verissimo vale' ma con tutti gli impegni che ho al momento rischio di finirlo quando andro' in pensioneStarfighter84 ha scritto:Bel lavoro nei pozzetti Fabri... la 32 inspira proprio al super dettaglio!
f14 tamiya in 32 progress
Moderatore: Madd 22
-
FABRIFLIGHT
- Supreme User

- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- LocalitĂ : roma
- Contatta:
Re: f14 tamiya in 32 progress
-
FABRIFLIGHT
- Supreme User

- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- LocalitĂ : roma
- Contatta:
Re: f14 tamiya in 32 progress
ciao , il lavaggio c'e' proprio ad olio ma il problema e' sempre delle foto con il cellulare, ti dico solo che ho avuto anche problemi in quanto la trementina che uso per diluire gli olii mi aveva sciolto il colore sottostante trasformando i pozzetti in un orrendo intruglio di materiale grigiastro ho quindi dovuto risolvere il tutto con un fortissimo dry brushing con bianco puro e ho dovuto riprendere i dettagliBernaAM ha scritto:Un lavaggino ad olio nel vano carrello sarebbe la morte sua, bel modello e bel lavoro.
Ciao Fabrizio.
-
FABRIFLIGHT
- Supreme User

- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- LocalitĂ : roma
- Contatta:
Re: f14 tamiya in 32 progress
sighaspide85 ha scritto:ma il colore del cockpit qual'è fabrizio?mi sembra un po' tendente al fs36237..sicuro sarà un effetto delle foto..
- xam
- Extreme User

- Messaggi: 222
- Iscritto il: 29 settembre 2009, 11:08
- Che Genere di Modellista?: aerei
scala: 1:144; 1-72, 1:48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamya
- scratch builder: no
Re: f14 tamiya in 32 progress
ciao fabrizio!! gran bel lavoro!!!!
io sto in progress con hellcat, e canadair.....
intanto il tornadone panthers lo finito, con qualche ingrosso di panellatatura......!!!!
io sto in progress con hellcat, e canadair.....
intanto il tornadone panthers lo finito, con qualche ingrosso di panellatatura......!!!!
Tutte le cose che sono veramente grandi a prima vista sembrano impossibili
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare
MAX
C.S.M. Imola
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare
MAX
C.S.M. Imola