MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

BF 110 D-EDUARD-1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Enrywar67

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Enrywar67 »

Acrilici??Acqua tiepida e chante clair......o anche alcool.....
matteo44

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da matteo44 »

:-000 Mamma mia quanto Maskol! .... ma non ti conveniva usare lo scotch carta? (quello da carrozziere)...
Ma non sverniciare adesso! Secondo me non ti è venuto mica male!
Kit ha scritto:Perchè sverniciare................ :?: . Potresti rimascherare seguendo le linee già colorate e ripassare o meglio "velare" con il colore che ritieni più giusto ;) .
così potresti provare con la tecnica del post shading...
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2197
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

hmmm è interessante l'idea del post shading,e in effetti ci stavo pensando, anche se il mio dubbio è che tra i due colori la differenza di tonalità è parecchia,e poi ho capito in teoria la tecnica praticamente dovrei a bassa pressione e ad alta diluizione partire al centro del pannello e schiarire sfumando sull' esterno,ma in caso di doppio colore dovrei farlo anche sulla parte piu chiara giusto? e poi altro dubbio i pannelli sono molto grandi quindi al cenntro del pannello c'è quasi sempre la presenza dei due colori della mimetica,come faccio a fare un lavoro omogeneo,mantenendo pero il contorno netto dove ci vuole netto e sfumato dove ci vuole lo sfumato? :-crazy ok ok ho fatto un sacco di domande chiedo umilmente perdono!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22696
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Bonovox »

Il post shading si fa in tutti i colori della mimetica pannello per pannello, solo che nelle mimetiche più scure l'effetto "usura" è più marcato. Personalmente quando ho una mimetica a più toni eseguo il primo post sulla prima mimetica spruzzata e poi sulla seconda. Tu in questo caso, semplicemente dedicati ai pannelli di un colore e poi sull'altro. Per quanto riguarda i pannelli con la "doppia mimetica" è la stessa cosa: nel "pezzo" verde lo farai su quel pezzo (mantenendo le linee del pannello e i contorni della mimetica senza sforare sull'altra tinta) idem per l'altro colore. In poche parole devi schiarire la mimetica colorata indipendentemente dalla sua "posizione" sul pannello! E' più facile a farsi che a dirsi!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da ilGamma »

Denis occhio sempre al maskol, rischia di tirarti brutti scherzi!io lo uso solo per simolare delle scrosature :-oook
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2197
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

Bonovox ha scritto:Il post shading si fa in tutti i colori della mimetica pannello per pannello, solo che nelle mimetiche più scure l'effetto "usura" è più marcato. Personalmente quando ho una mimetica a più toni eseguo il primo post sulla prima mimetica spruzzata e poi sulla seconda. Tu in questo caso, semplicemente dedicati ai pannelli di un colore e poi sull'altro. Per quanto riguarda i pannelli con la "doppia mimetica" è la stessa cosa: nel "pezzo" verde lo farai su quel pezzo (mantenendo le linee del pannello e i contorni della mimetica senza sforare sull'altra tinta) idem per l'altro colore. In poche parole devi schiarire la mimetica colorata indipendentemente dalla sua "posizione" sul pannello! E' più facile a farsi che a dirsi!
Hmm quindiverra un zona più scura sul bordo della mimetica??
ilGamma ha scritto:Denis occhio sempre al maskol, rischia di tirarti brutti scherzi!io lo uso solo per simolare delle scrosature :-oook
Infatti su alcuni punti mi ha lasciato un alone viola che fortunatamente con un velo leggero di base é sparito
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35429
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Denis
Secondo me se il colore è troppo sbagliato ti conviene sverniciare tutto...soluzione dolorosa ma necessaria a volte (a me è capitato di sverniciare anche 3 volte un modello e ricominciare daccapo!)
In ogni caso stai facendo un ottimo modello da quel che vedo, corretto l'infortunio andrà alla grande.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da willy74 »

pitchup ha scritto:Ciao Denis
Secondo me se il colore è troppo sbagliato ti conviene sverniciare tutto...soluzione dolorosa ma necessaria a volte (a me è capitato di sverniciare anche 3 volte un modello e ricominciare daccapo!)
In ogni caso stai facendo un ottimo modello da quel che vedo, corretto l'infortunio andrà alla grande.
saluti
Quoto il buon Max,ed occhio al Maskol...può essere traditore,ottimo sicuramente per l'uso che ti ha suggerito Guido,ciao!
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2197
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

ok ok ho fatto un paio di prove con il post shading.....non mi piace....non ve lo faccio vedere perche siamo ad ora di pranzo....quindi ri ricomincia spetrando che la seconda volta sua quella buona.ora gli spruzzo un po di chante e poi gli passerò un panno umido per togliere i residui e questa volta niente maskol... :-D
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22696
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Bonovox »

denis ha scritto:
Bonovox ha scritto:Il post shading si fa in tutti i colori della mimetica pannello per pannello, solo che nelle mimetiche più scure l'effetto "usura" è più marcato. Personalmente quando ho una mimetica a più toni eseguo il primo post sulla prima mimetica spruzzata e poi sulla seconda. Tu in questo caso, semplicemente dedicati ai pannelli di un colore e poi sull'altro. Per quanto riguarda i pannelli con la "doppia mimetica" è la stessa cosa: nel "pezzo" verde lo farai su quel pezzo (mantenendo le linee del pannello e i contorni della mimetica senza sforare sull'altra tinta) idem per l'altro colore. In poche parole devi schiarire la mimetica colorata indipendentemente dalla sua "posizione" sul pannello! E' più facile a farsi che a dirsi!
Hmm quindi verra' una zona più scura sul bordo della mimetica??
Yesss! Ti faccio vedere un'immagine per capire meglio :-oook
postshading.jpg
Naturalmente per questi lavoretti ci vuole una certa dimistichezza con l'aerografo; devi usare pressione bassa e colore schiarito diluito e "giocare" punto dopo punto!
Per la tinta della mimetica ti conviene ritoccarla o meglio rifarla!
Ah, dimenticavo...ricordati che l'uso successivo dei trasparenti per i lavaggi smorza non poco l'effetto del post, quindi ti conviene marcarlo un pò di più tanto coi passaggi dei trasparenti si attenuerà!
Spero di esserti stato utile! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”