Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Hai ragione Valerio, l'interno è una vera e propria vasca :-bleaa Dal prossimo inizio a lavorare anche su qualche dettaglio, per il super sabre ho già cockpit, scarichi e vani carrello dell'aires :-oook

Grazie Marco, vorrei utilizzare anch'io gli acrilici Italeri, ne ho acquistati diversi e dalle prove che ho fatto devo dire che a pennello sono eccezionali, ma ad aerografo ho avuto un po' di problemi. Non riesco a trovare i giusti rapporti di diluizione e i giusti valori di pressione, girando per il web non sono riuscito a leggere particolari consigli utili per il loro utilizzo ad aerografo. Tu in che modo li usi?
mark

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Messaggio da mark »

Li ho usati ad aerografo solo per quel modello in pratica...usai acqua demineralizzata per diluirli. E' vero, sono meno pratici da gestire dei tamiya e gunze, ma alla fine quando ho spruzzato l'arancione la finitura è venuta bene. Probabilmente la pressione deve essere un pò più alta di quelle a cui siamo abituati.
Per pulirlo l'aerografo è stato un pò più rognoso, ma niente di impossibile :-oook
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Ok grazie :-oook
Visto che ne ho acquistati diversi farò un po' di prove per cercare di usarli ad aerografo, ma comunque per il macchino ho acquistato il lifecolor LC55 di cui si parla nell'articolo in homepage.

A breve posterò le foto dello stato attuale dei lavori. L'aereo si assembla bene e per fortuna non richiede tanto stucco, l'unica pecca sono le pannellature in positivo
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Ecco come procedono i lavori:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Le stuccature ora sembrano a posto. Mi è rimasto da sistemare solamente il vano carrello anteriore, sto preparando un pezzo di similplasticard da forare ed inserire.
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Messaggio da Popaye »

Mi sembra tutto :-oook !Le stuccature son state trattate a dovere,il carrello lo devi sistemare,la mascheratura è ben fatta....
Che aggiungere?Buon divertimenti con il colore... :-D
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
matteo44

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Messaggio da matteo44 »

Lavoro perfetto! :-oook
Bravo bravo bravo!
Adesso viene il bello.... La verniciatura!!!
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Grazie :-oook
Mentre attendo l'arrivo del LC55 per la livrea, sto verniciando i carrelli, ma sto incontrando qualche difficoltà. Essendo tutt'uno con le ruote, mi stanno dando più di qualche problema :-bleaa
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Bel montaggio Giovanni, bravo! che primer hai usato? è un bianco opaco? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Complimenti per montaggio e colorazione Giovanni :-oook
Giovanni
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 157
Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Termoli

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Messaggio da Giovanni »

Grazie! :-oook
Come primer ho usato il bianco opaco Tamiya XF-2. Ho letto in giro per il web che per colori chiari tipo l'arancione della mia versione, è meglio utilizzare il bianco invece del classico grigio (di cui tra l'altro sono a corto :) )
Rispondi

Torna a “Under Construction”