RT-33A 1/72
Moderatore: Madd 22
- trachio001
- Knight User

- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Arona
Re: RT-33A 1/72
GRazie!!!!
Si il raccordo col musetto è stato abbastanza duro 
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12561
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- LocalitĂ : Provincia di Caserta
Re: RT-33A 1/72
Andrea ottimi sviluppi

- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- LocalitĂ : Cagliari
Re: RT-33A 1/72
Come al solito un lavoro accuratissimo.Anche volendo non saprei che appunto farti!
Complimenti e avanti così
Giuse
Complimenti e avanti così
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


- trachio001
- Knight User

- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Arona
Re: RT-33A 1/72
Piano piano si va avanti e la colorazione si avvicina!!!
La reincisione è completata... ora mancano i dettagli come i pozzatti dei carrelli, i flaps, le luci di posizione, la zona del cockpit da ritoccare e i dettagli finali...






A presto!!
ora si continua... Domani non cè scuola posso dedicare qualche ora in più al modello 
P.S. Cambio esemplare... farò un esemplare del 36° stormo precisamente il 36-69... Ho una foto di questo aereo con affianco mio zio
L'aereo ha delle particolarità come il carrello anteriore bianco e la presenza dello stemma in coda ( che di solito non era presente sugli rt del 36°...) 
La reincisione è completata... ora mancano i dettagli come i pozzatti dei carrelli, i flaps, le luci di posizione, la zona del cockpit da ritoccare e i dettagli finali...






A presto!!
P.S. Cambio esemplare... farò un esemplare del 36° stormo precisamente il 36-69... Ho una foto di questo aereo con affianco mio zio
- Popaye
- Brave User

- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- LocalitĂ : Cagliari
Re: RT-33A 1/72
Montaggio pulito e preciso!Continua così
Giuse
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


-
Massimo
Re: RT-33A 1/72
Si preannuncia un altro gioiellino in arrivo!
Voglio proprio vedere come gestirai la colorazione,che ,se non vado errando, era lucida.
Allora...a domani!!!
Voglio proprio vedere come gestirai la colorazione,che ,se non vado errando, era lucida.
Allora...a domani!!!
- trachio001
- Knight User

- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Arona
Re: RT-33A 1/72
ehhh si era lucida!!!
Comunque altre fotine delle ultime cose fatte.... dettagliato i pozzetti e i vani aerofreni... e ho iniziato a fare i flaps... purtroppo le fotoincisoni erano un casino quindi ho provveduto ad autocostruirmi la struttura con del plasticard... ho fatto uno ad uno i triangolini ( che in veritĂ non sono triangoli, la forma non mi ha aiutato
)e li ho incollati!




A presto!!
Comunque altre fotine delle ultime cose fatte.... dettagliato i pozzetti e i vani aerofreni... e ho iniziato a fare i flaps... purtroppo le fotoincisoni erano un casino quindi ho provveduto ad autocostruirmi la struttura con del plasticard... ho fatto uno ad uno i triangolini ( che in veritĂ non sono triangoli, la forma non mi ha aiutato




A presto!!
Ultima modifica di trachio001 il 25 aprile 2012, 23:13, modificato 1 volta in totale.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47840
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: RT-33A 1/72
Bravo Andrea, come sempre. Ma sotto non l'hai reinciso? forse la foto mi inganna... 
-
SPILLONEFOREVER
Re: RT-33A 1/72
Bel lavoro Andrea
Oggi spero di poter postare qualche altra foto dell'esemplare di Vigna di Valle.
Sono molto contento che tu riproduca un velivolo di Gioia
Oggi spero di poter postare qualche altra foto dell'esemplare di Vigna di Valle.
Sono molto contento che tu riproduca un velivolo di Gioia
-
Massimo
Re: RT-33A 1/72
Bravo!
Alla fine le fotoincisioni sono spesso belle,ma quasi inassemblabili!!!Col plasticard stai andando benissimo!!!
Alla fine le fotoincisioni sono spesso belle,ma quasi inassemblabili!!!Col plasticard stai andando benissimo!!!












