Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Allora rispondo velocemente alle vostre domande: @ Ale85, niente scarichi Aires anche perchè con la resina non ho avuto ancora a che fare e poi il modello non e mio.
@ Microciccio grazie per le foto la terza in particolare, ho notato che i petali interni dovevano essere rettangolari e non trapezioidali come ho fatto io, a dire che se avessi chiesto delle foto prima mi sarei risparmiato la faticaccia di ricrearle trapezioidali, non potete immaginare quanto ho sbattuto :,-( :,-( , ma pazienza ormai è fatta, tutto bagaglio per la prossima volta.
@ Valerio, grazie Boss quando verrà il tempo della colorazione ti chiederò sicuramente consiglio preparati :-D :-D :-D
Ciao Angel
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Ciao Ragazzi, rispolvero questo post, il lavoro e fermo ormai da un paio di mesi, cmq volevo farvi una domanda, devo stirare un po' di sprue e poi incollarlo dove ho perso alcuni dettagli andati via con la carteggiatura, con cosa l'incollo, va bene la tappo verde, come procedo posiziono lo sprue e poi spennello sopra ?
Ciao grazie per eventuali risp Angel
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Icari Progene »

si angelo.. si fa proprio così.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Icari Progene ha scritto:si angelo.. si fa proprio così.
Grazie per la risp Luca.
Ciao Angel
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Angelo, una volta che hai posizionato il pezzo e l'hai spennellato con la tappo verde... non toccare più niente! anche se il posizionamento dello sprue dovesse essere errato, fai prima asciugare tutto e poi procedi a staccare il pezzo... altrimenti con la colla fresca rovini anche di più la superficie della plastica. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Angelo, una volta che hai posizionato il pezzo e l'hai spennellato con la tappo verde... non toccare più niente! anche se il posizionamento dello sprue dovesse essere errato, fai prima asciugare tutto e poi procedi a staccare il pezzo... altrimenti con la colla fresca rovini anche di più la superficie della plastica. :-oook
ok ok, Valerio, mi e capitato in passato :.-( :.-( , so di cosa parli si scioglie letteralmente la plastica, ma stavolta non mi frega!
Ciao Angel
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Ciao Raga, a volte ritornano!!! Ho delle domande da porvi devo verniciare il condotto della presa d'aria se volete vedere la foto del condotto la trovate QUI, ho fatto un mix di bianco tamiya e grigio se non vado errato xf19 sempre tamiya per ottenere un bianco spento,il condotto e particolarmente lungo quindi difficile da raggiungere con l'aerografo e poi ho riscontrato è un effetto particolarmente gessoso del colore si formano come dei pelucchi pur avendo diluito al 70% il colore prima con alcool rosa scolorito al sole e poi anche con il diluente specifico, cosa mi consigliate in proposito, anche perchè ho sverniciato perchè non mi piaceva affatto. Sarebbe consigliato prima di verniciare passare la cera Future ad aerografo? oppure dare una mano di grigio scuro prima del bianco spento?
Aiutatemi che altrimenti sto efa fa na brutta fine.
Ciao Angel
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Angelo e ben ritrovato
Probabile che sia un problema legato ho all'età del colore...oppure alla diluizione dello stesso nel senso che magari spruzzi più diluente che colore e perciò si scioglie quest'ultimo... ci sono molte variabili in gioco, diluizione/pressione...sfiga...
Quanto al fondo dipende.... se vuoi qualcosa che uniformi il tutto ci vuole un bel primer Tamiya, se no il grigio è già di per se un fondo. La future è più indicata dopo avere verniciato il condotto per dargli quell'aspetto satinato tipico.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

pitchup ha scritto:Ciao Angelo e ben ritrovato
Probabile che sia un problema legato ho all'età del colore...oppure alla diluizione dello stesso nel senso che magari spruzzi più diluente che colore e perciò si scioglie quest'ultimo... ci sono molte variabili in gioco, diluizione/pressione...sfiga...
Quanto al fondo dipende.... se vuoi qualcosa che uniformi il tutto ci vuole un bel primer Tamiya, se no il grigio è già di per se un fondo. La future è più indicata dopo avere verniciato il condotto per dargli quell'aspetto satinato tipico.
saluti
Ciao Max, il bianco l'ho comprato la settimana scorsa, però non saprei dirti da quanto tempo fosse nella rastrelliera del negozio,; la diluizione è stata del 70% circa; la pressione sotto a 1 bar 0,8 circa.
Quindi tu mi consigli come fondo un grigio e poi procedo con la colorazione definitiva della presa d'aria, cioè mix di bianco e grigio chiaro per ottenere un bianco spento, correggimi se sbaglio.
Cmq se qualcun'altro vuole darmi il proprio parere su come procedere, aspetto ulteriori consigli.
Ciao Angel
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Il bianco opaco rimane particolarmente gessoso sopratutto quando viene "spruzzato" su superfici molto "strette".... quindi, tutto sommato, è normale quello che ti è successo. Per eliminare questo problema dovresti aggiungere qualche goccia di Paint Retarder Tamiya nel colore già diluito.... vedrai che la vernice sarà più fluida e la superficie rimarrà più liscia. Per scongiurare ulteriormente l'effetto "rugoso", abbassa ancora un pò la pressione!

:-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”