B 58 Hustler 1/72 Italeri
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
La stesura è ottima, ma scusa Daniele, non per essere insistente, ma il tuo esemplare prevede una finitura "alluminata" o "cromata"? Purtroppo sono due cose differenti!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
X Francesco,
all'inizio ho usato il chrome in quanto molte delle foto visionate mostravano l'aereo molto lucido specialmente
sulla parte anteriore della fusoliera e delle gondole motori.
L'aereo però era rivestito da pannelli in lega di alluminio tirati a lucido dagli agenti operanti alle alte velocità
e dalla frequente manutenzione.
Il kit dopo le due mani di chrome era "bello" come i modellini giocattolo venduti diversi anni fa.
Credo che il white alluminium sia molto più veritiero e con una o due mani di clear assomiglierà al vero Hustler.
Ciao Daniele
all'inizio ho usato il chrome in quanto molte delle foto visionate mostravano l'aereo molto lucido specialmente
sulla parte anteriore della fusoliera e delle gondole motori.
L'aereo però era rivestito da pannelli in lega di alluminio tirati a lucido dagli agenti operanti alle alte velocità
e dalla frequente manutenzione.
Il kit dopo le due mani di chrome era "bello" come i modellini giocattolo venduti diversi anni fa.
Credo che il white alluminium sia molto più veritiero e con una o due mani di clear assomiglierà al vero Hustler.
Ciao Daniele
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Sul mio P-47 ho usato il crhome e siccome mi restava sulle dita anche una volta lisciato con un panno antistatico, ho provato a dare sopra una leggera mano di future...perfetto! Così ho potuto mascherare serenamente e dare i miei oli senza patemi
Ma su un kit di tali dimensioni lè un casèn!

Ma su un kit di tali dimensioni lè un casèn!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Grazie per la spiegazionedaniele55 ha scritto:X Francesco,
all'inizio ho usato il chrome in quanto molte delle foto visionate mostravano l'aereo molto lucido specialmente
sulla parte anteriore della fusoliera e delle gondole motori.
L'aereo però era rivestito da pannelli in lega di alluminio tirati a lucido dagli agenti operanti alle alte velocità
e dalla frequente manutenzione.
Il kit dopo le due mani di chrome era "bello" come i modellini giocattolo venduti diversi anni fa.
Credo che il white alluminium sia molto più veritiero e con una o due mani di clear assomiglierà al vero Hustler.
Ciao Daniele

Purtroppo l'uso dei lucidi sugli alclad non cambia molto la loro "natura". Il chrome è una brutta bestia ma se adottavi piccoli accorgimenti avresti avuto una finitura da urlo e più realistica. Cmq grande lo stesso!


Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Ciao Daniele,
bella finitura complessiva
. Attendiamo il risultato delle lavorazioni finali!
Due segnalazioni:
bella finitura complessiva

Due segnalazioni:
- La giunzione ventrale della fusoliera si nota parecchio. L'hai lasciata così perché sopra applicherai il sebatoio/vano bombe ventrale?
- Nella parte superiore delle semiali, poco dopo (partendo dal bordo d'attacco) la parte a punta in rilievo, si notano dei ritiri quasi simmetrici piuttosto evidenti della plastica.
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Si Paolo,
La giunzione ventrale non l'ho curata perchè verrà coperta dal serbatoio-contenitore ventrale.
Per le piastre a cono sopra l'ala devo sistemarle anche perchè andranno colorate diversamente.
Ciao Daniele
La giunzione ventrale non l'ho curata perchè verrà coperta dal serbatoio-contenitore ventrale.
Per le piastre a cono sopra l'ala devo sistemarle anche perchè andranno colorate diversamente.
Ciao Daniele
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Purtroppo il Chrome è veramente poco gestibile Daniele... e secondo me hai fatto bene anche a preferire il White Alluminium. E' vero che alcune zone del velivolo erano a specchio... ma tutto il modello dipinto in Chrome, secondo me, dava un effetto troppo giocattoloso. 

-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Dopo qualche momento di scoramento, hom ripreso la colorazione del B 58.
Mascherature a non finire per diversificare qualche pannello.
Ciao Daniele
Mascherature a non finire per diversificare qualche pannello.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Precise le mascherature! forse è un pò scuro il tono usato sulle gondole motore... che colore è?
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Ciao daniele
secondo me staccano troppo, dovresti cercare un effetto più morbido che dia la sensazione del pannello/luce diverso.... è un pò contorto come ragionamento ma ci capiamo credo?!
saluti
secondo me staccano troppo, dovresti cercare un effetto più morbido che dia la sensazione del pannello/luce diverso.... è un pò contorto come ragionamento ma ci capiamo credo?!
saluti