Ciao a tutti stasera vi presento un altro kit , si tratta del tornado ids in scala 1/48 della hobby boss essendo stato il primo modello da me realizzato dopo una lunga pausa ha ovviamente i suoi difetti uno su tutto ho rovinato il canopy con l'acetone per rimediare ho realizzato un telone .. il tutto ambientato in un piccolo diorama ..............
ecco a voi Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ok il telone se hai rovinato il tettuccio...ma che ha il tuo, vola??
Se mi permetti, andrei più leggero con la marcatura delle pannellature ad aerografo....lo uccidi quel tornado
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bè Paolo... bello massacrato il tuo Tornado! devo dire che hai esagerato un bel pò con l'enfatizzazione delle pannellature.... ma l'errore ci può stare essendo il modello del tuo ritorno!
Più che altro la posizione che hai fatto assumere ai piloni è alquanto particolare.... dovrebbero essere perfettamente perpendicolari all'ala in effetti. Comunque non preoccuparti... piccoli errori che si sistemeranno con l'esperienza.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
davvero un buon risultato complessivo per il modello della rinascita!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Come modello del ritorno non è per niente male!
Come ti hanno già detto, il telone ha una posizione un pò strana... secondo me i lembi del telone dalla parte del muso ti conveniva farli cadere lungo le fiancate... ma questi sono piccoli dettagli che con il tempo e l'esperienza perfezzionerai...
ciao per il telone siamo tutti d'accordo anche perche di solito viene legato bene bene come un salamino.per l'evidenza dei pannelli a me piacciono ho visto velivoli conciati mooolto peggio:oltre allo spporco dilagante sui pannelli montati e somontati milioni di volte,scrostature estese con tutte le colorazioni storiche che venivano fuori,il giallo del protettivo la mimetica dei primi il grigio chiaro del fondo moderno e il "protettivo" grigio scuro...a parte qualche incongruenza dovuta all' ultima modifica midlife... sei propio avanti complimenti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief
Grazie ragazzi..............appena riesco rifaccio il telone,magari al posto della carta utilizzo altro materiale..........vediamo se avete qualche idea ben venga
Ciao Paolo
paolo.u ha scritto:Grazie ragazzi..............appena riesco rifaccio il telone,magari al posto della carta utilizzo altro materiale..........vediamo se avete qualche idea ben venga
Ciao Paolo
Ciao Paolo,
le prime due che mi passano per la testa sono:
Carta tipo fazzoletti o simili: per irrigidirla puoi spennelarla con una miscela di acqua e colla vinilica. Una volta asciutta resterà in posizione senza difficoltà e la trama sarà ben evidente.
Lamina metallica: anch'essa si adatta alle forme sottostanti e non richiede tempi d'attesa una volta posta in sede.
Tienici aggiornati.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!