F-104G

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
starmaster

Re: F-104G

Messaggio da starmaster »

lo avevamo detto quà ;) ---> https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 0&start=40

* per l'ITALIA.. all'estero erano nere
gli aerei presuppongo dal 64 al 67 (solo i G e TF ovviamemte) in prima colorazione argento e mimetica avevano le guarnizioni NERE
poi credo che dal 67 .....sono tutte in ROSSO per tutte le versioni...fino a fine servizio;

**perciò tu ambientandolo nel 1982 le aveva in rosso

invece per quelle laterali al tettuccio e al vetro posteriore (come anche i TF) erano in bianco per i primi anni ; per poi esser tutti unificati in un giallino molto chiaro

***perciò tu ambientandolo nel 1982 le aveva in giallino chiaro

ImmagineImmagine
Avatar utente
Valter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 362
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Fontanafredda (Pordenone)

Re: F-104G

Messaggio da Valter »

Sui 104 con la colorazione mimetica lo stucco del blindovetro era rossa ed anche sui grigioni ultima colorazione era rossa. Si tratta di stucco e non di una guarnizione vera e propria mentre per il resto il materiale dielettrico ai fianchi del tettuccio rimaneva di colorazione gialla.
Ciao Serena Pasqua a tutti.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104G

Messaggio da Starfighter84 »

Sempre preziose le tue informazioni Valter, grazie mille!! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
starmaster

Re: F-104G

Messaggio da starmaster »

Valter ha scritto:Sui 104 con la colorazione mimetica lo stucco del blindovetro era rossa ed anche sui grigioni ultima colorazione era rossa. Si tratta di stucco e non di una guarnizione vera e propria mentre per il resto il materiale dielettrico ai fianchi del tettuccio rimaneva di colorazione gialla.
Ciao Serena Pasqua a tutti.


un mastice tipo il PIK dettaglio ;) .... guarda quì..

Immagine
foto tropupe azzurra AM
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-104G

Messaggio da Davide »

Grazie delle info!!!domani posto qualche aggiornamento! :-Figo
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-104G

Messaggio da Davide »

Giusto una sbirciatina ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-104G

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Davvero bella Davide! :-oook
Se permetti un consiglio io riprenderei l'andamento della linea di demarcazione tra mimetica superiore ed inferiore a livello di bordo d'entrata e d'uscita dell'ala.
Pur con alcune varianti era comunque abbastanza curvilinea.
Un esempio :

Immagine

Immagine

:)
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-104G

Messaggio da Snake88 »

Mi sono letto il WIP tutto d un fiato e devo dire che stai tirando su un signor. 104!
Complimenti!
Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104G

Messaggio da Starfighter84 »

Oltre alle segnalazioni di Guido (ottime), io aggiungo che il colore del pannello anti riflesso sembra nero... che colore hai usato Davide? dovrebbe essere in un verde scuro sul tuo esemplare. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
starmaster

Re: F-104G

Messaggio da starmaster »

ti ri-dò queste foto... che già ti mandai per via MP..; questo è il MM.6532 nel 1982; durante una prova motore verso i primi di maggio; su questo esemplare noterai l'andamento della mimetica ; come su ogni f-104 AMI; e anche lo stato dello scolorimento; noterai che l'antiriflesso del cono del radome è NERO ..ma con il tempo si è scolorito diventando grigio ;) ...


su questo esemplare le TIP taniche sono in mimetica lucida..
Immagine


ImmagineImmagine

linea di volo 1978 in questa immagine noterai che su ALCUNI velivoli ; la pinna stabilizzatrice della tanica ; era verniciata in giallo-sabbia sulla parte inferiore ;)

Immagine
Ultima modifica di starmaster il 9 aprile 2012, 12:09, modificato 2 volte in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”