
AMX ghibli
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: AMX ghibli
mooolto bene con le decals! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: AMX ghibli
Come si comportano le decal IK Andrea? sono stampate su un unico supporto?
Noto che hai dipinto il frames del parabrezza completamente in nero... in realtà, però, solo la "guarnizione" interna è di quel colore. Il frames vero e proprio è in grigio.
Noto che hai dipinto il frames del parabrezza completamente in nero... in realtà, però, solo la "guarnizione" interna è di quel colore. Il frames vero e proprio è in grigio.

- trachio001
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
Re: AMX ghibli
Grazie a tutti per gli apprezzamenti
Per valerio ... Le decals ik sono molto buone e come hai detto te sono stampate su un unico supporto
Il frems è giusto come l'ho dipinto

immagine inserita a solo scopo di discussione e presa da http://www.ams.vr.it/PIER/AircWalkAroun ... /AMX_1.HTM
I lavori vanno avanti... finalmente l'amx poggia sulle sue gambe







A presto !!
Saluti

Per valerio ... Le decals ik sono molto buone e come hai detto te sono stampate su un unico supporto

Il frems è giusto come l'ho dipinto


immagine inserita a solo scopo di discussione e presa da http://www.ams.vr.it/PIER/AircWalkAroun ... /AMX_1.HTM
I lavori vanno avanti... finalmente l'amx poggia sulle sue gambe








A presto !!
Saluti

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: AMX ghibli
Ciao Andrea,
credo che Valerio sia nel giusto. La foto che ci mostri potrebbe essre vittima del controluce che ha scurito il lato sinistro del frame del parabrezza. Vediamo se riesco a convincerti con queste due foto.
Nella prima c'è una discreta esposizione alla luce naturale e si nota che il frame mantiene esternamente il medesimo colore della mimetica. Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Aviation Photography - Daniel Rychcik
In questo caso si notano meglio i due colori; l'esteno resta comunque nel grigio chiaro della mimetica. Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito WikipediA
Infine una nota: nella seconda foto si intravede il bloccco rosso posto al martinetto idraulico di retrazione del carrello principale sinistro che anche tu hai riprodotto sul tuo Ghibli. Questi blocchi di solito si usano in situazioni statiche come le esposizioni (fateci caso ad esempio durante le manifestazioni, nei gate guardian che si reggono sui propri carrelli oppure nei musei), quindi immagino che tu voglia proporci il tuo modello in una di queste situazioni. In questo caso hai pensato anche di realizzare le coperture delle prese d'aria e dei remove before flight che darebbero una bella nota di colore?
In ogni caso buon lavoro
microciccio
credo che Valerio sia nel giusto. La foto che ci mostri potrebbe essre vittima del controluce che ha scurito il lato sinistro del frame del parabrezza. Vediamo se riesco a convincerti con queste due foto.
Nella prima c'è una discreta esposizione alla luce naturale e si nota che il frame mantiene esternamente il medesimo colore della mimetica. Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Aviation Photography - Daniel Rychcik
In questo caso si notano meglio i due colori; l'esteno resta comunque nel grigio chiaro della mimetica. Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito WikipediA
Infine una nota: nella seconda foto si intravede il bloccco rosso posto al martinetto idraulico di retrazione del carrello principale sinistro che anche tu hai riprodotto sul tuo Ghibli. Questi blocchi di solito si usano in situazioni statiche come le esposizioni (fateci caso ad esempio durante le manifestazioni, nei gate guardian che si reggono sui propri carrelli oppure nei musei), quindi immagino che tu voglia proporci il tuo modello in una di queste situazioni. In questo caso hai pensato anche di realizzare le coperture delle prese d'aria e dei remove before flight che darebbero una bella nota di colore?
In ogni caso buon lavoro

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trachio001
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
Re: AMX ghibli
Non sono ancora convinto
Guardando bene ho notato che Valerio ha ragione in parte ( ovviamente mi scuso con lui
), il frems cambia a seconda dell'esemplare... Ho notato che i velivoli più "vecchi" ( muso a punta e senza alette sulla deriva) presentano spesso il frems grigio, mentre i velivoli con il muso più tondo e le alette (come il mio ) presentano il frems nero

immagine inserita a solo scopo di discussione, tutti i diritti sono dell'autore.


immagini inserite a solo scopo di discussione e prese da http://www.primeportal.net/hangar/luc_colin/amx.htm
Invece qua il frems grigio, si vede bene la differenza tra le due "versioni"...

Immagine inserita a solo scopo di discussione e presa da http://www.ams.vr.it/PIER/AircWalkAroun ... /AMX_1.HTM
Se proprio non siamo convinti ancora questo link toglie ogni dubbio
LINK FREMS
Comunque Paolo hai centrato l'idea di mettere i remove before flight
Ciao!!

Guardando bene ho notato che Valerio ha ragione in parte ( ovviamente mi scuso con lui




immagine inserita a solo scopo di discussione, tutti i diritti sono dell'autore.


immagini inserite a solo scopo di discussione e prese da http://www.primeportal.net/hangar/luc_colin/amx.htm
Invece qua il frems grigio, si vede bene la differenza tra le due "versioni"...

Immagine inserita a solo scopo di discussione e presa da http://www.ams.vr.it/PIER/AircWalkAroun ... /AMX_1.HTM
Se proprio non siamo convinti ancora questo link toglie ogni dubbio

Comunque Paolo hai centrato l'idea di mettere i remove before flight

Ciao!!

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: AMX ghibli
risolto il problema frames devo dire che è una figata!I carrelli li avrei dettagliati di più!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: AMX ghibli
Andrea non posso che ammirare questo amx e continuare a farti i miei complimenti!!!
- trachio001
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: AMX ghibli
Non ti devi scusare Andrè... tranquillo! il tuo modello, però, mi sembra abbia il muso di forma più arrotondata... quindi della versione "early". Di conseguenza sarebbe stato meglio verniciare il frems in grigio secondo me. 
