F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 AGGIORNATO 30/09/09

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 SEGGIOLINI IN PROGRESS

Messaggio da aspide85 »

il tonka è fermo al cockpit..adesso sono preso da questo!
valerio il verde è l'humbrol 120,in effetti il gru 7 ha un verde molto chiaro dietro i cuscini..con i lavaggi si dovrebbe scurire molto..spero.. :-XXX
in effetti la ''toppata'' di questo verde è cio che più temevo..poi ho visto anche altri modellisti tra cui simone che sui tomcat hanno usato un verdone chiaro,che mi è parso essere proprio il 120..
immagine presa da http://www.ejectionsite.com e inserita a scopo di discussione
Immagine

immagine presa da http://www.digilander.libero.it/f12aaadesign ed inserita a scopo di discussione (grazie simone!!)
Immagine
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
BernaAM

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 SEGGIOLINI IN PROGRESS

Messaggio da BernaAM »

Bella Pier anche tu sei il benvenuto nel club di quelli che fanno modellismo con il contagocce, purtroppo il tempo è quello che è, per i seggiolini anche l'imbottitura dei cuscini non mi convince, dalla foto che hai postato sono verdi e no nocciola come li hai fatti tu. Scusa l'appunto.
Aspettiamo di vedere il resto e confidiamo nelle tanto sospirate ferie.
Ciao Fabrizio.


P.S. Ci vediamo a Vigna ? Il buon Valerio stà organizzando una bella rimpatriata.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 SEGGIOLINI IN PROGRESS

Messaggio da pitchup »

Ciao Aspide
Il colore delle imbottiture è risolvibile facilmente poi per il verde una bella lavata e drybrushata e del colore originale non se ne ricorderà più nessuno :-D
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 SEGGIOLINI IN PROGRESS

Messaggio da Starfighter84 »

In effetti quel verdolino strano c'è... e se c'è, brutto che sia, bisogna lasciarcelo! ottimo Pier... sono io che ho parlato senza essere documentato, perdono! :-V stai facendo un ottimo lavoro, sopratutto come realismo... :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 SEGGIOLINI IN PROGRESS

Messaggio da aspide85 »

i progressi sono modesti purtroppo..non riesco mai a trovare tempo di modellare in santa pace.
ho finito almeno i seggiolini
Immagine
e i quadri..manca qualche pulsante..
Immagine
e le coperte fatte di milliput dipinte ed invecchiate..tra un pò si chiude tutto e si passa all'aerografo grazie a dio..
Immagine
le coperte non mi sono piaciute per niente,sembrano più dei piumoni che delle coperte..alla prossima cercherò di fare meglio,magari combiando tecnica..
come al solito,suggerimenti e critiche sono i benvenuti.
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 AGGIORNATO 30/09/09

Messaggio da CoB »

bè va bene se sono piumoni mo si avvicina l'inverno...a parte scherzi pier...i seggiolini sono ottimi! peccato che modelli poco altrimenti avresti fatto dei bei lavoroni!
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 AGGIORNATO 30/09/09

Messaggio da pitchup »

Ciao Aspide
Bellissimi i seggiolini, magari non usare il nero puro ma usa un grigio molto scuro la prossima volta per la struttura e i poggiatesta (regola comunque applicabile a tutto).
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
BernaAM

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 AGGIORNATO 30/09/09

Messaggio da BernaAM »

Pian pianino vai avanti Pier, l'importante è non fermarsi, i seggiolini mi sembrano ottimi, i cruscotti danno un effetto lucido e credo che un bel drybrush non guasterebbe. Continua e tienici aggiornati che stò gattone mi interessa.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 AGGIORNATO 30/09/09

Messaggio da f12aaa »

Molto belli i seggiolini e anche le foto. Le hai fatte con la reflex o con la compatta?
Questo Tomcat non aveva ancora l'upgrade allo schermo PTDI?
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 AGGIORNATO 30/09/09

Messaggio da aspide85 »

simone lo schermo a cui riferisci simone è quello che hanno i D dove c'è la maniglia del navigatore vicino alle coperte?non ho fatto caso da buon pivello alla presenza o meno di tale schermo..sul foglio di istruzioni delle decals fightertown per non diceva nulla pero' su quale up grade avesse questo tomcat..
le foto le ho fatte con una compatta molto vecchia..ho appena preso una canon eos 450D ma non ho ancora avuto tempo di testarla..devo un po' studiarci su come fare buone foto con le reflex che non ci capisco un tubo finora di fotografia in generale..
grazie per gli apprezzamenti!

fabrizio:hai ragione circa l'effetto lucido..manca ancora l'opaco..quello che si vede è la future con sopra l'olio.il drybrush c'è ma non si vede purtroppo..la cera ammazza parecchio devo dire..
grazie per i consigli e gli apprezzamenti..sono contento che ti piaccia

CoB:maurè trovare tempo credimi è un guaio..sono in una fase transitoria studio-lavoro..vorrei tanto giornate da 48 ore per farci uscire tutto..mantenendo pero' invariato il numero di giornate di vita che mi tocca..mi pare equo no?? :-prrrr :-prrrr
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”