Da questi ammassi di resina dovrò tirare fuori i collettori di scarico: Con delle foto più ravvicinate si può percepire meglio il livello di dettaglio

Moderatore: Madd 22
Ciao Luca, da quel che so questo piccolo caccia di origine polacca, nelle mani dei piloti greci, diede parecchio filo da torcere alla nostra Regia Aeronautica durante la campagna di Grecia, tanto che il crucco coi baffi, lievemente "adirato" per gli intoppi trovati dagli italiani, decise di intervenire con la LuftwaffeIcari Progene ha scritto:ciao fabio, intanto complimenti per la pazienza... poi mi chiedo... ma dove cacchio ha trovato sto kit, ma sopratutto... che razza di aeroplano è!!!?!?!?!?!
è proprio vero come disse il saggio. co 1000 cavalli de motore te faccio volà pure un treno!
ciao
luca
In effetti sarebbero da cestinare ma non saprei come ricostruirli, cercherò di azzizzare quanto più possibile quello che passa il conventoROGER ha scritto:Sempre più spazientevole questo kit....sopratutto per gli scarichi che sarebbero da scaricare nel cassonetto, ma....quelli sono!
Abbassa pure la testa dei cilindri tanto chi se ne accorgee grazie per aver creato una filosofia Rogeriana!
Un salutone dal Roger
Lo spero anch'ioFabio_lone ha scritto:Considerando che la parte degli scarichi messa male andrà all'interno della cofanatura secondo me non si vedrà quasi niente di quel pasticcio. Speriamo soltanto che entrino nella cofanatura visto i problemi che ti sta dando!
Esatto!Starfighter84 ha scritto:Ti conviene limare la testa dei clindri Fabio! tanto, alla fine, la parte superiore sarà coperta dalla cofanatura....
Certo che quei pezzi di resina ti daranno un bel filo da torcere.... gli scarichi ti conviene rifarli con dei tubicini d'ottone di opportuna misura. Anche in questo caso il punto di giunzione tra i tubi e la resina dovrebbe essere nascosto dalla naca... giusto?