OH-58D Kiowa 1:35 Academy- FINITO! - FOTO IN GALLERIA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da ilGamma »

microciccio ha scritto:Ciao Carmine,

si preannuncia un WIP da seguire con la massima attenzione ;) !

Davvero bello il link al WIP di Rogal che ci hai segnalato. Se non lo conosci già ti invito a dare uno sguardo al link riportato in questo post. A te e a tutti coloro che amano le pale rotanti dovrebbe risultare mooooolto gradito :mrgreen: .

microciccio
ciao Paolo!!! allora dovrò impegnarmi per non deludere le aspettative! :? :lol:
me lo ero perso e guardando...porca miseria!!! :-000 :-000 :-000
ma è uno spettacolo, specie nelle foto in cui i varni componenti sono assemblati e ancora smontati :-000 :-SBAV

ragazzi nel frattempo vi faccio un paio di domande...ho intenzione di farlo con i pannelli del motore e portellone posteriore dx aperti.
Che ne dite? ovviamente le porte anteriori saranno eliminate a priori e sostituite dalle placche antiproiettile :mrgreen:
matteo44

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da matteo44 »

Molto bello questo frullino!
Sarà che a me l'arancione piace particolarmente (e quindi sono un pò di parte) ma vista la colorazione di come lo vuoi fare.... :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da Starfighter84 »

Io ti direi di non aprire nessun pannello e dedicarti solo al montaggio di tutta quella resina! Il Kiowa è un elicotterino abbastanza piccolo... secondo me non sta bene con le parti intime in vista! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da ilGamma »

matteo44 ha scritto:Molto bello questo frullino!
Sarà che a me l'arancione piace particolarmente (e quindi sono un pò di parte) ma vista la colorazione di come lo vuoi fare.... :-SBAV :-SBAV
Grazie Matteo!!!allora ARANCIONE approved :-oook :-D
Starfighter84 ha scritto:Io ti direi di non aprire nessun pannello e dedicarti solo al montaggio di tutta quella resina! Il Kiowa è un elicotterino abbastanza piccolo... secondo me non sta bene con le parti intime in vista! :-D
beh anche se mi allettava dato che c'erano quintali di centraline, avevo i miei dubbi sul lasciarlo aperto...
l'unica indicisione è sul motore...alla fine è come se si vedesse solo il perizoma :-sbraco
però mi affido in tutto e per tutto ai vostri consigli :-oook






Ragzaai ho bisogno di una mano, so di scartavetrarvi gli zebedei... :.-(

Allora, sto diventando matto sul colore, anche se da qui alla veniciatura passeranno secoli.
Sicomme non so se farò in tempo a prendere sto benedetto aerografo ho bisogno di un po' di consigli.
L'unico colore esatto è il Model Master CARC Helo Drab in versione acrilica, mentre la versione smalto va bene per fare il successivo drybrushing....
Non avendo l'aerografo, sto cercando e ricercando in rete...avevo visto un paio di foto del Nato Black, ma non so se va bene... e i vari Olive Drab son troppo "verdi"
Avevo pensato di usare il Nato Black pechè dalle foto, la colorazione dell'addestratore è diversa dai Kiowa operativi.ora o son daltonico o lo schermo che mi fa scherzi.
Come si vede in questa foto, si nota benissimo la differenza tra elicottero e il rack degli hellfire.Cosa che non accade sulle altre versioni.
Sulle istruzioni, per la verniciatura, viene indicato 60% di Olive Drab e 40% di Flat Black...la stessa miscela l'ho usata (e viene riportata anch'essa nelle istruzioni) per l'armamento del Cobra...
Quindi mi domando: "che sia davvero diverso il colore di questa versione?"

