frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Raga... Sto pensando di comprare un compressore... E successivamente un'aerografo... Vi chiedo consigli, su cosa acquistare.
Premetto che non voglio spendere cifre esorbitanti visto che non sono un professionista e pratico i modellini solo nel tempo libero.
Cosa mi consigliate? Ho visto che molti di voi, se non tutti lo utilizzate. Aspetto vostre dritte. Grazie a tutti
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Con 140/150 € ti compri sia compressore e aerografo adatti alle tue esigenze :-oook
Compressore e aerografo fengda, circa 100 l'uno e 40 l'altro
Immagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Obi-Wan Kenobi ha scritto:Con 140/150 € ti compri sia compressore e aerografo adatti alle tue esigenze :-oook
Compressore e aerografo fengda, circa 100 l'uno e 40 l'altro
Grazie Roberto... Il problema è il compressore... Non so quale comprare e che caratteristiche deve avere.
Ho visto che ci cono compressori della einhell che costano pure 10€.
Se pupi link ami qualcosa... In maniera che posso documentarmi.

Grazie x la tua disponibilità
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da seastorm »

Ciao Peppino,

circa l'acquisto di un compressore adatto al modellismo statico potresti dare un'occhiata al link che vado ad indicarti e che riguarda una discussione in tema che si trova tra le pagine di questo stesso forum: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... msg#p49021

Personalmente ho un vecchio "Amati" modello "Air Power" che permette la regolazione della pressione in uscita ed il controllo visivo della stessa a mezzo di un manometro; purtroppo manca del filtro anti-condensa che è molto, molto utile.

Riguardo all'acquisto dell'aerografo penso che un cinese "Fengda" (magari a doppia azione) possa costituire un buon compromesso tra prezzo d'acquisto (abbordabile) e prestazioni della macchina.

"Iwata", in particolare con il modello HP-CS con duse 0,3 è un aerografo (a doppia azione) che si pone più in alto rispetto all'aerografo di cui ti dicevo sopra, sia in termini di prezzo che di qualità. Potresti dare un'occhiata qui per gli aerografi di qualità: http://www.spraypal.com/

Lascio la parola a modellisti più esperti di me e prendi quello che ho detto come la mia semplice opinione!
Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Starfighter84 »

I 339 PAN sono in alluminio sotto!

Per i suggerimenti sul compressore e l'aerografo, segui il post che ti ha suggerito il buon Sergio. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Ciao ragazzi... Sto per finire gli aerei e a breve metterò le foto.
Non so se essere soddisfatto o no, ma mi rincuoro quando penso che sono sempre alla mia prima esperienza.

Sto pensando al prox aereo, vorrei rifare il 339 magari In scala 1:48. Sapete dove posso acquistarlo on-line? Se no, che tipo di aereo i consigliate??? No con scala 1:72, voglio provare 1:48 o 1:32.
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Starfighter84 »

Il 339 Frems in 48 andrebbe più che bene come secondo me modello, quindi io te lo consiglio. Lo potresti prendere su E Bay, oppure da MBL modellismo. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Finitiiiiiiii.... Che ne dice???

Sono sempre i miei primi modellini... Faranno parte x sempre dei miei ricordi...


Grazie a tutti x i consigli, se ho completato l'opera è soprattutto grazie a voi! Siete grandi!!!Immagine

Immagine
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Maver76 »

Bel lavoro Pino, non ti resta che inserire delle belle foto in gallery! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da microciccio »

pinopino ha scritto:Finitiiiiiiii.... Che ne dice???...
GALLERY, GALLERY E ANCORA GALLERY!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”