Ciao Giuseppe,
le superfici mobili del Crusader potevano essere regolate anche con l'ala in posizione abbassata, ma una configurazione come quella che vuoi fare tu è la tipica "landing position".
In altre parole quando l'ala era abbassata i flaps centrali potevano essere estratti completamente mentre le due porzioni più vicine alla fusoliera no. Gli slats poi si abbassavano di pochissimo (un po' di più quelli delle estremità alari che spesso si vedono in posizione estesa anche con le semiali ripiegate).
Ho trovato conforto in quello che dico confrontando numerose fotografie di Crusaders in parcheggio oltre che in una serie di disegni presenti a pag 50 del Details & Scale vol. 31.
In molte foto i Crusaders a terra sono stati immortalati con l'ala in configurazione pulita, corretta storicamente ma modellisticamente meno interessante. Ci sono comunque anche molte immagini in cui si vedono slats abbassati di pochissimi gradi e flaps moderatamente estratti (con quelli più piccoli sempre deflessi di poco).
Secondo me questa è la configurazione da utilizzare. Tra l'altro ridurrebbe di molto il poco estetico gap che si crea con tutta la "biancheria" estesa sul modello Hasegawa.
My two cents....e per il resto un forte abbraccio
