In realtà l'immagine delle dime l'ho presa da Google immagini... per l'acquisto ti consiglio di rivolgerti ad Hannants.co.uk ricercando le parole chiave: "Scribing Template".verbal_abuse ha scritto:per cortesia, potresti copiarmi ei ncollarmi il link di questa dima?, ho spulciato il catalogo online eduard ma stavo impazzendo
Hasegawa Boeing Awacs 1:200 tutorial/wip
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hasegawa Boeing Awacs 1:200 tutorial/wip
- verbal_abuse
- Extreme User

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
- Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
- Aerografo: si
- colori preferiti: TAMYIA
- scratch builder: no
- Nome: Gioacchino
- Località: Palermo
Re: Hasegawa Boeing Awacs 1:200 tutorial/wip
piccolo aggiornamento per questa schifezza (per come è giunta) di modello per altrettanta schifezza di modellista 

modello in fase di primerizzazione con mr. surfacer 1000 bianco spray, poi vedro' i difetti che appariranno è andro' ancora di scartavetramento

notevole particolare di questa opera artistica.
lo so ho combinato danno, un ala (quella destra) risulta svergolata rispetto al modello.
fa nulla oramai vado avanti, questo servirà come insegnamento per il prossimo modello.
ci teniamo aggirnati per futuri updates!
ah no mancate con l' esprimervi con commenti,insulti,notifiche,consigli!!!!
modello in fase di primerizzazione con mr. surfacer 1000 bianco spray, poi vedro' i difetti che appariranno è andro' ancora di scartavetramento
notevole particolare di questa opera artistica.
lo so ho combinato danno, un ala (quella destra) risulta svergolata rispetto al modello.
fa nulla oramai vado avanti, questo servirà come insegnamento per il prossimo modello.
ci teniamo aggirnati per futuri updates!
ah no mancate con l' esprimervi con commenti,insulti,notifiche,consigli!!!!

[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:
-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Hasegawa Boeing Awacs 1:200 tutorial/wip
verbal_abuse ha scritto:piccolo aggiornamento per questa schifezza (per come è giunta) di modello per altrettanta schifezza di modellista
modello in fase di primerizzazione con mr. surfacer 1000 bianco spray, poi vedro' i difetti che appariranno è andro' ancora di scartavetramento
notevole particolare di questa opera artistica.
lo so ho combinato danno, un ala (quella destra) risulta svergolata rispetto al modello.
fa nulla oramai vado avanti, questo servirà come insegnamento per il prossimo modello.
ci teniamo aggirnati per futuri updates!
ah no mancate con l' esprimervi con commenti,insulti,notifiche,consigli!!!!
a vedere dalle foto non noto errori
-
matteo44
Re: Hasegawa Boeing Awacs 1:200 tutorial/wip
Tutto sommato a me non sembra poi così male...
Unica cosa che ti consiglio è di lasciar perdere le bombolette come primer... piuttosto prendi un grigio chiaro e stendilo ad aerografo...
Dai che sta venedo fuori un bel modello!
Unica cosa che ti consiglio è di lasciar perdere le bombolette come primer... piuttosto prendi un grigio chiaro e stendilo ad aerografo...
Dai che sta venedo fuori un bel modello!
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12560
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Hasegawa Boeing Awacs 1:200 tutorial/wip
La mascheratura del parabrezza non mi sembra ben fatta per forma,dimensione e simmetria.
Sei ancora in tempo a rifarla
Sei ancora in tempo a rifarla
- piagio81
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 182
- Iscritto il: 19 febbraio 2012, 20:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista Statico Aerei Civili...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Acrilics e Vallejo.
- scratch builder: no
- Nome: Giorgio
- Località: Catania
Re: Hasegawa Boeing Awacs 1:200 tutorial/wip
Solitamente l'Hasegawa per il parabrezza mette a disposizione le decals, quindi ammesso che lui non lo voglia trasparente, la mascheratura lascia un pò il tempo che tova.FreestyleAurelio ha scritto:La mascheratura del parabrezza non mi sembra ben fatta per forma,dimensione e simmetria.
Sei ancora in tempo a rifarla
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12560
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Hasegawa Boeing Awacs 1:200 tutorial/wip
Quasi tutti le mettono a disposizione quell'opzione decal nei foglietti degli aerei civili.piagio81 ha scritto: Solitamente l'Hasegawa per il parabrezza mette a disposizione le decals, quindi ammesso che lui non lo voglia trasparente, la mascheratura lascia un pò il tempo che tova.
Comunque non è detto che sia sempre un vantaggio avercele....anzi spesso le decals che riproducono le vetrature della cabina sono più brutte che belle....soprattutto quelle per i modellini Boeing che tentano di riprodurre in maniera orrenda i frames in lega (che Airbus non hà).
Se hai notato, dano tutte una resa pessima perchè quel bordino è fuori scala e poi di colore argento.......
- verbal_abuse
- Extreme User

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
- Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
- Aerografo: si
- colori preferiti: TAMYIA
- scratch builder: no
- Nome: Gioacchino
- Località: Palermo
Re: Hasegawa Boeing Awacs 1:200 tutorial/wip
scusate per la mia latianza, anche se vi ho fatto risparmiare conati di vomito per questo obbrobrio di modello,
per ora sono impegnato con l'andare avanti su una carrozzeria di un modello tamyia rc 1:10.
ho ridato una mano leggera di primer, si dovrà vedere di sanare i difetti e poi si dovrà aerografare,
anche se in quest' ultimo periodo l'aerografo mi ha abbandonato
per ora sono impegnato con l'andare avanti su una carrozzeria di un modello tamyia rc 1:10.
ho ridato una mano leggera di primer, si dovrà vedere di sanare i difetti e poi si dovrà aerografare,
anche se in quest' ultimo periodo l'aerografo mi ha abbandonato

[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:
-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Hasegawa Boeing Awacs 1:200 tutorial/wip
verbal_abuse ha scritto:scusate per la mia latianza, anche se vi ho fatto risparmiare conati di vomito per questo obbrobrio di modello,
per ora sono impegnato con l'andare avanti su una carrozzeria di un modello tamyia rc 1:10.
ho ridato una mano leggera di primer, si dovrà vedere di sanare i difetti e poi si dovrà aerografare,
anche se in quest' ultimo periodo l'aerografo mi ha abbandonato
ciao Gioacchino! fai anche rc!complimenti!
beh il prime serve proprio a vedere le imperfezioni da corregere
non preoccuparti metti in sesto l'aerografo e vai di vernice
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hasegawa Boeing Awacs 1:200 tutorial/wip
Gioacchiano, ad occhio sulla giunzione superiore della fusoliera c'è ancora da riprendere la stuccatura... si vede un pò di scalino. Non demordere e portalo a termine che tutto fa esperienza! 



















