Un '104 piccino piccino....!
Moderatore: Madd 22
Re: Un '104 piccino piccino....!
Un 104 non si rifiuta mai anche se nella scala minore.Ti segurò con interesse visto che anche a me interesserebbe sapere la resa di questi famosi alcalad.
Ciao e buon lavoro.
Ciao e buon lavoro.
- sidewinder89
- Brave User
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: Un '104 piccino piccino....!
Vai Valerio!
Di sicuro sarà un ottimo banco di prova per sperimentare il NM, un'esperienza da trasferire poi all'1-48 (un bel '104 Hase?)...mi ricordo del tentativo con il '104 esci, l'estate scorsa, per cui non posso far altro che augurarti buona fortuna, perchè la livrea scelta è veramente allettante, e uno starfighter così finito sarà sicuramente molto interessante!
Di sicuro sarà un ottimo banco di prova per sperimentare il NM, un'esperienza da trasferire poi all'1-48 (un bel '104 Hase?)...mi ricordo del tentativo con il '104 esci, l'estate scorsa, per cui non posso far altro che augurarti buona fortuna, perchè la livrea scelta è veramente allettante, e uno starfighter così finito sarà sicuramente molto interessante!
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Un '104 piccino piccino....!
dai valè che quando ti vengo a trovare me lo fai vedere finito!! ottimo lavoro finora!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un '104 piccino piccino....!
Vi stavate preoccupando? temevate che avessi abbandonato il modellismo aerostatico per passare a quello ferroviario?? 
Assolutamente no! eccomi qui con nuovi aggiornamenti... alcuni un pò vecchiotti, altri freschi freschi di giornata. Ho avuto poco tempo per modellare, e ancora meno per fotografare i passaggi.... quindi troverete delle vecchie foto del montaggio ed alcune della fase della verniciatura iniziata da poco!

Prima di incollare la parte posteriore del canopy, ho dettagliato con un minimo di particolari la zona alle spalle del seggiolino. I longheroni sono i striscioline di rod assottigliate (non vi dico la fatica per limarle) incollate con Attack (non vi dico la fatica per posizionarle dritte!). Ovviamente... durante le altri fasi del montaggio, si saranno staccate ed accartocciate almeno 6 volte...!
quelle che vedete sono la versione 0.7Beta!

Ecco qui trasparenti incollati, stuccati e lucidati con la solita Future.


Ed eccomi finalmente alla fase verniciatura. Per prima cosa ho dipinto le ali in Bianco, e i dielettrici delle varie antenne UHF in Duck Egg Green della Gunze. Ho preferito verniciare prima queste zone per evitare di mascherare la successiva finitura in NM... lo sò, gli ALCLAD reggono anche ai nastri più aggressivi ma non fidarsi è meglio! alla fine per il colore del radome ho scelto il classico... 36375! dopo varie prove con molte tonalità, quello che mi soddisfava di più era proprio il 375...
La fase più delicata ha preso inizio proprio oggi: passata generale, molto leggera e diluita, del mitico nero lucido 21 Humbrol per creare la base giusta agli ALCLAD. Il risultato è quella enorme caramellona alla liquiriza che vedete nella foto... vi confesso che per un attimo mi è venuta voglia di passargli una "leccatina" al mio '104!
Il montaggio mi soddisfa abbastanza, anche se ci sono un paio di graffietti sulle prese d'aria che mi preoccupano parecchio...di sicuro verranno messi molto in risalto.

Per aiutarmi nella scelta della tonalità ALCLAD più giusta, mi sono creato delle piccole Chips fatte in casa.. alla "casereccia" insomma! qualcuno riconosce il modello che ho usato come cavia??
Come base ho scelto il White Alluminium...tonalità che si avvicina moltissimo a quella reale, anche in base alle foto che ho osservato su vari libri. Sul terminale di coda dovrò lavorare parecchio con varie tinte: Magnesium, Duralluminium, Dull Alluminium e Darkened Allumium... insomma, avrò un bel pò da fare!
Spero di postare preso nuovi aggiornamenti... ciao!

Assolutamente no! eccomi qui con nuovi aggiornamenti... alcuni un pò vecchiotti, altri freschi freschi di giornata. Ho avuto poco tempo per modellare, e ancora meno per fotografare i passaggi.... quindi troverete delle vecchie foto del montaggio ed alcune della fase della verniciatura iniziata da poco!

Prima di incollare la parte posteriore del canopy, ho dettagliato con un minimo di particolari la zona alle spalle del seggiolino. I longheroni sono i striscioline di rod assottigliate (non vi dico la fatica per limarle) incollate con Attack (non vi dico la fatica per posizionarle dritte!). Ovviamente... durante le altri fasi del montaggio, si saranno staccate ed accartocciate almeno 6 volte...!


Ecco qui trasparenti incollati, stuccati e lucidati con la solita Future.


