Italian Viper!
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Italian Viper!
bello ragazzo; visto che è piccolo, per mascherare il faretto ti consiglio il Maskol
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Italian Viper!
Oggi ho realizzato il faretto, ricreato le feritoie nel cannone e sistemato le stuccature nel radome, ma appena stavo per scattare le foto... tac... si è scaricata la batteria della digitale; quindi, nepputre stasera fotuzze

Grazie Francy; maskol? Sai che non mi era neppure passato per la mente, però poi come si rimuove? Non l'ho mai usato e non lo possiedo...Bonovox ha scritto:bello ragazzo; visto che è piccolo, per mascherare il faretto ti consiglio il Maskol
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Italian Viper!
Il Maskol è molto semplice da utilizzare, si stende con un pennello nella parte dove necessita la mascheratura/isolamento.
Lo lasci asciugare e diventa uno strato gommoso e lo togli come se fosse nastro adesivo. Io utilizzavo una pinzetta o in alcuni casi la punta di uno stecchino. L'unica cosa che non so e spero in una risposta dal forum è la procedura di pulizia del pennello perchè non sono mai stato in grado di pulire le setole dopo l'uso.
grazie
ciao
Lo lasci asciugare e diventa uno strato gommoso e lo togli come se fosse nastro adesivo. Io utilizzavo una pinzetta o in alcuni casi la punta di uno stecchino. L'unica cosa che non so e spero in una risposta dal forum è la procedura di pulizia del pennello perchè non sono mai stato in grado di pulire le setole dopo l'uso.
grazie
ciao
Re: Italian Viper!
Io di solito il pennello lo pulisco immergendolo nell'acqua ragia e strofinandolo sulla parte del contenitore er un pò... poi lo asciugo con uno scottex ed è a posto... ovviamente quel pennellino lo uso solo ed esclusivamente per il maskolcoccobill ha scritto:... procedura di pulizia del pennello perchè non sono mai stato in grado di pulire le setole dopo l'uso.
grazie
ciao
Re: Italian Viper!
Con il dilunte nitro vai tranquillo che lo puliscicoccobill ha scritto:Il Maskol è molto semplice da utilizzare, si stende con un pennello nella parte dove necessita la mascheratura/isolamento.
Lo lasci asciugare e diventa uno strato gommoso e lo togli come se fosse nastro adesivo. Io utilizzavo una pinzetta o in alcuni casi la punta di uno stecchino. L'unica cosa che non so e spero in una risposta dal forum è la procedura di pulizia del pennello perchè non sono mai stato in grado di pulire le setole dopo l'uso.
grazie
ciao

- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Italian Viper!
ciao Lorè!vai tranquillo col maskol, per rimuoverlo però ti consiglio di non tirarlo, ma di "strofinarlo" e di appallottolarlo a mo di caccola
serimante, provato a mie spese, eviti che salta troppa vernice 




- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Italian Viper!
grazie a tutti per le informazioni sul maskol
progressi: ultimato il montaggio e decsio il soggetto in modo definitivo, sarà lo special delle 1 000 ore di volo

Placche

Faretto di navigazione (dal vivo è molto meglio
)

cannone

Purtroppo ho perso uno scaricatore nella deriva e l'ho riprodotto con lo sprue tirato, non è un gran che, ma le dimensioni microscopiche non mi hanno per nulla aiutato

Saluti

progressi: ultimato il montaggio e decsio il soggetto in modo definitivo, sarà lo special delle 1 000 ore di volo


Placche

Faretto di navigazione (dal vivo è molto meglio


cannone

Purtroppo ho perso uno scaricatore nella deriva e l'ho riprodotto con lo sprue tirato, non è un gran che, ma le dimensioni microscopiche non mi hanno per nulla aiutato


Saluti
Ultima modifica di HornetFun il 26 agosto 2013, 19:22, modificato 1 volta in totale.
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Italian Viper!
Mi credete se vi dico che il modello non può essere concluso perchè mi manca l'argento per fare due ritocchi? 

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Italian Viper!
certo che ti credo, la solita nuvoletta del modellista, hai tutto tranne l'unica cosa indispensabile...
E' un gran peccato che non si vedano più le foto, postarle normalmente senza passare da quelle schifezze tipo flikr o flokr o come cavolo si chiama ? No, eh ?
Ciao ciao.

E' un gran peccato che non si vedano più le foto, postarle normalmente senza passare da quelle schifezze tipo flikr o flokr o come cavolo si chiama ? No, eh ?

Ciao ciao.