Utilizzo dello smalto nero lucido come primer

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Utilizzo dello smalto nero lucido come primer

Messaggio da PanteraNera »

Ciao, volevo intavolare una discussione ( che termine che mi è venuto! :-D ) riguardo all' utilizzo dello smalto nero lucido come primer per i metallici Alclad. Spesso e volentieri mi sono chiesto: " Ma perchè deve essere per forza uno smalto il nero lucido? Non è possibile utilizzare un colore acrilico, magari Il nero lucido Gunze ?". Di recente mi trovo male ad utilizzare gli smalti: diluizione difficile, colore spesso che minimizza i particolati, asciugatura lenta, puzzo insopportabile.....vorrei sapere i vostri pareri sulle alternative valide, se qualcuno usa un' altro metodo.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Utilizzo dello smalto nero lucido come primer

Messaggio da seastorm »

Ciao Massimo,

so che il nero lucido Alclad da stendere sotto gli Alclad metallizzati richiede tempi assai lunghi di asciugatura; molti modellisti preferiscono rimpiazzarlo con colore nero lucido a smalto Humbrol n. 21 che è assai più gestibile.

Per quanto concerne la possibilità di utilizzare gli acrilici in alternativa agli smalti per le finalità da te indicate, mi spiace ma non riesco a darti risposta.

Attendi fiducioso, vedrai che qualcuno riuscirà a vedere il tuo razzo di segnalazione e venirti in soccorso. :-oook

Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Utilizzo dello smalto nero lucido come primer

Messaggio da Starfighter84 »

Non c'è un obbligo specifico nell'utilizzo di colori a smalto in effetti... alcuni modellisti utilizzano anche un nero (o un grigio chiaro) lucido acrilico. Il perchè della scelta degli smalti è presto detto: si stendono meglio! impiegando più tempo ad asciugare, gli smalti ti permettono di ottenere finiture più lucide e più omogenee... questi due elementi sono fondamentali per la buona riuscita di una verniciatura con Alclad.
Con gli acrilici la gestione è più difficile... asciugano più rapidamente e tendono comunque a rimanere più "gessosi".

Tutto qui.... ma si fà per dire!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Utilizzo dello smalto nero lucido come primer

Messaggio da PanteraNera »

Bene, non mi resta che sperimentare....ma nel caso volessi proseguire nell utilzzo di uno smalto, vorrei sapere che rapporto di diluizione e` consigliabile utilizzare.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Fabio_lone

Re: Utilizzo dello smalto nero lucido come primer

Messaggio da Fabio_lone »

Ricordo di aver sentito che qualcuno utilizza la future prima di dare gli alclad... non so se sul nero o cosa. Comunque secondo me un nero lucido acrilico, magari con un po di ritardante per evitare l'effetto buccia d'arancia potrebbe funzionare lo stesso... bisognerebbe sperimentare.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Utilizzo dello smalto nero lucido come primer

Messaggio da Starfighter84 »

Fabio_lone ha scritto:Comunque secondo me un nero lucido acrilico, magari con un po di ritardante per evitare l'effetto buccia d'arancia potrebbe funzionare lo stesso...
Funzione Fabio...! l'importante è l'uso del retarder però... :-oook
PanteraNera ha scritto:Bene, non mi resta che sperimentare....ma nel caso volessi proseguire nell utilzzo di uno smalto, vorrei sapere che rapporto di diluizione e` consigliabile utilizzare.
Non sò dirti le percentuali Max... faccio un uso ristrettissimo degli smalti, quindi quelle rare volte li diluisco ad occhio. Diciamo che la diluizione è un pò mento alta rispetto agli acrilici... ma comunque la vernice deve essere fluida! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Utilizzo dello smalto nero lucido come primer

Messaggio da Bonovox »

confermo: diluizione alta se no t'intasi la duse col nero lucido Humbrol!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”