F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da elienzo »

Ciao amici buongiorno a tutti,vorrei farvi due domande:
1 con cosa posso tagliare i trasparenti degli aerei(i tettucci)in modo preciso e senza scheggiarli?
2 quando finisco di carteggiare le varie stuccature,per lisciare la plastica posso usare i 3 coumpond tamiya,quelli che si usano per lucidare sia i trasparenti sia le lacche degli automodelli?oppure rischio quando spruzzo il colore qualche reazione,chimica che non faccia aderire il colore,o che crei bolle scolature ecc?in alternativa a questa,per lisciare la plastica che altri metodi ci sono?
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da HornetFun »

Per lisciare la plastica, in alternativa al compound, si usano le carte vetrate fini, tipo 1000, 1200,... ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da pitchup »

Ciao vincenzo
mamma mia che lavoro che stai portando avanti, inoltre il kit che hai scelto non aiuta proprio a rilassarsi.
forza e coraggio dunque.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da elienzo »

Grazie Lorenzo del consiglio,quindi i coumpond li posso usare tranquillamente?Grazie anche a te Max :-D per l'incoraggiamento in effetti non so se sono sfortunato io a trovare tutti questi difetti ma è abbastanza impegnativo :( :-D
matteo44

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da matteo44 »

elienzo ha scritto:1 con cosa posso tagliare i trasparenti degli aerei(i tettucci)in modo preciso e senza scheggiarli?..
Io ho un seghetto a lama a denti finissimi (tipo seghetto da traforo) che è perfetto per queste cose...
elienzo ha scritto:2 quando finisco di carteggiare le varie stuccature,per lisciare la plastica posso usare i 3 coumpond tamiya,quelli che si usano per lucidare sia i trasparenti sia le lacche degli automodelli?
Io ti consiglierei di carteggiare con carta a grana molto fine tipo 1200 - 1500 - 2000... oppure potresti usare il Mr Surfacer che è uno stucco molto liquido e ti eviterebbe di molto l'uso della carta abrasiva anche se comunque una scartavetrata leggera la devi comunque dare
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da elienzo »

Ok grazie a tutti,vi posto le foto dei lavori.I carrelli mi stanno facendo sudare,i martinetti originali che aprono gli sportelli non erano sbagliati ho dovuto rimuoverli e rifarli,per quanto riguarda il tettuccio da un lato c'è meno di un millimetro di spazio e dall'atro anche ma sulla parte superiore però,conviene cercare di chiuderlo o non ne vale la pena,se devo chiuderlo in che modo colmo lo spazio,tenete conto che il canopy,ho intenzione di metterlo a modello ultimato,per quanto riguarda il troncone di coda penso di averlo sistemato abbastanza bene,anche se dalle foto non sembrerebbe.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da Starfighter84 »

Per lucidare l plastica devi usare una combinazione di carte brasive finissime (come ti ha suggerito anche Lorenzo), e i tre compound Tamiya. Questi ultimi li puoi utilizzare senza problemi... non creano "reazioni" strane con la vernice. Magari, prima di iniziare la verniciatura, è meglio lavare bene il modello con acqua e sapone.

Bene la stuccatura del troncone di coda Enzo... ma ricordati di livellare quei ritiri della plastica che già ti avevamo segnalato. Per quanto riguarda il tettuccio, visto il disastroso "fitting" del pezzo trasparente io credo sia necessario incollarlo e stuccarlo prima di iniziare la verniciatura. In questo modo potrai riempire le fessure con delle striscioline di Plasticard e pareggiare il tutto con stucco e carta abrasiva.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da elienzo »

Ok Vale grazie,non sto capendo di quali ritiri mi parli però :oops: puoi indicarmeli in foto perfavore?non dire che ti rompo :)
SPILLONEFOREVER

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

elienzo ha scritto:Ok Vale grazie,non sto capendo di quali ritiri mi parli però :oops: puoi indicarmeli in foto perfavore?non dire che ti rompo :)
Ciao Enzo,
Valerio si riferisce a questi :
Immagine

Bel lavoro di ripresa sul troncone di fusoliera :-oook
Avatar utente
elienzo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 340
Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Gagliano DelCapo(LECCE)

Re: F 104 Starfighter S-36° stormo Gioia Del Colle

Messaggio da elienzo »

Ok :-oook grazie :-D
Rispondi

Torna a “Under Construction”