W.I.P. Frems 1:48 MB-339 PAN

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: W.I.P. Frems 1:48 MB-339 PAN

Messaggio da andrewb80 »

pitchup ha scritto:Ciao
bel lavoro come hai steso gli alclad, quindi presumo userai le decals per il tricolore sotto la panza???
saluti
Massimo da Livorno
no no. coloro tutto a mano. sono troppo grosse quelle decals (oltre che leggendo qua e la troppo spesse) ed ho paura del silvering. faccio tutto a mano
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: W.I.P. Frems 1:48 MB-339 PAN

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrew
Scelta coraggiosa allora comunque la migliore in questo caso :-oook
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
BernaAM

Re: W.I.P. Frems 1:48 MB-339 PAN

Messaggio da BernaAM »

La prima fase della colorazione direi che ti è venuta bene, un lavaggino ad olio giusto per evidenziare le panellature io lo farei, adesso voglio vedere come te la cavi con quelle mega decal dei tricolori, il mio consiglio è di fare delle mascherature e rifarle ad aerografo, saranno sicuramente più realistiche.
Buon lavoro.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: W.I.P. Frems 1:48 MB-339 PAN

Messaggio da andrewb80 »

BernaAM ha scritto:La prima fase della colorazione direi che ti è venuta bene, un lavaggino ad olio giusto per evidenziare le panellature io lo farei, adesso voglio vedere come te la cavi con quelle mega decal dei tricolori, il mio consiglio è di fare delle mascherature e rifarle ad aerografo, saranno sicuramente più realistiche.
Buon lavoro.
Ciao Fabrizio.

si si, come ho detto qualche msg più su, faccio tutto a mano. le decals sono troppo grandi e spesse per gestirle senza problemi. con un attenta mascheratura ed una corretta sequenza dei colori, penso che possa venir fuori un lavoro più che discreto.
per il lavaggio ci pensavo già di farci una leggera passata magari di grigio scuro (non nero perchè temo che stacchi un po' troppo)

posto le foto della seconda passata di alluminio. appena si ascuiga tutto sigillo il tutto con una passata di lucido. ho notato che l'alclad tende a sgrattarsi via molto facilmente.
Immagine

Immagine

Immagine
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: W.I.P. Frems 1:48 MB-339 PAN

Messaggio da f12aaa »

Questo alluminio è venuto proprio bene, tra l'altro sull'aereo reale non si tratta di un vero alluminio ma di vernice di quel colore.
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: W.I.P. Frems 1:48 MB-339 PAN

Messaggio da andrewb80 »

grazie f12aaa. domani voglio dare il lucido per proteggere la vernice, però sono indeciso se darci uno smalto, o se posso darci la future, visto che lo smalto, per un successivo lavaggio non si sposa benissimo.
che ne dite? humbrol o future?
ci sono controindicazioni ad usare la mitica cera made in USA sugli alclad2?
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: W.I.P. Frems 1:48 MB-339 PAN

Messaggio da Starfighter84 »

No Andrew, anzi... la Future è molto indicata. L'ho testata personalmente sul mio ultimo '104 in livera NM e non ha dato alcuna controindicazione. Fai asciugare bene tutto però.. almeno un giorno!
L'Alclad viene via facilmente perchè sotto non ha un primer... ma basta che lo sigilli e puoi maneggiare il modello senza problemi! per quanto riguarda il colore, il White Alluminium sarebbe stato più indicato... ma anche così fa il suo dovere!
Ah, complimenti ancora per il montaggio... se fosse fatto male le imprecisioni verrebbero nettamente messe in risalto dall'alluminio! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabriele

Re: W.I.P. Frems 1:48 MB-339 PAN

Messaggio da Gabriele »

BernaAM ha scritto:Bene Gabriele visto che conosci il titolare della Frems perchè non gli butti la proposta di mettere in cantiere un AMX ? Visto che non lo produce ancora nessuno forse avrebbe più possibilità, considerando anche la qualità degli stampi dei precedenti 339 sicuramente non sarà un cattivo stampo anzi.
Mi ricordo che quando uscirono le due scatole dei 339 ne comprai ben 4 di cui uno PAN. Speriamo bene.
Ciao Fabrizio.
ciao Fabrizio
pochi minuti fa mi sono sentito con Sandro Corato titolare della frems (http://www.frems.it) : il 104 S rimane sempre nei suoi progetti ma la Frems ha come attività principale una produzione industriale che vede il modellismo statico come attività molto residuale come potrete vedere dal sito della ditta. I 339 poi hanno avuto una diversa fortuna nelle vendite: il PAN è stato premiato di più dell'addestratore ma non poteva essere altrimenti. E qui mi introduco al discorso della produzione di novità...Come te ed altri amici io farei dei salti di gioia a vedere finalmente kits decenti in scala 1/48 dei vari G.91 T, G91 Y e dell'AM-X senza dover lottare con modelli in resina (come i PD Model per i due 91 o il Warrior per l'AM-X , il meno peggio a confronto con il PD Model cui devo ricorrere per il biposto del Ghibli) che ho da 8-9 anni da parte e che non affronto per la loronon eccelsa qualità....ma tutti noi insieme non raggiungiamo il numero di modellisti interessati a tali soggetti: per il rientro dell'investimento inerente la produzione di un kit in 1/48 se ne dovrebbero vendere 10.000 pezzi, almeno questo è il quantitativo che Sandro ritiene indispensabile...Voi credete possibile che ci siano non dico 10.000 ma almeno 5.000 modellisti interessati a questi soggetti ? io purtroppo credo di non (saremo forse i2-3000 al massimo in Italia e all'estero ma solo per ill T con il mercato tedesco ma la Revell in 1/72 ha fatto solo l'R-4 e poi si è fermata...Mi sa che dovremo lottare sempre con le resine...Fabrizio e gli altri : cosa ne pensate ? :?: :?: :?:
BernaAM

Re: W.I.P. Frems 1:48 MB-339 PAN

Messaggio da BernaAM »

Ti ringrazio Gabriele per tenermi aggiornato sulla situazione Frems. Purtroppo sò molto mal volentieri che spesso la passione modellistica non và d'accordo con la legge del mercato, i soggetti che hai citato (AMX, e i vari G91) sono almeno per quanto mi riguarda dei soggetti molto interessanti, se un giorno magari il tuo caro amico decidesse di metterli sul mercato sicuramente da parte mia avrà un buon rientro, ne prenderei almeno 3 scatole di ognuno, per il 104 poi la speranza è sempre l'ultima a morire, considera che di 104 Haseg. ne ho ancora 5 da fare tra F e TF e ne ho fatti già 2 F e un TF, perciò vuoi che se una ditta italiana tirasse fuori un bel S non ne prenderei almeno altrettanti ? Speriamo bene.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: W.I.P. Frems 1:48 MB-339 PAN

Messaggio da pitchup »

Ciao gabriele
i modellisti sono gente strana a volte... aspettano un modello anni e anni e quando esce non lo prendono perchè mancano 2 rivetti, i cerchioni sono sballati, mancano le cinghie ecc ecc il caso dell'SM79 Italeri insegna credo! In Italia 10.000 modelli secondo me non li venderai mai l'unica possibilità è il mercato estero credo. Un '104S sicuramente sarà bellissimo ma è una bestia Italiana (e mezza Turca).. un G "Essezzabile" sarebbe meglio forse come mercato, ma giustamente c'è l'Hasegawa/Revel che concorre.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”