MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

BF 110 D-EDUARD-1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47648
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Denis... ma la crepa dov'è che non la vedo? ;)

Per tagliare il canopy ti consiglio queste:

Immagine

In pratica sono delle seghette fotoincise molto sottili che ti permettono tagli più precisi. Quelle che ti ho mostrato sono della Hasegawa... ma le producono anche altre ditte (se non erro anche la Eduard). :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2197
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

Guardabene nell'ultima foto é propio brutts!belle queste seghettr grazie!!!!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2197
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

denis ha scritto:Guardabene nell'ultima foto é propio brutts!belle queste seghettr grazie!!!!
ok ok non mi bannate per un auto quote...ma effettivamente ho scritto geroglifico(colpa delcellulare :oops: )!

vabbe andiamo avanti,
alla fine della fiera dopo vari tentativi e studi sul tettuccio in piu che avevo, visto che solo a guardarlo si rompeva,ho deciso di farlo chiuso nel posteriore( :cry: ) e di conseguenza ho dovuto montare per forza la mitagliatrice che mi darà non pochi problemi in fase di verniciatura(dal buco non ci passava...).
dopo aver incollato il tettuccio l'ho mascherato per stuccarlo con una passatina di mr surfacer 500(ditemi se sbaglio)e poi con un cotton fioc lo liscio con l'acetone puro,giusto?

ora pero che si avvicina il momento della verniciatura faccio partire il "toto-macchie"avevo gia accennato che da alcune foto storiche l'esemplare che ho scelto non sembra averne anche gli schemi colori che ho trovato sono discordanti.
qualche foto storica oltre la prima che ho postato piu su:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
immagini inserite a solo scopo di discussione fonte: http://www.asisbiz.com


a Voi l'opinione!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47648
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Se la fessura è di ridotte dimensioni il Mr.Surface 500 potrebbe essere una buona soluzione! poi bagni un cottonfioc con dell'acetone o con del lacquer thinner Tamiya e porti via l'eccesso... occhio a non bagnare troppo il cotone però! meglio lasciarlo umido... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2197
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

buona sera ecco a voi,finalmente ho messo mano all' aerografo :-D .
DSC01814.JPG
il mitico tettuccio posteriore(chiuso :-disperat ) con una passata del colore interno come consigliatomi da barlo.
DSC01816.JPG
DSC01815.JPG
ho cercato di eseguire un pre shading, abbastanza "pesante" per la verità, ma in teoria con i colori scuri della mimetica e i successivi passaggi l'effetto spero non venga male,dico giusto? ho svirgolato e canato "alcuni" punti,faccio a cazzotti con la pressone e le distanze....

a voi la parola!

PS come posso fare a mascherare l'ufficio del pilota??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47648
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Non sei andato male Denis.... molto meglio di quello che riuscirei a fare io! ;)

Il lato aperto del cockpit lo mascheri con delle striscioline di nastro Tamiya tagliate a misura e sopvrapposte.... armati di pazienza, mi raccomando! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2197
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

heheheh non esageriamo!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2197
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

buona sera,
vorrei chiedervi una cosa che io non ho capito molto bene,ma con la mimetica a due toni devo passare il colore piu chiaro su tutto il modello??
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47648
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Visto che hai eseguito il pre shading sarebbe meglio non passare il grigio più chiaro su tutto il modello Denis... altrimenti attenui troppo l'effetto! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26693
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto:Visto che hai eseguito il pre shading sarebbe meglio non passare il grigio più chiaro su tutto il modello Denis... altrimenti attenui troppo l'effetto! ;)
Ciao Denis,

concordo con Valerio anche se il preshading sulle tonalità scure della mimetica secondo me tende comunque a sparire. Senza il pre in effetti passare prima il colore più chiaro su tutta la superficie è una soluzione comoda.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”