Foto addestratore (modello da replicare)
se andate qui, potete cliccare su ORIGINAL e guarda in dimensioni abenormi :cool:
http://focalplaneimagery.smugmug.com/Mi ... 25&k=TMD6P

Immagine

Foto modelli operativi

Immagine
Immagine



Nel caso mi sbagliassi, l'unico Olive Drab che sio avvicina realmente all'Helo Drab è prodotto dalla Krylon, come riportato anche su forum d'oltreoceano.
Magari poi sporcandolo a dovere col l'Helo Drab in smalto...
queste le foto del Krylon 4293 usato su un apache R/C e su un AR-15


Immagine

Immagine


FOTO E LINK INSERITI SOLO HA SCOPO DI DISCUSSIONE,
fonti airliners.net - rcgroups.com - ar15.com - focalplaneimagery.smugmug.com
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da FreestyleAurelio »

MMMMMM...lascia perdere il Nato black Carmine.
La foto incriminata sicuramente è sottoesposta e il verde oliva ha virato in un tono scuro che sembra tendente al nero.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da ilGamma »

FreestyleAurelio ha scritto:MMMMMM...lascia perdere il Nato black Carmine.
La foto incriminata sicuramente è sottoesposta e il verde oliva ha virato in un tono scuro che sembra tendente al nero.
Infatti il nato black lo userò per il littlebird In versione nightstalkers...
Allora l'unica possibilità che ho è usare l'olive drab della krylon, sembra essere l'unico che si avvicini all'helo drab.
Magari fondo nero e poi passo il colore finale?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da Starfighter84 »

L'Helo Drab è un colore molto "prismatico", ovvero è molto soggetto a cambiare tonalità in base all'incidenza della luce. Quindi anche secondo me il colore dei Kiowa è sempre lo stesso Carmine.
per ricrearlo mi affiderei ad un mix per scurire l'Olive Drab. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da Ale85 »

Ma scusa prima di partire, visto anche l'investimento che hai fatto in aftermarket, non ti conviene cercare di procurarti prima di tutto compressore e aerografo? Sarebbe un peccato, per quanto vedo che fai già lavori egregi, non valorizzare al massimo il tuo investimento!
ciao
Ale
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da ilGamma »

Starfighter84 ha scritto:L'Helo Drab è un colore molto "prismatico", ovvero è molto soggetto a cambiare tonalità in base all'incidenza della luce. Quindi anche secondo me il colore dei Kiowa è sempre lo stesso Carmine.
per ricrearlo mi affiderei ad un mix per scurire l'Olive Drab. ;)
è vero e putroppo l'unico che si avvicina è il modelmaster...nessuno fa quel colore e di rifermenti ce ne sono davvero pochi
nel caso decidessi di procere con questo olive drab della krylon, dovrò procere a pesanti lavaggi per ottenere il risultato desiderato :?

Ale85 ha scritto:Ma scusa prima di partire, visto anche l'investimento che hai fatto in aftermarket, non ti conviene cercare di procurarti prima di tutto compressore e aerografo? Sarebbe un peccato, per quanto vedo che fai già lavori egregi, non valorizzare al massimo il tuo investimento!
ciao
Ale
ciao Ale! non ci sto dormendo la notte co sto aerografo, il problema è il compressore ce l'ho nel box, che nella stagione fredda, non è molto accogliente e non credo quanto sia salutare per la verniciatura...attualmente per me spendere quella cifra tutto d'un colpo è un po un problemino...infatti gli aftermarket di quel kit li ho presi un po per volta e il kit mi è stato regalato...comunque da qui alla verniciatura ne passa di tempo, quindi non si sa mai :-D
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy (con un sacco di aftermarket!)

Messaggio da ilGamma »

ragazzi un aiutino....
sto cominciando a fare acquisti per la verniciatura di questo modello (e per l'aerografo :-D ) e mi servirebbe una mano sul colore FS 28913.L'unica corrispondenza è della Model Master, ma è uno smalto e preferirei un acrilico.
Cosa mi consigliate?
Rispondi

Torna a “Under Construction”