Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - 1/72 FINITO!
Moderatore: Madd 22
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
lascia perdere il Baltimore della Frog e procurati quello della Special Hobby...
Per il P.39 : anche sul monomotore americano ti consiglio il libro della Bancarella anche se io sono convinto che dopo un pò molti Aircobra vennereo ridipinti con il verde oliva scuro 2...
Per il P.39 : anche sul monomotore americano ti consiglio il libro della Bancarella anche se io sono convinto che dopo un pò molti Aircobra vennereo ridipinti con il verde oliva scuro 2...
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
@ Gabriele: grazie ancora per tutto, ci sentiamo via sms o email! 
Aggiornamento: finito abitacolo, montata e colorata elica, conto domani dopo infiniti rinvii di assemblare fusoliera!


Intanto oggi ho visitato un altro bel negozio e quasi completato la mia "coloreria"; ecco una bella immagine dove campeggia il documento sulle corrispondenze:


Aggiornamento: finito abitacolo, montata e colorata elica, conto domani dopo infiniti rinvii di assemblare fusoliera!


Intanto oggi ho visitato un altro bel negozio e quasi completato la mia "coloreria"; ecco una bella immagine dove campeggia il documento sulle corrispondenze:

Ultima modifica di Pliniux il 9 agosto 2009, 0:20, modificato 1 volta in totale.
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Ciao Pliniux!
Che colore hai usato per gli interni? Il colore giusto è il Verde Anticorrosione.. solo i G50 erano grigi in cabina!
Saluti!
Che colore hai usato per gli interni? Il colore giusto è il Verde Anticorrosione.. solo i G50 erano grigi in cabina!
Saluti!
-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Ci contiamo tutti vedi sulle foto!!Pliniux ha scritto:Ho già iniziato Rob...Tra domani e domenica (Finalmente è arrivato il WErob_zone ha scritto:ok il tavolo e` pronto..stucco...collanti..taglierino..colori e scatola di montaggio..e ke scatola!!![]()
dai inizia cosi vediamo le foto!
![]()
ciao saluti
Robeto da Messina) conto di postare le foto dei miei progressi!


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Ciao Pliniux, vedo con piacere che il piccolo "Folgore" fa progressi!
allora... un piccolo appunto:
il seggiolino è troppo spostato in avanti, e in effetti è unb difetto proprio del kit Italeri (ho riscontrato lo stesso problema montando il mio Macchi 205, sempre Italeri). Il seggiolino è proprio sotto alla piastra blindata del poggiatesta... anzi, se non erro parte del seggiolino è proprio annegato sotto a questa piastra! dai un'occhiata alla documentazione...
Un suggerimento: un piccolo lavaggio con colori ad olio e un pò di dry brush e l'abitacolo cambia notevolmente aspetto! ovvio, sempre se ne hai voglia... capisco che per ricominciare magari ti vuoi divertire un pò di più!

allora... un piccolo appunto:
il seggiolino è troppo spostato in avanti, e in effetti è unb difetto proprio del kit Italeri (ho riscontrato lo stesso problema montando il mio Macchi 205, sempre Italeri). Il seggiolino è proprio sotto alla piastra blindata del poggiatesta... anzi, se non erro parte del seggiolino è proprio annegato sotto a questa piastra! dai un'occhiata alla documentazione...
Un suggerimento: un piccolo lavaggio con colori ad olio e un pò di dry brush e l'abitacolo cambia notevolmente aspetto! ovvio, sempre se ne hai voglia... capisco che per ricominciare magari ti vuoi divertire un pò di più!


- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Ciao a tutti!
@Folgore: sì, sì, lo so che il colore "classico" è il verde anticorrosione ma ci sono alcuni documenti che danno testimonianza di una direttiva del 1943 riguardo al colore grigio azzurro chiaro per tutti gli aerei della Regia. Essendo il mio un cobelligerante e quindi post 1943 propendo per il grigio; trovi nei post precedenti il mio scambio di idee con Gabriele: anche lui mi ha "rimproverato"
@rob_zone: cerco di migliorare le foto e domani pomeriggio di assemblare la fusoliera...Stay tuned!
@Starfighter84: Porca Bestia! In effetti la posizione non mi convinceva, ho fatto prove tutto il pomeriggio...Poi ho controllato un kit Hasegawa che ho e mi sembrava simile e ho montato il seggiolino avanzato
Domani provo a correggere!
(Mi ero anche scaricato l'articolo del tuo FANTASTICO Mc 205 ma non ho avuto l'idea di rileggerlo
)
Non ho colori ad olio, per il drybrush farò certamente qualcosa...Certo che la voglia di finire il mio primo modellino dopo tanto tempo mi spinge a non dettagliare troppo...Devo farcela a contenermi!
Domani pomeriggio provo a correggere, poi ti faccio sapere!
Ciao
Pliniux
@Folgore: sì, sì, lo so che il colore "classico" è il verde anticorrosione ma ci sono alcuni documenti che danno testimonianza di una direttiva del 1943 riguardo al colore grigio azzurro chiaro per tutti gli aerei della Regia. Essendo il mio un cobelligerante e quindi post 1943 propendo per il grigio; trovi nei post precedenti il mio scambio di idee con Gabriele: anche lui mi ha "rimproverato"

