Scelta colori per aerografo

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Scelta colori per aerografo

Messaggio da Starfighter84 »

Vittorio, ma perchè usi il bianco come primer? è un colore molto poco coprente... tra tutti, insomma, è il più difficile da gestire! come primer va benissimo un qualsiasi grigio ad esempio... meglio se non troppo scuro. Ad esempio il Neutral Grey Tamiya è ottimo. Ma il 50% di diluizione è poco... dovresti aumentare al 70% almeno, tanto sono colori molto coprenti. Più li diluisci e più diventano sottili e lasciano una superficie liscia e uniforme. ;)
Come aerografo, io uso un IWATA HP CH da 0,3... ci faccio praticamente tutto! altrimenti anche la serie Eclipse della stessa ditta è molto buona...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Vittorio69
Modeling Time User
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 aprile 2012, 8:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: Scelta colori per aerografo

Messaggio da Vittorio69 »

Hai ragione...in effetti mi sono fissato con il bianco come primer, ma ritengo di averlo fatto solo perchè così, dopo, gli altri colori risultano più "vivi" e, nel caso di utilizzo di bianco, non devo dare altre passate di quel colore.
Grazie
Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

Re: Scelta colori per aerografo

Messaggio da venices75 »

Vittorio69 ha scritto:Hai ragione...in effetti mi sono fissato con il bianco come primer, ma ritengo di averlo fatto solo perchè così, dopo, gli altri colori risultano più "vivi" e, nel caso di utilizzo di bianco, non devo dare altre passate di quel colore.
Grazie
E' vero ma il bianco è il colore più difficile da gestire in assoluto secondo me, per cui è molto meglio fare un paio di passata in più di colore che gestire il bianco come primer, se proprio vuoi usare il bianco se non sbaglio la Vallejo fa un primer bianco molto "corposo", io uso quello grigio e mi trovo molto bene, è abbastanza coprente e non serve diluirlo.
Vittorio69
Modeling Time User
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 aprile 2012, 8:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: Scelta colori per aerografo

Messaggio da Vittorio69 »

Grazie,
ovviamente dovrò acquistare online. Ho chiamato un paio di negozi in zona venezia/mestre ma non hanno colori Tamiya...che desolazione, sarà pure bella come città però si è proprio fuori dal mondo!
Quindi...vado su Vallejo primer grigio (da dare ad aerografo) oppure Tamiya grigio.
Ho qualche boccetta di Tamiya di qualche anno fa, sono da 23 ml, ma vedo che sono difficilissime da trovare, ormai sono diffusissime le 10 ml.
Pensavo, almeno per colori tipo grigio, bianco e nero, di prendere le 23 ml...
In ogni caso, avete qualche sito che vende online da consigliare che, per conoscenza diretta, ha buoni prezzi e spese di spedizione convenienti?
Mi sto perdendo tra i tantissimi siti e dovrei fare una tabella comparativa...ma così diveno scemo!
Grazie
Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

Re: Scelta colori per aerografo

Messaggio da venices75 »

Guarda io abito a Spinea e ti capisco molto bene.. cmq che io ricordi a Mestre in piazzale Candiani il negozio di modellismo aveva i Tamiya, ora credo si sia spostato ma non so bene dove...puoi andare da Shangri-la aTreviso li tengono i Gunze oppure a Padova c'è sempre un negozio che tiene i Tamiya, io cmq prendo tutto in internet se vuoi ti do qualche link di siti, prevalentemente prendo all'estero si risparmi un bel pochino...
Secondo me ti conviene comperare un grigio acrilico o Tamiya o Gunze al posto del Vallejo anche perchè ti costa 1/4 se poi vedi che non ti piace la resa e vuoi proprio usare il bianco allora prendi il Vallejo.
Vittorio69
Modeling Time User
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 aprile 2012, 8:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: Scelta colori per aerografo

Messaggio da Vittorio69 »

trovato, mi sembra abbia una buona scelta. Ho trovato il primer grigio Vallejo e i colori tamiya in boccette da 23 ml ad un prezzo, mi sembra, buono.
A chi interessasse inserisco il link. Ora penserò a quale aerografo prendere. Ho trovato un Iwata Eclipse CS su ebay, usato poco, ma il venditore dice che ha una duse da 0,38 e non da 0,3.

http://www.olivero-modellismo.com/index.php
Vittorio69
Modeling Time User
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 aprile 2012, 8:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: Scelta colori per aerografo

Messaggio da Vittorio69 »

Grazie venices72...cavoli...ho visto solo ora la tua risposta, dopo aver inserito la mia. Mi indichi i siti, per piacere?
Ho provato a chiamare il negozio di treviso da te indicato, ma non rispondono. A mestre mi avevano indicato un negozio, ma non l'ho trovato.
A sto punto...vado online e basta.
Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

Re: Scelta colori per aerografo

Messaggio da venices75 »

Vittorio69 ha scritto:Grazie venices72...cavoli...ho visto solo ora la tua risposta, dopo aver inserito la mia. Mi indichi i siti, per piacere?
Ho provato a chiamare il negozio di treviso da te indicato, ma non rispondono. A mestre mi avevano indicato un negozio, ma non l'ho trovato.
A sto punto...vado online e basta.
A quest'ora credo sia ancora chiuso :)
io cmq compro solo all'estero:

hannants.co.uk
luckymodel.com
hobbyeasy.com
jadarhobby.pl

di solito io prendo tutto in questi 4 "negozi" sicuramente ce ne saranno tanti altri ma questi li ho provati e non ho mai avuto problemi..
Credo che il negozio di mestre forse l'hanno chiuso o spostato da un'altra parte, ora non ricordo neppure il nome :-disperat
Vittorio69
Modeling Time User
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 aprile 2012, 8:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: Scelta colori per aerografo

Messaggio da Vittorio69 »

beh...ho provato a chiamare il negozio di treviso sabato pomeriggio, me lo aveva già segnalato un amico. Alle 16.30 non rispondeva nessuno. Vabbè...risolvo lo stesso.
A proposito...ti ho aggiunto 3 anni all'età, scusa (ti ho chiamato Venices 72 e non 75) :-)
Avatar utente
venices75
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 maggio 2010, 17:08
Che Genere di Modellista?: Mi piacciono tutti gli aerei in particolar modo gli addestratori e tutti quei veicoli poco conosciuti.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Vallejo
scratch builder: no

Re: Scelta colori per aerografo

Messaggio da venices75 »

Vittorio69 ha scritto:beh...ho provato a chiamare il negozio di treviso sabato pomeriggio, me lo aveva già segnalato un amico. Alle 16.30 non rispondeva nessuno. Vabbè...risolvo lo stesso.
A proposito...ti ho aggiunto 3 anni all'età, scusa (ti ho chiamato Venices 72 e non 75) :-)
tranquillo tanto gli anta si avvicinano ahahaha
detto tra noi.. non è che siano il massimo delle simpatia (quelli del negozio intendo :-Figo )
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”