Caproni CA-311 Italeri 1/72

Moderatore: Madd 22

Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Caproni CA-311 Italeri 1/72

Messaggio da Uanca »

Biscottino73 ha scritto:
...infatti, secondo me era già difficile farla in scala 1:1, figuriamonci in 1:72!!!
Enrywar67 ha scritto:Ciao Gian Carlo......me l'ero perso questo tuo capolavoro......complimenti:la Regia è sempre nel mio cuore!Ciao Enrico. ;)
Starfighter84 ha scritto:Mi si intrecciano gli occhi solo a guardarla quella mimetica.... figuriamoci a rifarla sul modello!! MAGISTRALE Giancarlo, complimenti!!!!! :-Figo
Grazie degli apprezzatissimi complimenti :-D , è stata un pò una sfida con me stesso, quel tipo di mimetica è un pò complicata non tanto per la dimensione delle chiazze, quanto per il fatto che essendo molto vicine tra loro non è stato facile "riprenderle" nelle mani successive. Ho comunque sempre pensato che anche in 1/72 la maggior parte delle mimetiche sia più o meno fattibile :-oook
fabio1967 ha scritto:Gian Carlo rimango sempre impressionato dai tuoi lavori, mai banali. Questo è proprio la ciliegina sulla torta, una mimetica stesa con maestria assoluta su un kit sicuramente non facile da domare. Aspetto con ansia il tuo prossimo lavoro :-oook

Saluti
Fabio
Grazie davvero Fabio :) ,la ricerca di soggetti inconsueti o di mimetiche particolari è in effetti sempre stata in cima alle mie preferenze quando "penso" un modello, anche se naturalmente ho fatto e certamente farò in futuro anche dei superclassici ;)
Un salutone a tutti ,Uanca
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Caproni CA-311 Italeri 1/72

Messaggio da Maver76 »

Bel lavoro, stupende le foto in seppia, sembra reale!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Caproni CA-311 Italeri 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Complimenti!
Molto bello e con tutto il lavoro che hai dovuto affrontare per realizzare quella mimetica mi chiedo quanta pazienza ci sia voluta per finirlo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Caproni CA-311 Italeri 1/72

Messaggio da Uanca »

Maver76 ha scritto:Bel lavoro, stupende le foto in seppia, sembra reale!
Grazie Cosimo :-D
FreestyleAurelio ha scritto:Complimenti!
Molto bello e con tutto il lavoro che hai dovuto affrontare per realizzare quella mimetica mi chiedo quanta pazienza ci sia voluta per finirlo
Beh Aurelio, considerando anche il montaggio..... direi che ce ne è voluta più di quanta pensavo di averne disponibile :-sbraco .
Grazie mille, Giancarlo
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Caproni CA-311 Italeri 1/72

Messaggio da corrado25877 »

grande finitura e che pazienza che hai avuto con la mimetica!!!!! :-oook
Corrado
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: Caproni CA-311 Italeri 1/72

Messaggio da syerra »

eccezionale l'interpretazione della mimetica, bello il dettaglio e la finitura generale...particolare la diversificazione della mimetica, che son certo suffragata da evidenze fotografiche... peccato per i vetrini laterali, qualcuno non è venuto al meglio. Nel complesso un gran bel modello enfatizzato da una livrea accattivante... BRAVO ;)
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Caproni CA-311 Italeri 1/72

Messaggio da Uanca »

corrado25877 ha scritto:grande finitura e che pazienza che hai avuto con la mimetica!!!!!
Grazie Corrado :-D
syerra ha scritto:eccezionale l'interpretazione della mimetica, bello il dettaglio e la finitura generale...particolare la diversificazione della mimetica, che son certo suffragata da evidenze fotografiche... peccato per i vetrini laterali, qualcuno non è venuto al meglio. Nel complesso un gran bel modello enfatizzato da una livrea accattivante... BRAVO ;)
Riguardo alle "evidenze fotografiche" .......temo tu mi abbia ampiamente sopravvalutato :-sbraco (mi sono affidato ad un noto profilo della collana "squadron signal"), ma ti ringrazio molto delle belle parole :-D . Come hai giustamente sottolineato, la nota dolente del modello sono certamente le finestrature laterali, che ho riprodotto in acetato ma che poi non sono riuscito a posizionare sempre nel migliore dei modi. probabilmente il fatto di aver voluto mascherare ogni vetrino prima di incastrarlo nel suo alloggiamento ha contribuito molto, assieme al fatto che la mia vista è quello che è :-incert
Ciao e grazie, Gianca
Rispondi

Torna a “Eliche”