B-17F Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-17F Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Giusto Mattia... questo è lo spirito giusto! sperimenta quanto vuoi... ma già da adesso ti dico che stai andando molto bene. Anche io spesso mi scervello per inseire dei bellissimi cockpit in resina dentro a modelli che una volta finiti non fanno intravedere nulla (tipo il mio A-4), ma io sò che è Lì e la soddisfazione rimane sempre la stessa!! :-SBAV
continua così che vai alla grende....! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
matia_1980
Modeling Time User
Messaggi: 98
Iscritto il: 18 maggio 2009, 12:29
Che Genere di Modellista?: Aereosfegatato
Località: San Giovanni Lupatoto (Verona)

Re: B-17F Academy 1/72

Messaggio da matia_1980 »

Buonasera giovini.......... buonasera a chi è in ferie........ buonasera a chi non lo è......... comunque sia, BUONASERA A TUTTI I MODELLISTI di MODELINGTIME!

Rieccomi dopo un non poco lungo periodo di assenza, dovuto ad impegni di lavoro e di "famiglia".......... vi posto alcune foto del mio lavoro che come alcuni sanno è cominciato parecchi mesi fa....

PUNTO DELLA SITUAZIONE:

- interni praticamente finiti, assemblati, incollati ed invecchiati a dovere........ soddisfazione: interiore, moltissima ---- esteriore, praticamente zero: facendo delle prove a secco non si vedrà poi nulla davvero a modello chiuso.... ho provato a fare qualche foto, però non le invio in quanto fanno davvero cag...........e..... aspettiamo il sole dei prossimi giorni per fare qualche scatto più "naturale".....

- trasparenti: ho finito di effettuare tutte le mascherature di finistrini... torrette... torrette ventrali a palla......... eeeeecheeeeeeepalleeeeeeeeee.... è stato un lavoro davvero noioso... non so se per la scala, o per le tante parti trasparenti, ma avrei davvero voluto far volare il modello fuori dalla finestra... ho capito che le mascherature sono la parte meno rilassante per il sottoscritto........

- vani carrelli alari: nel modello erano inesistenti: un buco nella plastica, completamente spoglio e liscio... ho pensato quindi di scaricare qualche foto da internet, e con dei semplici materiali da recupero (qualche pezzo di resina, qualche avanzo di stampata e dei pezzi di filo di stagno), ho cercato di rendere il tutto più busy....... permettetemi la poca fedeltà rispetto al vano carrello vero.... spero però che nell'insieme sia di vostro gradimento.... ditemi che cosa ve ne pare.... vi posto qualche foto di questa operazione....

Per i prossimi progressi ci sentiamo presto (spero...)..... nei prox giorni vi posto gli interni se torno ad un orario accettabile dal lavoro..... :geek:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
WIP: B-17F Fort Alamo 1/72 Academy ### SR-71A BlackBird 1/72 Academy

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-17F Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Molto bene Mattia, mi piace proprio come stai lavorando!! i pozzetti..sono molto "buisy" come hai detto te! ammetto che senza l'altra semi ala non sono un granchè...ma verniciati, invecchiati e chiusi fanno un bell'effetto!
ti seguo con piacere... quindi non farmi rimanere a bocca asciutta per troppo tempo! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
matia_1980
Modeling Time User
Messaggi: 98
Iscritto il: 18 maggio 2009, 12:29
Che Genere di Modellista?: Aereosfegatato
Località: San Giovanni Lupatoto (Verona)

Re: B-17F Academy 1/72

Messaggio da matia_1980 »

Grazie Vale....... No niente bocche asciutte questa volta... se non incontro ulteriori giorni da panico al lavoro, procederò spedito.... colgo l'occasione per rubarvi i "soliti" indispensabili consigli.......

avvicinandosi la fase in cui unirò le due semiali (ho ultimato i carrelli questa sera), che stucco suggerite? a mia disposizione ho il Tamiya Basic e quello White, inoltre il milliput bianco e il tamiya epossidico (può essere?? o magari sbaglio termine di quest'ultimo....) ......... immagino che assemblando le due semiali, parte delle pannellature sui bordi andranno perse (e quindi, sigh, dovrò pure reincidere...)

superato il discorso "quale stucco), per reincedere le pannellature sui bordi dove la superficie è molto molto molto curva come procedete di solito??

un grazie enorme in anticipo....... notte a tutti

:-OOO :-OOO :-OOO :-OOO
WIP: B-17F Fort Alamo 1/72 Academy ### SR-71A BlackBird 1/72 Academy

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-17F Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Allora...data il tipo di stuccatura è consigliabile usare il Tamiya. Visto che sei benfornito, utilizza il White che è più fine e meglio lisciabile! fosse stata una stuccatura tipo quella ali-fusoliera saresti andato meglio con il bicomponente (o epossidico, che dir si voglia) della Tamiya o anche il classico Milliput.

