
Diluente
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Diluente
Ciao ragazzi! Ho una curiosità...i colory tamiya si posso diluire con l'alcool (quello rosa) invece che usare il loro diluente?? 

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Diluente
Si, anche i Gunze puoi diluirli allo stesso modo.
Il thinner Tamiya ti consiglio di utilizzarlo per i rossi, i toni molto chiari, il bianco e tassativamente per i clear
Il thinner Tamiya ti consiglio di utilizzarlo per i rossi, i toni molto chiari, il bianco e tassativamente per i clear

Re: Diluente
Quoto Aurelio...FreestyleAurelio ha scritto:Si, anche i Gunze puoi diluirli allo stesso modo.
Il thinner Tamiya ti consiglio di utilizzarlo per i rossi, i toni molto chiari, il bianco e tassativamente per i clear

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Re: Diluente
Grazie mille ragazzi ;D
- verbal_abuse
- Extreme User
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
- Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
- Aerografo: si
- colori preferiti: TAMYIA
- scratch builder: no
- Nome: Gioacchino
- Località: Palermo
Re: Diluente
l'altra volta ho provato il diluente nitro per stendere il mr. surfacer della gunze.
me ne era rimasto un' po' "puro" nella coppetta e ho provato a farlo ribollire per pulire l'aerografo.
a primo acchitto ha il medesimo comportmaneto del pulitore per aerografi tamyia. potreste confermarmi tutto questo?
me ne era rimasto un' po' "puro" nella coppetta e ho provato a farlo ribollire per pulire l'aerografo.
a primo acchitto ha il medesimo comportmaneto del pulitore per aerografi tamyia. potreste confermarmi tutto questo?





[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:
-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
- Yamada
- Super Extreme User
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
- Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Von Kazzen Club
- Nome: Davide
- Località: Milano
Re: Diluente
Percentuale di diluizione?MaffoDavide ha scritto:Ciao ragazzi! Ho una curiosità...i colory tamiya si posso diluire con l'alcool (quello rosa) invece che usare il loro diluente??

"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________

- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________







- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: Diluente
Io di solito il Mr.Surfacer lo diluisco con l'acetone neutro... lo trovi nei vari Brico...verbal_abuse ha scritto:l'altra volta ho provato il diluente nitro per stendere il mr. surfacer della gunze...
- Fabiolous
- Knight User
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: Diluente
Metodo usato "per sentito dire" (proprio da Aurelio) e messo in pratica. Effettivamente mi sono trovato benissimo!FreestyleAurelio ha scritto: Il thinner Tamiya ti consiglio di utilizzarlo per i rossi, i toni molto chiari, il bianco e tassativamente per i clear
L'unica cosa che ho notato con l'alcol rosa, ma si trova anche quello trasparente ma è impossibile da reperire, è che il colore nella duse (spero di non aver capito male) si secca rapidamente e si è costretti a dare una spruzzatina più decisa su un foglio di carta. Col diluente Tamiya X20 non ho notato questo problema.
Ma alla fine non è neanche fastidioso.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Diluente
Per i lavori di fino meglio utilizzare il thinner tamiya aggiungendo il suo retarder che, attenzione, non và per nulla daccordo con l'alccol rosa.
L'alcool rosa è secco oltre ad essere più volatile dell'X-20A e questa cosa non aiuta la fluidita del colore attraverso la duse.
Per le diluizioni il punto di partenza che utilizzo è sempre 70% thinner e 30% colore ; pressione sempre sui 0,5-0,6 atm
Solo per i fondi monocolore utilizzo l'alccol come diluente
L'alcool rosa è secco oltre ad essere più volatile dell'X-20A e questa cosa non aiuta la fluidita del colore attraverso la duse.
Per le diluizioni il punto di partenza che utilizzo è sempre 70% thinner e 30% colore ; pressione sempre sui 0,5-0,6 atm

Solo per i fondi monocolore utilizzo l'alccol come diluente
