Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da fishpot69 »

Bellissimo Valerio :-GAZZ e complimenti per la ripresa del "problemino" sull'ala : :shock:
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
matteo44

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da matteo44 »

Ti sta venendo su che è una meraviglia Valerio!
La mimetica è da urlo! A me già piace così!!
Favoloso!
Anche le scrostature sono molto belle se posso dire però... io le avrei fatte con i bordi più netti sulle zone di calpestio... restano comunque realizzate alla grande! :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Bonovox »

bene bene Valerio...! Come hai già accennato tu, c'è ancora qualche punto della mimetica da riprendere (specie sulle ali) e non sono molto convinto sul risultato ottenuto per le scrostature alari: le avrei fatte più irregolari e con minore quantità di sale a coprire.
Il resto come al solito tuo è :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ROGER

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da ROGER »

Si dai...non stà venendo male la mimetica, mi piace anche la tecnica del sale e l'effetto che hai dato con il cotton...
Ovviamente questi sono solo i primi step di verniciatura e sono curioso di vederti fare i sucessivi...stò tuned :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Le "scrostature" suscitano sempre pareri molto contrastanti. L'altra volta mi avevate fatto notare che erano troppo irregolari e che l'effetto non simulava bene la vernice consumata! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da ilGamma »

Valerio, guardare te che modelli è qualcosa di unico!!!! :-000 :-000 :-000 :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Valerio quell'accenno di postshading che hai dato mi fà ingrifare parecchio ;)
Non vedo l'ora di vederlo più marcato.......facci sbavare anche con le obliterazioni delle coccarde ;)
Molto fedeli e belli i colori della mimetica, mi sà che ti copierò sicuramente la ricetta ;)

Semmai le scrostature alla radice alare meriterebbero un leggero ritocchino ed una bella desaturazione al contorno.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
BernaAM

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da BernaAM »

Vedo con piacere che hai ripreso le attività, la colorazione mi sembra buona forse accentuerei un pò il post. le scrostature sono meglio dell'ultimo Spit che avevi fatto comunque mi sembra che stai andando sempre alla grande.
Ciao e buon proseguimento.
Fabrizio.
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Icari Progene »

non è che mi convinca proprio molto quella scrostatura sulla radice alare, sembra corta e tozza...
io avrei aggiunto qualche granulo anche un po intorno in modo da evidenziarla meglio.
la mimetica è ottima, come al solito
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Ragazzi si procede! approfittando degli ultimi giorni liberi ho cercato di accelerare un pochino i lavori.... spero di portarlo a termine per la prossima settimana al massimo! ecco un pò di scatti... ;)

Immagine

Immagine

Ecco come ho realizzato le obliterazioni delle insegne RAF: cartoncino ritagliato a misura (come dima ho utilizzato una coccarda RAF proveniente da uno Spit ICM) e appoggiato utilizzando il Patafix per farlo rimanere in posizione e distanziarlo a dovere dalla superficie del modello. Il colore che ho scelto per le obliterazioni è il 36375 - Gunze H-308.

Immagine

Sotto alla pancia mi sono divertito un pò con l'aerografo! dalle foto che ho visionato, i Merlin "imbrattavano" sempre abbastanza il ventre della fusoliera con olio e carburante... quindi ho caricato l'aerografo con i primi colori che avevo sottomano e ho iniziato a spruzzare in preda ad un art attack! alla fine ho utilizzato l'Oil della Gunze, un pò di grigio chiaro (36270), un pò di grigio scuro (36118), del marroncino e dello Smoke Tamiya. Ho anche aggiunto qualche colatura ma dovrò ancora completare con altre applicazioni di colori ad olio. ;)

Immagine

Ho riprodotto anche le coperture in tela con cui si chiudevano le volate delle armi da 12,7 con del nastro Tamiya tagliato a misura e verniciato in rosso.

Immagine

Immagine

Immagine

Dopo aver steso 4 mani di trasparente lucido Tamiya ho proceduto con i lavaggi! per le superfici superiori ho optato per un grigio scuro (sulle macchie in grigio) e Bruno Van Dyck scurito con del Nero Avorio (per le macchie in verde). Per quelle inferiori, invece, ho schiarito leggermente il composto preparato per le zone grigie superiori. :)

Immagine

Immagine

Per concludere (parzialamente) l'invecchiamento, ho aggiunto anche i fumi di scarico del motore.

Immagine

Immagine

Finalmente è arrivato il turno delle decal... normalmente è una delle fasi che mi piace di più, ma questa volta la decalizzazione del mio Spit avrà tutt'altro significato! :-D

Stay Tuned....!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”