EA-6B Prowler 1/48 FINITO....!!! foto in galleria
Moderatore: Madd 22
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
-
ROGER
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri agg..20/05/12
Che noia questo pit
troppo perfetto!! Grrrr tutta invidia (modellistica)
Sei un grande...
Roger
Sei un grande...
Roger
- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri agg..20/05/12
Che dire...perfietto!!!
Anche a me piace la coperta e l'usura che hai dato!
Giuse
Anche a me piace la coperta e l'usura che hai dato!
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri agg..20/05/12
Andrea ti hanno già detto tutto, quindi continuo a seguirti in religioso silenzio (ma in ginocchio e sui ceci!)
Saluti
Fabio
Saluti
Fabio
- PanteraNera
- Jedi Knight

- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri agg..20/05/12
Fantastico Andrea
Posso chiederti come hai fatto le lumeggiature sui pannelli strumenti? Con i gessetti se ho capito bene.....ma come esattamente? Mi interessa molto questa tecnica, perchè con la colorazione classica del pit sono negato e potrebbe essere un' alternativa valida.
Posso chiederti come hai fatto le lumeggiature sui pannelli strumenti? Con i gessetti se ho capito bene.....ma come esattamente? Mi interessa molto questa tecnica, perchè con la colorazione classica del pit sono negato e potrebbe essere un' alternativa valida.
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri agg..20/05/12
Vero...come già ho scritto, i set in resina hanno (ma solo nelle consolle laterali) un maggior effetto 3D, di fatti stò valutando [per il prossimo modello (campa cavallo....Bonovox ha scritto:.......... lavoro che hai fatto è stato un pò appiattito dalle fotoincisioni.......
Di niente...ci mancherebbeFreestyleAurelio ha scritto:Andrea grazie mille per le info
Beh....!! Grazie ma....i difetti ci sono eccomeROGER ha scritto:Che noia questo pit ....troppo perfetto!!
fabio1967 ha scritto:............ quindi continuo a seguirti in religioso silenzio (ma in ginocchio e sui ceci!)![]()
.......
PanteraNera ha scritto: Posso chiederti come hai fatto le lumeggiature sui pannelli strumenti? Con i gessetti se ho capito bene.....ma come esattamente? ........
I pannelli precolorati, avevano due "difetti"...il primo una verniciatura nelle parti prive di strumenti (la vernice base...) troppo azzurra, il secondo....la base dei pannelli e degli strumenti troppo nera. Per "correggere" questi due "difetti", dopo aver incollato le fotoincisioni sulla vasca colorata con un grigio meno celeste, ho dato una mano di trasparente opaco e con i soliti gessetti/pastelli grattugiati su carta abrasiva e prelevati con il pennello ho corretto il colore sulla base dei pannelli precolorati e creato delle lumeggiature sulle parti nere, così facendo ho amalgamato il colore della vasca al resto e "invecchiato" un po sia gli strumenti sia la base delle consolle. Credo comunque che ogni situazione sia diversa, normalmente con particolari in rilievo come ad esempio i set in resina o quelli presenti nel kit, questa tecnica è utile solo per l'invecchiamento, per la colorazione vera e propria in questi casi meglio precolorare ogni singolo pulsante o particolare e fare dei successivi trattamenti con pennello asciutto e lavaggi.
Ringrazio per l'apprezzamento del lavoro finora svolto tutti quanti non ho "quotato".....
Ciao....!!!
- The..Game
- Mimetic User

- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri agg..20/05/12
Ottimo come sempre!
anche nelle spiegazioni!
anche nelle spiegazioni!
-
SPILLONEFOREVER
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri agg..20/05/12
Ciao Andrea,
il risultato che hai raggiunto nell'utilizzo delle precolorate (adeguatamente trattate ed integrate con il resto della vasca) mi sembra davvero realistico e ben equilibrato.
Fino ad ora avevo snobbato questi accessori ma i tuoi risultati e le tue spiegazioni mi stanno facendo cambiare opinione. Vedrò di provarli appena posso
Buona prosecuzione
il risultato che hai raggiunto nell'utilizzo delle precolorate (adeguatamente trattate ed integrate con il resto della vasca) mi sembra davvero realistico e ben equilibrato.
Fino ad ora avevo snobbato questi accessori ma i tuoi risultati e le tue spiegazioni mi stanno facendo cambiare opinione. Vedrò di provarli appena posso
Buona prosecuzione
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri agg..20/05/12
Secondo me le pulsantiere in fotoincisione precolorata non sono per niente male, anzi se sono molto complesse rendono meglio dei pulsanti in resina che tutto sommato possono anche essere sovradimensionati...
Poi con l'invecchiamento che gli hai fatto si sono amalgamate benissimo con il resto!
Poi con l'invecchiamento che gli hai fatto si sono amalgamate benissimo con il resto!
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: EA-6B Prowler 1/48 da kit Italeri agg..20/05/12
il metodo del nastro è superapprovato Andrè!!!son riuscito ariprodurre decentemente le fod cover posteriori
GRAZIE!!
PS brevettalo prima che altri ti copino
PS brevettalo prima che altri ti copino

















