Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da sarvo »

Bel lavoro, ti stò seguendo con interesse anche perchè di spit non ci capisco na mazza :-D
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da ilGamma »

sarvo ha scritto:Bel lavoro, ti stò seguendo con interesse anche perchè di spit non ci capisco na mazza :-D
siamo in due :lol:
però mi interessa molto questo lavoro :-oook
ROGER

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da ROGER »

Ciao Valerio...
Hai una sponsor importante per aver tutta quella resina? ;)
Battuta a parte, sono molto colpito dalla mole di studio e osservazione che metti in campo per ogni modello che fai, io sono mooolto più zingaro, a volte mi scoccia pure cercare documentazione e costruisco i miei modelli così come mamma li ha fatti :)
Comunque, avere documentazione o avere nozioni enciclopediche aeronautiche non ti aiuta poi a far di un valido modellista, per cui direi che sei molto dotato di manualità costruttiva e grande conoscenza di tecnica pittorica...
Hai il mio plauso e la mia ammirazione

Ruggero
Massimo

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Massimo »

Chapeau!Certo che con tutta quella resina ,rischi di far la fine del marito che disse alla moglie:"Cara,c'è un po' troppa minestra nel tuo sale!"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

ROGER ha scritto:Ciao Valerio...
Hai una sponsor importante per aver tutta quella resina? ;)
Battuta a parte, sono molto colpito dalla mole di studio e osservazione che metti in campo per ogni modello che fai, io sono mooolto più zingaro, a volte mi scoccia pure cercare documentazione e costruisco i miei modelli così come mamma li ha fatti :)
Comunque, avere documentazione o avere nozioni enciclopediche aeronautiche non ti aiuta poi a far di un valido modellista, per cui direi che sei molto dotato di manualità costruttiva e grande conoscenza di tecnica pittorica...
Hai il mio plauso e la mia ammirazione

Ruggero
Bè, grazie Ruggero! :-D
Massimo ha scritto:Chapeau!Certo che con tutta quella resina ,rischi di far la fine del marito che disse alla moglie:"Cara,c'è un po' troppa minestra nel tuo sale!"
Pensa che a me la resina neanche piace......

c'avete creduto eh!!! :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Davide »

:-asp Qui leggo tante chiacchiere e poche foto per gli aggiornamenti :-prrrr ;)
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Davide ha scritto::-asp Qui leggo tante chiacchiere e poche foto per gli aggiornamenti :-prrrr ;)
E' vero! purtroppo fino a mercoledì (se tutto va bene) sera non ce ne saranno... :,-(
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Davide »

Starfighter84 ha scritto:
Davide ha scritto::-asp Qui leggo tante chiacchiere e poche foto per gli aggiornamenti :-prrrr ;)
E' vero! purtroppo fino a mercoledì (se tutto va bene) sera non ce ne saranno... :,-(
:-000 :.-( :,-(
:-sbraco
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Davide, giustamente, chiedeva degli aggiornamenti.... eccoli! dopo qualche giorno di inattività ho ripreso a lavorare sullo Spit.

L'ala è completa all'80%. Questa volta voglio terminare tutto il lavoro sulle superfici alari e incollare il tutto alla fusoliera solo dopo aver completato il montaggio.


Immagine

[hr]

Immagine

Immagine

L'aggiunta delle tip alari ellittiche non è stata semplice come pensavo; complice una mia imprecisione nel montaggio della semi ala destra, la tip non si è allineata al meglio. Il colmpo, però, è che quella sinistra - che invece doveva allinearsi al meglio visto che la semi ala è stata montata correttamente - è andata anche peggio!
Morale della favola, ho dovuto carteggiare parecchio per appianare gli scalini che si erano formati e raccordare il tutto con abbondante uso di attack. Nelle fessure, abbastanza accentuate, ho inserito del filo da pesca da 0,12 per usarlo come riempitivo... quest'accorteza ha rafforzato la presa della colla e ha creato una superficie più dura e più idonea alla reincisione delle pannellature.

Immagine

Facendo le prime prove a secco per l'unione della ali con la fusoliera ho notato che la parte evidenziata dalla freccia era in eccesso e non permetteva al complesso alare di incastrarsi a dovere nel relativo scasso. Questo inconveniente è, di sicuro, derivato dal nuovo arrangiamento dimensionale della fusoliera in resina... Comunque poco male! ho asportato la plastica in eccesso con un colpo di disco da taglio montato sul solito trapanino elettrico.

Immagine

Immagine

Qui sopra, invece, le immagini dell'intervento che si è reso necessario sulla deriva che, purtroppo, era più corta rispetto al timone di profondità di almeno un millimetro. L'aggiunta è stata realizzata con un pezzo di carta di credito... ovviamente scaduta!! :-prrrr

Immagine

Immagine

Continuando, anche il timone ha necessitato di un piccolo intervento: ho asportato i perni di riscontro originali e ho smussato ulteriormente il bordo che andrà a contatto con la fusoliera. In questo modo potrò montare la superficie di governo sbandata o a destra o a sinistra a piacimento... penso che la monterò a sinistra però!

Immagine

Sempre dalle prove a secco fatte per testare il fit ali/fusoliera, ecco il primo risultato! dato che voglio limitare gli interventi di stuccatura e lisciatura al minimo nella zona del raccordo Karman, ho momentaneamente riaperto le fusoliera nella zona sottostante all'abitacolo....

Immagine

Immagine

... per aggiungere uno spessore di plasticard di 1 millimetro e allargare un pochino le due semi fusoliere. Questo il risultato dopo l'intervento:

Immagine

Decisamente molto meglio! la fessura indicata dalla freccia la potrò ulteriormente ridurre in fase di incollaggio premendo leggermente la fusoliera verso il basso in modo da allargare leggermente i due lembi del raccordo ala/fusoliera... l'operazione sarà delicata ma darà i suoi frutti se tutto va bene.

Per ora è tutto! stay tuned. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Davide »

Che noia,basta!!!

Sempre e soltanto lavori puliti e precisi,sei monotono :-sbraco :-sbraco

Viene su che è una meraviglia :-oook
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”