Starfighter84 ha scritto:morst89 ha scritto:Grazie Valerio. Si ho usato un inchiostro molto diluito della citadel. Mi sono ammazzato per avere un risultato accettabile visto che il modello risulta molto ruvido. Evidentemente ho diluito troppo poco la tinta acrilica che è sempre citadel. Ho sudato molto per riuscire a farle risaltare un poco... Non voleva scivolate l'inchiostro!
Come hai potuto constatare, la superficie ruvida assorbe il colore e crea degli aloni (che tecnicamente si chiamano "filtri") sulla superficie del modello. Per evitare questo inconveniente la superficie del modello deve essere lucida e liscia... a tale scopo è meglio stendere su tutte le superfici del trasparente lucido.
Inoltre ti consiglio di accantonare gli inchiostri CItadel e preferire i colori ad olio per belle arti.

ok ok comincio a comprendere i diversi passaggi... per esempio nn sapevo che era meglio passare un lucido prima della vernice.Infatti tra poco posto una foto dell EFA sulla sezione dedicata. per quanto riguarda i colori a olio cosa intediamo? gli smalti? quelli che si diluiscono cn alcol ecc perdona l'ignoranza

... io mi perdo un pò con le quantità vernice/diluente-acqua. ogni tanto sbaglio anche con queste acriliche,