GRUMAN F3F-2 in galleria!
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12563
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: GRUMAN F3F-2
Ruggero sai qual'è stata la mia reazione alla vista di questo spettacolo?
ORCA MISSERIA CHE LAVORO

ORCA MISSERIA CHE LAVORO

- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12563
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: GRUMAN F3F-2
Carmine sto morendo dalle risate!!!!!!
Troppo forte!
Per un attimo è stata quasi la mia reazione
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26904
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GRUMAN F3F-2
Grazie Ruggero!ROGER ha scritto:...Ciao Paolo, in fusoliera diciamo che sono ciechi, cioè, faccio il foro, infilo la bava e metto una goccina di attak con la punta di uno spillo. La bava si salda e non la stacchi mai più al mondo. Nelle ali è passante perchè così facendo posso tenere bene in tensione la bava dall'altro capo tirandola a misura, fermandola con lo stesso procedimento. Poi la bava eccedente la pareggio con un bisturi chirurgico. Il suo taglio preciso a filo della superficie superiore mi consente poi di riprendere il colore senza stuccare...
Credimi che è più difficile spiegarlo che farlo
microciccio
-
Fabio_lone
Re: GRUMAN F3F-2
ottimo lavoro e bellissimo anche l'albatross... volevo anche io per il mio piccoletto in 72 provare a forare ma secondo me è troppo piccolo per far qualcosa di non invasivo. Ci vorrebbe un foro da 0,1 o giù di li. Io penso di andare di cavo elastico e fare tutto esternamente, al massimo giusto due inviti nella parte inferiore dell'ala sopra.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22775
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GRUMAN F3F-2
quei tiranti sono belli tesi che secondo me suonano come le corde di una chitarra!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
ROGER
Re: GRUMAN F3F-2
Uso lo stesso procedimento anche in 72, la bava è dello 0.06, forando una micropunta da 0.25 passa agevolmente e comunque con l'attak riesco a sigillare bene...ti faccio vedere questo F2B in 72 della vecchia gloriosa Airfix...tieni presente che è un lavoro fatto almeno una decina di anni fà e forse più in seguito ad una sfida sui biplani Airfix che feci con UancaFabio_lone ha scritto:ottimo lavoro e bellissimo anche l'albatross... volevo anche io per il mio piccoletto in 72 provare a forare ma secondo me è troppo piccolo per far qualcosa di non invasivo. Ci vorrebbe un foro da 0,1 o giù di li. Io penso di andare di cavo elastico e fare tutto esternamente, al massimo giusto due inviti nella parte inferiore dell'ala sopra.



Ultima modifica di ROGER il 11 maggio 2012, 13:01, modificato 1 volta in totale.
-
ROGER
Re: GRUMAN F3F-2
Eheheh infatti ci suono le serenate alla mia compagnaBonovox ha scritto:quei tiranti sono belli tesi che secondo me suonano come le corde di una chitarra!![]()
Quando sono così ben tesi aiutano a rinforzare la struttura stessa del modellino assieme alla fusoliera, altrimenti solo con i leggeri sostegni fra le due ali durerebbe poco...



















