BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72 FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72 FINITO!

Messaggio da Pliniux »

Dopo il Macchi 202 e una piccola pausa dovuta a vari impegni riprendo il lavoro modellistico con un altro soggetto un po' particolare...Un bel:

BELL P39 N-1

che realizzerò sempre con insegne cobelligeranti della ICBAF.

Realizzerò l'esemplare con serial number 42-9199 appartenente al 9° Gruppo, 4 Stormo CT basato a campo Vesuvio nel Settembre del 1944.

Immagine
FONTE: http://quando-gli-aerei-avevano-l-elica ... 35919.html Questa immagine è stata creata in Italia (o in territorio italiano) ed è ora di pubblico dominio poiché il suo copyright è scaduto. Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633, modificata dalla legge 22 maggio 2004, n. 128 articolo 87 e articolo 92, le foto generiche e prive di carattere artistico e le riproduzioni di opere dell'arte figurativa divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente al compimento del ventesimo anno dalla data di produzione.

L'esemplare è ben documentato (vedasi foto) e il suo profilo è riportato a pagina 82 del nuovo volume "Aeronautica italiana Caccia & Assalto - Colori & Insegne III", curato da Paolo Waldis e Marino De Bortoli con grafica di Angelo Brioschi.

Parto dal Kit ACADEMY (mi sembra veramente un buon kit) e utilizzerò come per il Folgore Decal Tauromodel dai fogli 72-550 e 72-552

Ho iniziato con l'abitacolo, che non penso di dettagliare molto (preferisco concentrarmi sulla resa d'insieme del modello)...A presto le foto!
Ultima modifica di Pliniux il 3 novembre 2009, 9:13, modificato 1 volta in totale.
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Folgore »

Ciao Pliniux..!!

Sto facendo anche io il P39 Academy.. ;) E anche io lo farò italiano..! Ti dico subito che avrai da stuccare sulla radice alare :-bleaa
Se ti interessa come io ho fatto il cockpit, fammi sapere che magari ti invio delle foto... :-cav

In attesa delle foto 8-)

Ciao!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Gabriele

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Gabriele »

ma non era del 12° gr.? comunque la colorazione di questo esemplare da addestramente era il olive drab schiarito uniforme, mi raccomando :mrgreen: a differenza di quanto dicono sulla monografia gli esemplari cobelligeranti ancora in servizio negli anni 45-46 erano stati ridipinti con il nostro verde oliva scuro 2...Stuccature ? sarà meglio del kit Revell in 1/72 :-bleaa ne ho tre da fare da quando c'erano le dispense di Storia dell'Aviazione che lo regalarono insieme al profilo del P.39...
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Pliniux »

@Folgore: mi vergogno perché tu avrai fatto un cockpit bellissimo e invece il mio è semplice semplice...Come dicevo per ora non mi interessa il super-dettaglio ma piuttosto fare scuola sul montaggio integrale dei modelli!

Se vorrai mandarmi un po' di foto mi farai molto felice! :-oook :-oook :-oook

Per le ali ho fatto un po' di prove ieri e il diedro mi pare non male...Dove dici che esattamente servirà molto stucco?

@Gabriele:

Gruppo: in effetti le decal Tauro riportano 12 Gruppo mentre il Volume 9 Gruppo; dici che si tratta di un errore di stampa?

Colore: lo so ,lo so ,tranquillo :-oook ; mi ricordavo di questa tua osservazione; SOLO questo e gli esemplari appena arrivati Olive drab!

Purtroppo in questi giorni sono molto impegnato tra lavoro e altre attività; conto nel Week end di mostrarvi qualcosa! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Folgore »

CIao Pliniux:

Beh di stucco te ne serve un pò sulla radice alare, perchè una volta chiuse le due semifusoliere dovrai ridurre lo spessore della radice alla fusoliera.. è troppo grosso e l'ala non ti si attaccherà correttamente. Inevitabile poi l'uso dello stucco..! Poi sai che dietro alla cabina c'è la radio.. devi abbassarla di 1 mm perchè è troppo alta e non permette al trasparente posteriore di attaccarsi..!! :-bleaa

Poi ti ci vogliono molti pesetti nel muso, io l'ho imbottito di attack gel e pesetti da pesca..!! Mettine fin che ci stanno, così stai sicuro che non si siederà con la coda..!

Ciao..!
Ultima modifica di Folgore il 17 settembre 2009, 18:17, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Icari Progene »

se vi posso dare un consiglio, per mettere i pesetti utilizzate il vinavil! non è aggressivo sulle plastiche al contrario dell'attak che potrebbe sciogliere tutto!
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Pliniux »

Ok, ragazzi...Nel week end ho trovato un po' di tempo per il lavoro modellistico!

Ho provveduto ad assemblare e colorare l'elica (che stavolta applicherò al modello solo alla fine :-oook ); la spirale mi ha dato filo da torcere...In teoria dovrebbe essere un po' più sottile ma direi che alla fine il risultato mi soddisfa.

Ho assemblato e colorato il cockpit (l'ho fatto in interior green, "voci" mi dicono che dovrebbe essere in un altro colore...Bho :-XXX ).

Ecco un paio di foto; purtoppo mi sono venute un po' mosse; stasera recupero... :-Figo

Immagine
Immagine
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da CoB »

per ora siamo messi bene...il p39 italiano è uno dei miei "lo farò presto" mi è sempre piaciuto e seguirò con interesse il tuo lavoro...
Immagine
Immagine
Gabriele

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Gabriele »

in effetti talune fonti, come anche foto e documenti dell'epoca, asseverano che dentro erano in Medium Green 42 americano,in pratica il verdino utilizzato in talune mimetiche americane,f.s.34092...
Ultima modifica di Gabriele il 21 settembre 2009, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47464
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: BELL P-39 Aircobra Cobelligerante - ACADEMY 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Pliniux,
vedo che i lavori procedono molto bene! ma sopratutto vedo che hai imparato cosa è meglio montare o tralasciare durante i vari passaggi. Bene così... la spirale va alla grande! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”