Ed eccomi finalmente alla fase verniciatura. Per prima cosa ho dipinto le ali in Bianco, e i dielettrici delle varie antenne UHF in Duck Egg Green della Gunze. Ho preferito verniciare prima queste zone per evitare di mascherare la successiva finitura in NM... lo sò, gli ALCLAD reggono anche ai nastri più aggressivi ma non fidarsi è meglio! alla fine per il colore del radome ho scelto il classico... 36375! dopo varie prove con molte tonalità, quello che mi soddisfava di più era proprio il 375...
La fase più delicata ha preso inizio proprio oggi: passata generale, molto leggera e diluita, del mitico nero lucido 21 Humbrol per creare la base giusta agli ALCLAD. Il risultato è quella enorme caramellona alla liquiriza che vedete nella foto... vi confesso che per un attimo mi è venuta voglia di passargli una "leccatina" al mio '104!




Il montaggio mi soddisfa abbastanza, anche se ci sono un paio di graffietti sulle prese d'aria che mi preoccupano parecchio...di sicuro verranno messi molto in risalto.

Per aiutarmi nella scelta della tonalità ALCLAD più giusta, mi sono creato delle piccole Chips fatte in casa.. alla "casereccia" insomma! qualcuno riconosce il modello che ho usato come cavia??




Come base ho scelto il White Alluminium...tonalità che si avvicina moltissimo a quella reale, anche in base alle foto che ho osservato su vari libri. Sul terminale di coda dovrò lavorare parecchio con varie tinte: Magnesium, Duralluminium, Dull Alluminium e Darkened Allumium... insomma, avrò un bel pò da fare!
Spero di postare preso nuovi aggiornamenti... ciao!
- Pennanera
- Super Extreme User
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Località: Teramo
- Contatta:
Re: Un '104 piccino piccino....!
.... sì, decisamente sei un pò matto .... ma solo un pò.... sarà l'invidia???



- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Un '104 piccino piccino....!
Ottimi sviluppi....
Dalle foto ravvicinate ai trasparenti, sembra che per la stuccatura degli stessi sia stato usato normale stucco plastico, perchè non il bicomponente (o epossidico) che in questo caso darebbe il massimo..!? Anche se devo riconoscere che nella foto successiva, il risultato è ugualmente impeccabile.
Dalle foto ravvicinate ai trasparenti, sembra che per la stuccatura degli stessi sia stato usato normale stucco plastico, perchè non il bicomponente (o epossidico) che in questo caso darebbe il massimo..!? Anche se devo riconoscere che nella foto successiva, il risultato è ugualmente impeccabile.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un '104 piccino piccino....!
Pennanera ha scritto:.... sì, decisamente sei un pò matto .... ma solo un pò.... sarà l'invidia???![]()



Ciao Kit,Kit ha scritto:Ottimi sviluppi....
Dalle foto ravvicinate ai trasparenti, sembra che per la stuccatura degli stessi sia stato usato normale stucco plastico, perchè non il bicomponente (o epossidico) che in questo caso darebbe il massimo..!? Anche se devo riconoscere che nella foto successiva, il risultato è ugualmente impeccabile.
non ho usato il bi-componente perchè con le successive passate di alcool o acqua, la Future può opacizzarsi o rovinarsi. Ho preferito usare il normale Tamiya e carteggiare... In effetti è stato un lavoraccio, 100 attenzioni per non graffiare i trasparenti!

- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Un '104 piccino piccino....!
Ho fatto alcune prove in tal senso e la Future non viene minimamente intaccata ne dall'alcool ne tantomeno dall'acqua.... l'utilizzo dell'epossidico avrebbe reso più semplice l'operazione, Il risultato che hai ottenuto è comunque eccellente....Starfighter84 ha scritto: non ho usato il bi-componente perchè con le successive passate di alcool o acqua, la Future può opacizzarsi o rovinarsi. Ho preferito usare il normale Tamiya e carteggiare... In effetti è stato un lavoraccio, 100 attenzioni per non graffiare i trasparenti!

- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Un '104 piccino piccino....!
io ho riconosciuto il kit cavia....
cmq valerio dopo averlo visto dal vivo ed aver tastato con mano, anzi con dito...l'ottima stuccatura deli due tronconi che compongono la fusoliera posso dire che d'ora in avanti mi aspetto il capolavoro...primo perchè è un 104 secondo perchè ammò sei diventato bravo!! ben bene!
cmq valerio dopo averlo visto dal vivo ed aver tastato con mano, anzi con dito...l'ottima stuccatura deli due tronconi che compongono la fusoliera posso dire che d'ora in avanti mi aspetto il capolavoro...primo perchè è un 104 secondo perchè ammò sei diventato bravo!! ben bene!
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Un '104 piccino piccino....!
Eccellente risultato Valerio..! è già bello da vedere così liquirizo, immagino con gli alclad... uuh che splendore...! Poi facci una foto col sole alle spalle che riflette la finitura metallizzata

Ciao


Concordo pienamente con KitKit ha scritto: Ho fatto alcune prove in tal senso e la Future non viene minimamente intaccata ne dall'alcool ne tantomeno dall'acqua.... l'utilizzo dell'epossidico avrebbe reso più semplice l'operazione, Il risultato che hai ottenuto è comunque eccellente.....

Ciao