[ Compressore ] _ silenzioso
Moderatore: FreestyleAurelio
[ Compressore ] _ silenzioso
ci sto facendo un pensierino ma siccome so che il sienzio è d'oro so anche che questo tipo di compressori costano un bel pò...Qualcuno fra Voi ha qualche informazione in merito da darmi ?
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: compressori silenziosi
io me lo stavo per autocostruire poi stamattina quando sono tornato a casa ho trovato il vecchio frigorifero da cui avrei preso il motore, portato via dagli operai del comune....mannagg....dovevano venire il 9 ma hanno anticipato senza preavviso...
Re: compressori silenziosi
sono un pò contrario alla autoscotruzione pur avendo due articoli (uno su JP-4 Aeronautica) e l'altro su Aerei Modellismo che ne parlano, proprio partendo da un compressore di frigorifero...Non basta solo questo ma bisogna comprare altri accessori ed alla fine si spende un pochino, credo quanto il costo di un normale compressore rumoroso...Sto pensando di chiedere alla Conrad Bartoli di Milano che sta per chiudere per cessata attività: forse faranno qualche svendita...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: compressori silenziosi
Io ti consiglio sempre di prenderne uno con serbatoio Gabriele. Non di quelli portatili con mini serbatoio... uno con almeno 3/4 litri!
per un motivo su tutti: durata/manutenzione. Quelli con serbatoio piccolo pompano in continuazione...e sulle sessioni lunghe di verniciatura scaldano anche parecchio. 


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: compressori silenziosi
Ciao a tutti
Anche io ho il mitico articolo di AereiModellismo dal finale da brivido del tipo "... la redazione è sollevata da qualsiasi responsabilità....". Inoltre ricordo un mio vecchio amico modellista di Cassino (Alberto ma dove sei finito?????) che provò a costruirselo migliaia di anni fà! Lo trovai la sera bianco come un cencio candeggiato... che gli era successo.. in pratica mentre provava quella specie di "bombafattaincasa" si prese una strizza da infarto causa un rumore tipo botto provocato non si sà da quale componente dopo che si era caricato d'aria!!!
A parte lui non ho conosciuto mai nessuno che si sia costruito un compressore nella mia vita modellistica o che ne utilizzasse uno simile!
saluti
Massimo da Livorno
Anche io ho il mitico articolo di AereiModellismo dal finale da brivido del tipo "... la redazione è sollevata da qualsiasi responsabilità....". Inoltre ricordo un mio vecchio amico modellista di Cassino (Alberto ma dove sei finito?????) che provò a costruirselo migliaia di anni fà! Lo trovai la sera bianco come un cencio candeggiato... che gli era successo.. in pratica mentre provava quella specie di "bombafattaincasa" si prese una strizza da infarto causa un rumore tipo botto provocato non si sà da quale componente dopo che si era caricato d'aria!!!
A parte lui non ho conosciuto mai nessuno che si sia costruito un compressore nella mia vita modellistica o che ne utilizzasse uno simile!
saluti
Massimo da Livorno
Re: compressori silenziosi
ecco era proprio quello che pensavo...pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Anche io ho il mitico articolo di AereiModellismo dal finale da brivido del tipo "... la redazione è sollevata da qualsiasi responsabilità....". Inoltre ricordo un mio vecchio amico modellista di Cassino (Alberto ma dove sei finito?????) che provò a costruirselo migliaia di anni fà! Lo trovai la sera bianco come un cencio candeggiato... che gli era successo.. in pratica mentre provava quella specie di "bombafattaincasa" si prese una strizza da infarto causa un rumore tipo botto provocato non si sà da quale componente dopo che si era caricato d'aria!!!
A parte lui non ho conosciuto mai nessuno che si sia costruito un compressore nella mia vita modellistica o che ne utilizzasse uno simile!
saluti
Massimo da Livorno

-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: compressori silenziosi
Ciao Gabriele..!
Al club modellistico che frequento ci sono un paio di persone che hanno i compressori "home made" e sono veramente silenziosi e affidabili.. Io ne ho uno piccolo con serbatoio piccolo e pompa in continuazione.. non è tanto rumoroso, riesci a parlare con un tono di voce normale con una persona accanto mentre dipingi... però scalda sisi...
Ci sono i compressori silenziosi grex con serbatoio.. solo che costano 200 euri o di più
Al club modellistico che frequento ci sono un paio di persone che hanno i compressori "home made" e sono veramente silenziosi e affidabili.. Io ne ho uno piccolo con serbatoio piccolo e pompa in continuazione.. non è tanto rumoroso, riesci a parlare con un tono di voce normale con una persona accanto mentre dipingi... però scalda sisi...

Ci sono i compressori silenziosi grex con serbatoio.. solo che costano 200 euri o di più

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: compressori silenziosi
Ciao
Beh io ho il mio fido Amati dal 1997. In effetti con gli anni un pò rumoroso lo è diventato ma io non vernicio alle 2 di notte quindi alla fine.... Scalda un pò se lo tieni acceso molto ma basta inserire due spessori sotto i piedini e raffredda meglio. Per il resto uno si programma un pò: oggi faccio questo e poi domani faccio il resto. D'altronde con il tempo a disposizione all'osso un oretta forse due di più neanche potrei fare.
saluti
Massimo da Livorno
Beh io ho il mio fido Amati dal 1997. In effetti con gli anni un pò rumoroso lo è diventato ma io non vernicio alle 2 di notte quindi alla fine.... Scalda un pò se lo tieni acceso molto ma basta inserire due spessori sotto i piedini e raffredda meglio. Per il resto uno si programma un pò: oggi faccio questo e poi domani faccio il resto. D'altronde con il tempo a disposizione all'osso un oretta forse due di più neanche potrei fare.
saluti
Massimo da Livorno
Re: compressori silenziosi
sono andato sul sito di Amati ed ho visto che hanno in listino un nuovo compressore silenzioso; lo definiscono "economico" ...mi informerò ma nel frattempo dimmi una cosa : ma il tuo compressore ha il serbatoio per l'aria ? quello ora in vendita di Amati sembra di no ...
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)