Kit ha scritto:Bel lavoro Antonio....

!! Qualche scatto in più, farebbe apprezzare ancora meglio il modello....

.
Grazie tante...sono ancora in attesa del diluente,non voglio usare l'alcool scolorito perché non mi fido degli effetti che potrebbe avere con il trasparente,dopo di che arriveranno le foto
Biscottino73 ha scritto:Molto bello
Per la finitura non si capisce molto, la fotografia poi non rende mai bene la realtà dei colori e il flash amplifica enormemente i riflessi, ma a me non dispiace: gli aerei una certa lucentezza comunque ce l'hanno sempre, il metallo è metallo e con la luce riflessa si fa notare.
Anche la scelta (o la dimenticanza) di tenere chiuso l'abitacolo non mi dispiace; direi che ogni tanto ci può stare, si "spezza" un pò la linearità costruttiva dei modelli e non "spezza", invece, la linearità del modello.
Bravo.
Luca
Prima di tutto grazie per i complimenti,il modello ha solo una velatura di opaco,effettivamente è troppo lucido con la luce naturale si nota meno,ma si nota,non esagererò con l'opaco per non farlo troppo "gessoso".Sinceramente gli aerei mi piacciono più con il canopy chiuso è un pò come se vedessi una ferrari con il cofano anteriore aperto,rovinerebbe sicuramente la linea della macchina,ma nel modellismo si perde la possibilità di poter apprezzare gli interni del cokpit,quindi ben vengano i canopy aperti ma per gusto personale sono più belli chiusi!
