Giuse
MB 326 Italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- LocalitĂ : Cagliari
Re: MB 326 Italeri 1/72
A parte che devi ancora stuccare...il montaggio è veramente pulito!Buonissimo
Giuse
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: MB 326 Italeri 1/72
Ciao Alessandro,
alla fine quale soluzione hai deciso di provare per il vano anteriore?
microciccio
alla fine quale soluzione hai deciso di provare per il vano anteriore?
Off Topic
Geometrino82 ha scritto:... Per quanto riguarda il vano carrello anteriore prova a seguire quello che ti han giĂ scritto gli altri, soprattutto Paolo, ...
Onorato delle citazioni ragazzi anche se da parte mia sarebbe arrogante far credere che son tutte idee originali.HornetFun ha scritto:...tecnica by Paolo-Microciccio)
- talon3
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Ruocco
- LocalitĂ : Aversa (CE)
Re: MB 326 Italeri 1/72
Ciao Ciccio, mi sono procurato del plasticard da 0.25 e ho notato che è un po doppio data la scala, allora sicuramente proverò con un po di plastica sai quelle delle buste trasparenti con gli anelli, in ufficio ce ne sono a tonnellate, per ora proverò con quella, speriamo bene!!!!!!
Alessandro Ruocco
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: MB 326 Italeri 1/72
Le buste di plastica da "ufficio" non vanno bene secondo me... sono poco rigide e otterresti una superficie non perfettamente dritta... meglio utilizzare, a questo punto, le vecchie tessere telefoniche.
Buono il montaggio, bravo! occhio al colore dei seggiolini però... non sono corretti. Prova a dare un'occhiata QUI! troverai informazioni utili...
Buono il montaggio, bravo! occhio al colore dei seggiolini però... non sono corretti. Prova a dare un'occhiata QUI! troverai informazioni utili...
- talon3
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Ruocco
- LocalitĂ : Aversa (CE)
Re: MB 326 Italeri 1/72
Hai ragione Valerio, ho praticamente invertito i colori, anzi se qualche anima pia mi dicesse i colori appropriati....................
Per quanto riguarda vecchie schede telefoniche la vedo dura............... plasticard 0.25 è troppo spesso????
Ciao e grazie a tutti!
Per quanto riguarda vecchie schede telefoniche la vedo dura............... plasticard 0.25 è troppo spesso????
Ciao e grazie a tutti!
Alessandro Ruocco
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: MB 326 Italeri 1/72
Leggi l'articolo che ti ho suggerito nel link... troverai tutte le informazioni sui colori.
- talon3
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Ruocco
- LocalitĂ : Aversa (CE)
-
ROGER
Re: MB 326 Italeri 1/72
Adesso dico la mia bischerata...per il pozzetto del carrello: ma che ci perdi tempo a fare, tanto poi chi lo vede quando hai finito il modello?
Non credp che lo esporrai a carrelli per aria
Un saluto dal Roger (modellista pigro)
Non credp che lo esporrai a carrelli per aria
Un saluto dal Roger (modellista pigro)
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: MB 326 Italeri 1/72
Ciao Alessandro,talon3 ha scritto:...Per quanto riguarda vecchie schede telefoniche la vedo dura............... plasticard 0.25 è troppo spesso????...
puoi trovare plastica sottile e idonea, ad esempio, nelle coppette che contengono alimenti.
La plastica ci circonda, quindi se ti guardi in giro con attenzione troverai sicuramente qualcosa che faccia al caso tuo.
microciccio
- talon3
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 28 giugno 2012, 10:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, il mio amore ha i cingoli, ma mi sa che sto diventanto BIGAMO!!!!!!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Ruocco
- LocalitĂ : Aversa (CE)
Re: MB 326 Italeri 1/72
Ciao a tutti oggi ho trattato le giunzioni Ala/Fusoliera e ho cercato di risolvere il problemino del carrello anteriore.
A voi il giudizio:
A voi il giudizio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro Ruocco















