Tricolore MB 339 A 1/48 frems

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

matteo44

Re: Tricolore MB 339 A 1/48 frems

Messaggio da matteo44 »

Niente male come lavoro :-oook
Mi associo agli altri nel consigliarti di aggiungere qualche pulsantino colorato per dare un pò di colore al pannello...
Le fotoincisioni sono dei pezzetti stampati in un sottile lamierino metallico che riproducono dei particolari molto meglio che non quelli stampati nella plastica del kit tipo cinture, cruscotto, pannelli vari ecc...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tricolore MB 339 A 1/48 frems

Messaggio da Starfighter84 »

Pino, vedo che ti sei avventurato nella tecnica del dry brush e devo dire che, alla fine, hai ottenuto anche un buon risultato per essere la prima volta! però, in effetti, ha ragione Guido... devi invertire i colori.
A tal proposito, visto che devi rimettere mano al lavoro fin qui svolto, vernicia tutto di grigio e poi, con un pennellino fine, colora i quadranti in rilievo di nero. Poi applichi di nuovo un dry brush leggero in grigio chiaro... ma mi raccomando, leggero! deve servire solamente a mettere in evidenza e a lumeggiare gli "spigoli" dei quadranti. :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Tricolore MB 339 A 1/48 frems

Messaggio da Jacopo »

Ti hanno detto tutto a me non resta che qutare e augurarti un ottimo lavoro :-oook :-oook
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: Tricolore MB 339 A 1/48 frems

Messaggio da pinopino »

Ciao ragazzi...
Ho rifatto il quadro strumenti invertendo i colori. Ho anche fatto le pulsantiere a lato dei sedili.
Adesso vi pubblico le foto, so che devo colorare (gialli, rossi, verdi) alcuni pulsanti... Ma voglio solo sapere come vi pare visto che sto adottando la "nuova" tecnica del dry brush.

Il quadro strumenti:
Immagine

Pulsantiere a lato dei sedili:
Immagine

A voi la parola...
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
matteo44

Re: Tricolore MB 339 A 1/48 frems

Messaggio da matteo44 »

Secondo me può andare...
Mancano un pò di pulsantini colorati e poi per me potrebbe essere :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tricolore MB 339 A 1/48 frems

Messaggio da Starfighter84 »

Va molto meglio! ma cerca di enfatizzare leggermente di più il dru brush sulle cornici del pannello strumenti... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Tricolore MB 339 A 1/48 frems

Messaggio da ilGamma »

ora i colori sono ok, fai i funsantini bianchie qualcuno rosso e poi drybrush :-oook
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: Tricolore MB 339 A 1/48 frems

Messaggio da pinopino »

Ciao ragazzi... Ho inserito i bottoni, ho cercato di fare del mio meglio, ma senza fotoincisione non è facile...

Guardate un po', che ne pensate????

Immagine

Immagine

I vostri commenti sono fondamentali per me! Quindi... Commentate!!!
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tricolore MB 339 A 1/48 frems

Messaggio da Starfighter84 »

Hai usato il bianco per le pulsantiere? adesso "sparano" un pò troppo... il contrasto rispetto alla consolle nera è alto. Quindi puoi procedere così: o aumenti un pò il dry brush schiarendo ulteriormente gli altri "bottoncini", oppure ripassi i oulsanti chiari con del grigio (magari il 36320).

P.S. Pino, quando inserisci le immagini utilizza l'apposita funzione (icona delle montagne con il sole) che trovi nel menù sopra la casella di testo... in questo modo inserirai direttamente la foto e non solo il link. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: Tricolore MB 339 A 1/48 frems

Messaggio da pinopino »

Starfighter84 ha scritto:Hai usato il bianco per le pulsantiere? adesso "sparano" un pò troppo... il contrasto rispetto alla consolle nera è alto. Quindi puoi procedere così: o aumenti un pò il dry brush schiarendo ulteriormente gli altri "bottoncini", oppure ripassi i oulsanti chiari con del grigio (magari il 36320).

P.S. Pino, quando inserisci le immagini utilizza l'apposita funzione (icona delle montagne con il sole) che trovi nel menù sopra la casella di testo... in questo modo inserirai direttamente la foto e non solo il link. ;)

Ciao Valerio, e grazie sempre per le tue risposte.

quando dici "Hai usato il bianco per le pulsantiere? adesso "sparano" un pò troppo... il contrasto rispetto alla consolle nera è alto. Quindi puoi procedere così: o aumenti un pò il dry brush schiarendo ulteriormente gli altri "bottoncini", oppure ripassi i oulsanti chiari con del grigio (magari il 36320)." a cosa ti riferisci? al quadro strumenti o alle pulsantiere a lato dei sedili?

Se ti riferisci al quadro strumenti, sto valutando se rifare il tutto daccapo, magari dopo averlo sverniciato con un bel bagno in acqua ragia o mi conviene utilizzare lo chaint clair??
non so se sono stato chiaro, aspetto i tuoi consigli.
a presto Pino
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Rispondi

Torna a “Under Construction”