F-14 1/32 Tamiya

Moderatore: Madd 22

Samuele
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 21 maggio 2012, 20:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

F-14 1/32 Tamiya

Messaggio da Samuele »

Ciao a tutti come promesso vi mostro il mio primo modello un F-14A Tomcat del VF-154 Black Nights.
Questo è stato il mio primo modello quindi mi sono limitato ad assemblarlo, non ho usato nessuna tecnica e nemmeno lo stucco. Ho avuto qualche problema anche con gli adesivi. :.-( che ora stanno saltando via.
Se notate che la scala è montata male è xchè mia mamma l'ha rotta e la messa li cosi, come ha rotte altre 2-3 cose
Per la colorazione ho usato le bombolette Tamiya AS per l'esterno e il pennelo con colori Model Master x tutto il resto seguendo quelli che indicavano le istruzioni.
Alla fine a me piace così. A voi il giudizio finale. :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matteo44

Re: F-14 1/32 Tamiya

Messaggio da matteo44 »

Come primo modello non mi sembra poi così tanto male... anzi... :-oook
Adesso hai solo la possibilità di migliorarti sempre di più e al vedere il modello che hai fatto, la base di partenza mi sembra molto buona! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14 1/32 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

C'è qualche errore di gioventù, ma sul tuo primo modello ci può stare! mi raccomando l'uso dello stucco che nel nostro hobby è uno degli strumenti fondamentali! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F-14 1/32 Tamiya

Messaggio da Ale85 »

beh non male come primo modello, tenuto conto anche del soggetto che ti sei scelto!!!
Continua così che sei sulla giusta strada!!!
ciao
Ale
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F-14 1/32 Tamiya

Messaggio da willy74 »

Il modello avrebbe intimorito molti,per la complessità e per la mole,ma per essere il primo modello te la sei cavata bene,vedrai che la pratica e qualche buona dritta su MT ti permetteranno un costante miglioramento e soddisfazione nei prossimi modelli!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F-14 1/32 Tamiya

Messaggio da Maver76 »

Tenendo conto che è il tuo primo modello e non hai usato lo stucco (fondamentale), è venuto bene, complimenti!
Ora devi solo apprendere nuove tecniche e usare lo stucco e vedrai che il prossimo uscirà ancora meglio!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14 1/32 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non ho mai trovato nessuno che abbia affrontato il Kittone Tamiya con disinvoltura....addirittura quando uscì, ricordo, in tanti lo compravano ma non lo montavano, tenendoselo a casa come totem! Tu invece lo hai fatto come PRIMO modello????? Bravo :-oook alla fine te la sei cavata benissimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Samuele
Frequentatore di MT
Messaggi: 35
Iscritto il: 21 maggio 2012, 20:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: F-14 1/32 Tamiya

Messaggio da Samuele »

Grazie a tutti molto gentili :-sbraco
SPILLONEFOREVER

Re: F-14 1/32 Tamiya

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Samuele la strada che hai intrapreso è quella giusta (con un Tomcat 1/32 Tamiya poi :-000 :-000 ).
Come ti hanno già detto gli altri colleghi modellisti procurati lo stucco e vai con un altro kit.
La voglia e l'entusiasmo non ti mancano :)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-14 1/32 Tamiya

Messaggio da rob_zone »

Hai fatto uno di quei modelli che io ad esempio solo al pensiero tremerei!!Ti faccio gia i miei complimenti per questo! ;)

Sono sicuro che con il tempo migliorerai un sacco..un consiglio che posso darti è di diminuire la scala!Comprati un bel 72,sono sicuro che ti divertirai moltissimo! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”