B 58 Hustler 1/72 Italeri
Moderatore: Madd 22
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Ho dato la prima passata di Alclad chrome, mi ha prosciugato mezza bottiglietta.
Quando ho pulito l'aerografo mi sono accorto che ho spruzzato con duse da 2, mentre su una superfice così grande
era meglio quella da 3,8.
A metà del bordo di attacco dell'ala sx ho trovato una chiazza ruvida non so da cosa sia dovuto.
Ciao Daniele
Quando ho pulito l'aerografo mi sono accorto che ho spruzzato con duse da 2, mentre su una superfice così grande
era meglio quella da 3,8.
A metà del bordo di attacco dell'ala sx ho trovato una chiazza ruvida non so da cosa sia dovuto.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
IL montaggio mi sembra buono... non capisco la chiazza ruvida e sopratutto un effetto un po' maculato dell'aereo in generale
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Ciao Daniele
Non ho mai usato gli alclad ma so che questi hanno la tendenza a "polverizzarsi" subito quando la distanza aerografo/superficie modello, durante la spruzzata aumenta (max preferibile 15 cm). Non vorrei che le aree "maculate"/"gessose" dipendessero da questo?
saluti
Non ho mai usato gli alclad ma so che questi hanno la tendenza a "polverizzarsi" subito quando la distanza aerografo/superficie modello, durante la spruzzata aumenta (max preferibile 15 cm). Non vorrei che le aree "maculate"/"gessose" dipendessero da questo?
saluti
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
con un panno antistatico (tipo quello per le lenti degli occhiali) prova a dare una lucidatina leggera leggera...e poi ancora una mano di colore...il crhome è una brutta bestia!
Un saluto dal Roger
Un saluto dal Roger
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Grazie per i consigli, ma dal vero non si notano le macchie.
La chiazza ruvida sull'ala l'ho tolta con carta abrasiva 2000, sembrava colore polverizzato granuloso.
ciao Daniele
La chiazza ruvida sull'ala l'ho tolta con carta abrasiva 2000, sembrava colore polverizzato granuloso.
ciao Daniele
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47482
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Con gli ALCLAD in ogni caso mai usare duse di dimensioni ridotte... sempre meglio spruzzarli con duse grandi. Forse l'effetto "maculato" dipende anche da quello....
Occhio a come maneggi il modello... i Chrome non sono granchè resistenti e rischi di rovinare la finitura anche solo spostando il modello.

Occhio a come maneggi il modello... i Chrome non sono granchè resistenti e rischi di rovinare la finitura anche solo spostando il modello.
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Valerio, come volevasi dimostrare il chrome Alclad è tremendo, non lo puoi nemmeno guardare!!
Avevo fatto una prova su un vecchio kit spruzzando come base il nero lucido Tamyia con risultato mediocre.
Ho voluto provare il prodotto specifico per il chrome Alclad, l'adesività è leggermente migliore, ma non puoi usare nessun tipo di nastro
per mascherare perchè il colore si attacca quasi completamente. Oltre a ciò per riuscire a coprire con il colore anche le parti più
difficili lungo la parte superiore delle gondole motori sotto l'ala, si deposita una polvere secca che conferisce un aspetto rugoso.
Ho deciso di ridipingere completamente il kit con il White alluminium approfittando di correggere alcune piccole imperfezioni evidenziate con la colorazione.
A presto con il nuovo aggiornamento.
Ciao Daniele
Avevo fatto una prova su un vecchio kit spruzzando come base il nero lucido Tamyia con risultato mediocre.
Ho voluto provare il prodotto specifico per il chrome Alclad, l'adesività è leggermente migliore, ma non puoi usare nessun tipo di nastro
per mascherare perchè il colore si attacca quasi completamente. Oltre a ciò per riuscire a coprire con il colore anche le parti più
difficili lungo la parte superiore delle gondole motori sotto l'ala, si deposita una polvere secca che conferisce un aspetto rugoso.
Ho deciso di ridipingere completamente il kit con il White alluminium approfittando di correggere alcune piccole imperfezioni evidenziate con la colorazione.
A presto con il nuovo aggiornamento.
Ciao Daniele
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Nooooooo perchè?! Scusa, ma il tuo esemplare che tipo di finitura ha? Perchè se ha il Chrome allora il White non c'azzecca niente! Mi sa però che sia chrome. Cmq potevi risolvere il problema semplicemente "smorzando" l'adesività del nastro.daniele55 ha scritto:....Ho deciso di ridipingere completamente il kit con il White alluminium approfittando di correggere alcune piccole imperfezioni evidenziate con la colorazione.
A presto con il nuovo aggiornamento.
Ciao Daniele
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
bellissimo l'hustler, il mio giace senza pittura in vetrina, prima o poi lo finirò..
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri
Dopo alcuni ritocchi e una leggera passata di Honey Primer ho dato il White alluminium Alclad ed il risultato mi sembra buono.
Ora posso mascherare per differenziare le pannellature sulle gondole motori e qualcosa sulle ali.
Ciao Daniele
Ora posso mascherare per differenziare le pannellature sulle gondole motori e qualcosa sulle ali.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.