tue conoscenze Valerio ;) ( come potrei :) :oops: ... )ma pensavo visto che sono entrambi prodotti a base di toluene e forse potrebbero essere " compatibili ". Bisogna solo fare delle prove su un modello cavia...
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Enrywar67

Re: GREEN PUTTY SQUADRON

Messaggio da Enrywar67 »

....Scusate se mi intrometto....in campo coloristico la nitro è stata introdotta al posto dell'acetone molti anni fa':l'acetone è un ottimo diluente ma ha il problema di un alta volatilita' che in giornate particolarmente fredde e umide favorisce la formazione di condensa sul pezzo verniciato causa del bassissimo tempo di evaporazione di quest'ultimo ovvero rapida sottrazione di calore al pezzo e conseguente formazione di condensa......proprio per questo su molte qualita' di nitro trovate la scritta Antinebbia......In definitiva la nitro è un acetone allungato con componenti meno volatili ma il suo potere diluente discende direttamente dall'acetone......personalmente uso la nitro....Ciao Enrico.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47509
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GREEN PUTTY SQUADRON

Messaggio da Starfighter84 »

PanteraNera ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:La Nitro la eviterei... meglio l'acetone per "diluire" leggermente lo stucco! ;)
Non metto in discussione le tue conoscenze Valerio ;) ( come potrei :) :oops: ... )ma pensavo visto che sono entrambi prodotti a base di toluene e forse potrebbero essere " compatibili ". Bisogna solo fare delle prove su un modello cavia...
Enrywar67 ha scritto:....Scusate se mi intrometto....in campo coloristico la nitro è stata introdotta al posto dell'acetone molti anni fa':l'acetone è un ottimo diluente ma ha il problema di un alta volatilita' che in giornate particolarmente fredde e umide favorisce la formazione di condensa sul pezzo verniciato causa del bassissimo tempo di evaporazione di quest'ultimo ovvero rapida sottrazione di calore al pezzo e conseguente formazione di condensa......proprio per questo su molte qualita' di nitro trovate la scritta Antinebbia......In definitiva la nitro è un acetone allungato con componenti meno volatili ma il suo potere diluente discende direttamente dall'acetone......personalmente uso la nitro....Ciao Enrico.
Ma ci mancherebbe ragazzi, non è mica lesa maestà eh! tutti possiamo sbagliare... sopratutto io. Per esperienza personale (purtroppo) posso dire che il diluente Nitro intacca la plastica... l'acetone, sopratutto quello "sciacquato" per unghie (che fa bene il suo dovere allo stesso modo quando si tratta di diluire lo stucco), lascia la plastica intatta.
Almeno questo è quello che ho sempre riscontrato. ;) :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: GREEN PUTTY SQUADRON

Messaggio da Enrywar67 »

Verissimo....ma proprio perche' allungatissimo altrimenti si incollerebbe sull'unghia da pulire......prova a inzuppare un batuffolo d'ovatta di acetone per unghie e passarlo sopra la plastica ...dopo un po' la intacca....è solo questione di tempo..ciao a tutti. :-prrrr
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: GREEN PUTTY SQUADRON

Messaggio da PanteraNera »

Appena un pò di tempo faccio delle prove...( ritorna lo scienzato pazzo di MT :-crazy :-sbraco ) Ho giusto un bel tubetto di stucco squadron nelle stesse condizioni di quello che ha mau...che aspetta solo i miei esperimenti!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”