F4U-4B Corsair Academy 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
talon3
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro Ruocco
Località: Aversa (CE)

F4U-4B Corsair Academy 1/48

Messaggio da talon3 »

Ciao a tutti, ho accantonato solo per un momento il macchino per iniziare questo progetto in quanto mi sono arrivate le dime per incisione e quindi vorrei cimentarmi in questo nuovo esercizio.

Intanto vi mostro una foto del pit dove ho cercato di fare del mio meglio, c'è da dire che il sedile fa un po CAxxxxxRE, non so forse andrebbero aggiunte almeno le cinture per il resto non c'è male.

Eccovi le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro Ruocco
ROGER

Re: F4U-4B Corsair Academy 1/48

Messaggio da ROGER »

Come approccio al modello direi che può andare, ben verniciato e ovviamente le cinture ci devono essere :)
Per il realismo dell'abitacolo meglio non parlarne in quanto quasi totalmente errato, ma per ora non ci interessa, pensiamo a fare bene le cose facili, giusto :-oook
Un saluto dal Roger
Avatar utente
talon3
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro Ruocco
Località: Aversa (CE)

Re: F4U-4B Corsair Academy 1/48

Messaggio da talon3 »

ROGER ha scritto:Come approccio al modello direi che può andare, ben verniciato e ovviamente le cinture ci devono essere :)
Per il realismo dell'abitacolo meglio non parlarne in quanto quasi totalmente errato, ma per ora non ci interessa, pensiamo a fare bene le cose facili, giusto :-oook
Un saluto dal Roger
Grazie Roger...............spero che quando passerò alla fase di incisione posso contare su di voi!!!!!!
Alessandro Ruocco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-4B Corsair Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Certo che potrai contare su di noi! anzi, a tal proposito hai dato un'occhiata A QUESTO ARTICOLO SULLA REINCISIONE? ;)

P.S. ma il Corsair Academy è tutto in positivo?! :o
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
talon3
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro Ruocco
Località: Aversa (CE)

Re: F4U-4B Corsair Academy 1/48

Messaggio da talon3 »

Starfighter84 ha scritto:Certo che potrai contare su di noi! anzi, a tal proposito hai dato un'occhiata A QUESTO ARTICOLO SULLA REINCISIONE? ;)

P.S. ma il Corsair Academy è tutto in positivo?! :o
No Valerio per fortuna e tutto in negativo, però ha diverse incisione lungo la linea di aggancio della fusoliera, ora inevitabilmente quando andrò a stuccare e carteggiare spariranno quasi, e come detto prima voglio cimentarmi in questa nuova "avventura" dell'incisione solo di piccole parti per capire meglio il meccaniscmo!

P.S. già studiato a fondo l'articolo più di una volta, è super!!!!!!
Ultima modifica di talon3 il 30 luglio 2012, 18:57, modificato 1 volta in totale.
Alessandro Ruocco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-4B Corsair Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Aaaaahhhh ecco! ricordavo, infatti, che fosse tutto inciso.... Allora l'operazione sarà abbastanza semplice. Hai già tutto l'occorrente?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
talon3
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro Ruocco
Località: Aversa (CE)

Re: F4U-4B Corsair Academy 1/48

Messaggio da talon3 »

Starfighter84 ha scritto:Aaaaahhhh ecco! ricordavo, infatti, che fosse tutto inciso.... Allora l'operazione sarà abbastanza semplice. Hai già tutto l'occorrente?
Si si, proprio oggi mi sono arrivate le dime a cerchio e a rettangolo, per gli incisori ho solo quello del Trombettista, ma vorrei sperimentare il metodo dell'ago montato su un trapano a mano, di ciano ne ho a quantità industriale.
Aspetto solo Buffetti che mi fa capitare un po di nastro DYMO.
Alessandro Ruocco
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F4U-4B Corsair Academy 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

ottima scelta il corsair alessandro, mi è capitato di trovarlo in qualche negozio, ma non conoscendo la qualità dello stampo non ho mai osato...vediamo se mi farai cambiare idea... ;) non mi resta che augurarti un buon lavoro...il cockpit è ok! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
talon3
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro Ruocco
Località: Aversa (CE)

Re: F4U-4B Corsair Academy 1/48

Messaggio da talon3 »

mattia_eurofighter ha scritto:ottima scelta il corsair alessandro, mi è capitato di trovarlo in qualche negozio, ma non conoscendo la qualità dello stampo non ho mai osato...vediamo se mi farai cambiare idea... ;) non mi resta che augurarti un buon lavoro...il cockpit è ok! :-oook
Ti dico già da ora, se puoi prendilo, visto anche il prezzo................le incisioni sono buone e gli incASTRI ottimi!!!!!
Alessandro Ruocco
Avatar utente
talon3
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Alessandro Ruocco
Località: Aversa (CE)

Re: F4U-4B Corsair Academy 1/48

Messaggio da talon3 »

Ciao ragazzi, sono andato un po avanti con i lavori, ovvero:
Fatto il motore e chiusa la fusoliera eccovi le foto dove potete vedere delle prove a secco con le ali

Ovviamente critiche e consigli sono sempre ben accetti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro Ruocco
Rispondi

Torna a “Under Construction”