La reincisione dei pannelli su zone così "curve" è una delle più grosse rogne dei modellisti! però io ultimamente ho trovato un escamotage... o meglio, è una cosa ovvia e banale, ma ci sono arrivato solo dopo anni di modellismo (non prendetemi in giro però... :.-( ):

prima di iniziare a carteggiare, ripasso le pannellature con lo scriber per accentuare l'incisione. Quando poi carteggi, la pannellatura si assottiglia di nuovo, tornando più o meno alla stessa profondità iniziale. Se invece c'è la necessità di carteggiare più pesantemente, quando mi accorgo che la pannellautra sta sparendo lla ripasso di nuovo con l'incisore! semplice no? :)
Buon lavoro Mattia! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
matia_1980
Modeling Time User
Messaggi: 98
Iscritto il: 18 maggio 2009, 12:29
Che Genere di Modellista?: Aereosfegatato
Località: San Giovanni Lupatoto (Verona)

Re: B-17F Academy 1/72

Messaggio da matia_1980 »

@vale: grazie grazie grazie per i tuoi sempre preziosissimi consigli!!!! metterò in pratica già questa sera credo...... anzi, proverò a mettere in pratica.... chissà che succede!

signori e signori, ieri sera HO FINALMENTE CHIUSO E INCOLLATO LE SEMIALI (e è andato tutto liscio......)............................ i casini e le parolacce sono volate durante la chiusura della fusoliera!!!! :-lancio :-lancio ............. c'è stato tutto dentro :-yahoo , anche se mi ritrovo con una voragine di almeno mezzo millimetro (ma facciamo anche di quasi un millimetro), da stuccare sulla gobba sopra.......

cavolo, tra gli interni in resina, le torrette che non ne vogliono sapere di stare al loro posto, è stata un'impresa.... almeno per me :ugeek:

quanto rimpiango il mio primo modello di qualche mese fa: un bel 117............. 5 pezzi e via, già finito............ vabbè, forza e coraggio... a breve vi mando qualche foto

buon modellismo a tutti!!!
WIP: B-17F Fort Alamo 1/72 Academy ### SR-71A BlackBird 1/72 Academy

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-17F Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Tranquillo Mattì... tutto normale! quando ci sono i set in resina di mezzo, per chiudere le fusoliere o gli altri componenti c'è sempre da fare a cazzotti... normale amministrazione quindi! :-bleaa
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
matia_1980
Modeling Time User
Messaggi: 98
Iscritto il: 18 maggio 2009, 12:29
Che Genere di Modellista?: Aereosfegatato
Località: San Giovanni Lupatoto (Verona)

Re: B-17F Academy 1/72

Messaggio da matia_1980 »

mmmhhh... ora che mi viene in mente, non ho fatto le foto alla luce naturale del sole degli interni...... azzzzzzzzz...... posterò qualcosa fatto sotto la lampada con la mia povera macchina compatta.......... prox giro mi sveglio fuori..... che nervoso! :.-(
WIP: B-17F Fort Alamo 1/72 Academy ### SR-71A BlackBird 1/72 Academy

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: B-17F Academy 1/72

Messaggio da Pliniux »

Ciao Mattia!

Veramente complimenti perché abbiamo la stessa età, siamo entrambi neofiti ma tu sei veramente bravo (ammiro la tua pazienza nel dettagliare ogni piccolo particolare!) e io no...!

Continua così e da parte mia cercherò di imitarti! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: B-17F Academy 1/72

Messaggio da Kit »

Noto solo ora questo WIP, e ti faccio i più sinceri complimenti, lavorare con un dettaglio simile in 1/72 merita solo applausi...bravo! Quando si visionano foto di modelli è sempre bene pensare in che scala essi siano. Una foto di un modello in 1/32 di 800 x 600 pix...occupa il solito spazio video di un solito modello in 1/72 con la solita risoluzione, ma in realtà c'è un abisso di proporzioni. La 1/48 secondo me è il miglior compromesso modellistico, ma chi lavora in 1/72 merita il dovuto riconoscimento.
Rispondi

Torna a “Under Construction”