Riepilogo la questione velocemente:
con la mimetica del Mig-21 che sto facendo ho provato il nuovo aerografo Iwata. Con la solita diluizione che usavo con il vecchio aerografo (un semplice Mantua da 40 euro) ho iniziato a fare la mimetica sicuro dell'ottimo strumento. Purtroppo l'aerografo sputacchia colore in qualsiasi condizione di pressione e di apertura della duse. Un evidente errore di diluizione.
Ho allora passato la mescola di colore sul vecchio aerografo ed era tutto ok..
Al tentativo successivo ho aumentato la diluizione e la situazione è migliorata ma così il colore è troppo poco coprente, e siamo ancora lontani dai tratti netti che vedo sul foglietto di prova nella custodia dell'aerografo.
Ho acquistato anche un ago di scorta e ho provato a sostituirlo ma il risultato non cambia..
La diluizione solita con colori tamiya/gunze la faccio al 50%, cioè della mescola finale 50% è diluente e 50% è colore.
Pressione 0,5bar
Ho scattato delle foto per maggiore chiarezza.
Questa la situazione arretrando appena appena l'ago:

La freccia rossa indica la mia diluizione solita e la freccia verde un colore molto più diluito:

Qui la larghezza minima che riesco a tracciare:
