MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da microciccio »

Rudino, Rudino,

modello carino :-oook anche se sai già dove andrà a cadere il mio occhio :-prrrr .

Orsù, raddrizza un po' di roba prima di chiudere la pratica postandolo in galleria ;) .
Per i serbatoi basta fregarsene dei riscontri del modello scatola e porli paralleli alla fusoliera e questo vale anche per i lanciarazzi (anche se forse è solo un'impressione). Almeno il missile sotto la presa d'aria destra, se incollato delicatamente, andrebbe ruotato nella posizione del gemello di sinistra.

Vedo anche che la giunzione dei serbatoi ti ha fatto penare, sono tanto difformi i due pezzi da accostare?

Devo dire che la parte anteriore del muso è stata completamente fraintesa dalla Academy. Aggiunta all'incompleta apertura delle semiali entrambe contribuiscono a snaturare la sagoma del MiG-27 :-disperat .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da coccobill »

Paolo se tocco il modello faccio più pasticci di qiello che vedi. Tutte le volte che riprendo un lavoro finito mi torna difficile il ritocco. Il lancia razzi mi sembrano a posto è il carrello anteriore che non è perfetto. Per i serbatoi ho fatto il solito errore di non passarli con la carta abrasiva :,-(
Per la parte anteriore non posso farci nulla del resto in 72 non ho trovato altro.
grazie per i preziosi appunti.
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
yamato01
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
Aerografo: si
colori preferiti: tam e gunze
scratch builder: si
Nome: salvatore
Località: Valenzano (Bari)

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da yamato01 »

Ciao Rudi nel mio piccolo posso dire che hai ottenuto proprio un bel risultato visto anche il lavorone che hai fatto, complimenti
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Rudy,
per molti aspetti ritengo che questo Flogger sia la tua migliore realizzazione. Hai fatto un buon lavoro sulla mimetica e la finitura.
Peccato davvero per quei seratoi. Mi permetto di consigliarti di eseguire, durante la fase di montaggio, numerose e continue prove a secco dei vari componenti (soprattutto dei carichi e dei carrelli). Eviterai il rischio di sorprese e potrai controllare ingombri ed assetti del modello. Farlo dopo il montaggio e la colorazione e sempre più complesso e rischioso.
Quale sarà il prossimo modello?
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da coccobill »

Grazie per i consigli.
Di solito eseguo a secco questi passaggi per capire se la mia interpretazione è corretta ma poi in fase di fissaggio devo combattere con la gravità con i risultati che si possono vedere.
Non ho ancora trovato un sistema di tenere fermi carrelli e armamenti nella corretta posizione per il tempo che la colla faccia il suo lavoro.
A volte mi aiuto con spessori di carta ma non è la soluzione ottimale.
Il prossimo jet è un tranquillo Eurofighter Typhoon.
Se non ho interpretato male il modello si basa su 2 o 3 tonalità di grigio. Uno per il cockpit e gli altri due per il jet.
Direi che meglio di così non potevo fare
grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Per fare le prove a secco io mi trovo benissimo con il patafix laddove il semprine nastro adesivo non basta :-lino
Buon Tifone Rudi :)
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da coccobill »

anche io uso il pattafix ma non so come ma alcune volte lascia un alone che faccio fatica a togliere mentre questo "effetto" non lo vedo quando lo uso in striscie per mascherare la mimetica.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da microciccio »

coccobill ha scritto:...Non ho ancora trovato un sistema di tenere fermi carrelli e armamenti nella corretta posizione per il tempo che la colla faccia il suo lavoro.
A volte mi aiuto con spessori di carta ma non è la soluzione ottimale....
Ciao Rudi,

per tenere in posizione i pezzi i metodi sono molteplici e vanno dal nastro al pongo o parafix alla creazione di apposite dime ecc. Per ridurre i tempi di incollaggio potresti provare a utilizzare la colla cianoacrilica con l'ovvia raccomandazione che, se ben applicata, è rapidissima e gli incollaggi sono di una robustezza estrema, quindi tornare indietro è sconsigliato.
coccobill ha scritto:...Il prossimo jet è un tranquillo Eurofighter Typhoon.
Se non ho interpretato male il modello si basa su 2 o 3 tonalità di grigio. Uno per il cockpit e gli altri due per il jet...
Fortuna che lo consideri tranquillo ;) .
I colori che userai sono naturalmente più di tre. In ogni caso, dando per scontato che lo farai nostrano, il colore principale è il grigio mimetico FS26492. Per il cockpit tecnicamente si usa un BS 381C-697 "Light Admiralty Gray" che equivale circa al FS34518. Strutture interne e vani carrello sono in FS36622 mentre le gambe dei carrelli e le prese d'aria sono bianche (lucido naturalmente). Per i dettagli fai sempre affidamento alle foto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: MIG 27 Flogger D - 1/72 Academy

Messaggio da coccobill »

Paolo come al solito non c'azzecco una lippa.
Ho appena postato su Under costruction l'immagine del modello con le colorazioni in FS che vorrei fare ma vedo già dalla tua risposta che sono fuori strada completamente.
Potresti per cortesia dargli un'occhio
Grazie
ciao
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=7163
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”