@rob_zone: cerco di migliorare le foto e domani pomeriggio di assemblare la fusoliera...Stay tuned!
@Starfighter84: Porca Bestia! In effetti la posizione non mi convinceva, ho fatto prove tutto il pomeriggio...Poi ho controllato un kit Hasegawa che ho e mi sembrava simile e ho montato il seggiolino avanzato

(Mi ero anche scaricato l'articolo del tuo FANTASTICO Mc 205 ma non ho avuto l'idea di rileggerlo

Non ho colori ad olio, per il drybrush farò certamente qualcosa...Certo che la voglia di finire il mio primo modellino dopo tanto tempo mi spinge a non dettagliare troppo...Devo farcela a contenermi!
Domani pomeriggio provo a correggere, poi ti faccio sapere!
Ciao
Pliniux
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Ciao Pliniux! grazie per i complimenti ma con il mio "Veltro" sei stato troppo buono...
Ad ogni modo, un libro indispesabile quando si parla di MC202 o 205 sono quelli editi dalla IBN Editore e redatti da Maurizio Di Terlizzi... un nome, una garanzia!!

Ad ogni modo, un libro indispesabile quando si parla di MC202 o 205 sono quelli editi dalla IBN Editore e redatti da Maurizio Di Terlizzi... un nome, una garanzia!!

- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
e quando si parla di Di Terlizzi è d'obbligo il:







- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Mi sono riletto l'articolo e riconfermo i complimenti!Starfighter84 ha scritto:Ciao Pliniux! grazie per i complimenti ma con il mio "Veltro" sei stato troppo buono...![]()

In ogni caso...Allora...Dopo averci pensato tutta la notte ho provato a correggere la posizione del seggiolino...Il pezzo era però così ben attaccato che, un po' per la mia inesperienza, un po' per la paura di danneggiare l'abitacolo e la fusoliera provando a staccare i pezzi, ho lasciato la posizione avanzata. Vorrà dire che il mio sarà un macchino un po' bacato


Intanto ho fatto un po' di drybrush sull'abitacolo, ho utilizzato alluminio e il verde anticorrosione (come scritto sopra ho immaginato una tinta di grigio stesa sopra l'anticorrosione), e ho assemblato le ali. Valutate voi dalle foto che allego: abbiate pietà, vi prego!







Ho controllato i pezzi del cofano superiore e inferiore del motore...Ci sarà di lavorare di lima!
Finisco con una domanda: come posso fare per assemblare le ali con il giusto diedro (temo che avrò lo stesso problema del kit montato da Statfighter84)?
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Dopo la sessione di modellismo ho fatto una sessione di ricerche e ho trovato questa foto:

IMMAGINE INSERITA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE
(Fonte: http://www.warbirdphotographs.com/Regia1/MC202-23.jpg. Questa immagine è stata creata in Italia (o in territorio italiano) ed è ora di pubblico dominio poiché il suo copyright è scaduto. Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633, modificata dalla legge 22 maggio 2004, n. 128 articolo 87 e articolo 92, le foto generiche e prive di carattere artistico e le riproduzioni di opere dell'arte figurativa divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente al compimento del ventesimo anno dalla data di produzione.)
Purtroppo la pubblicazione segnalatami da Gabriele
mi arriverà solo a Settembre (causa vacanze); qualcuno mi può confermare se si tratta della foto da lui indicata?

IMMAGINE INSERITA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE
(Fonte: http://www.warbirdphotographs.com/Regia1/MC202-23.jpg. Questa immagine è stata creata in Italia (o in territorio italiano) ed è ora di pubblico dominio poiché il suo copyright è scaduto. Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633, modificata dalla legge 22 maggio 2004, n. 128 articolo 87 e articolo 92, le foto generiche e prive di carattere artistico e le riproduzioni di opere dell'arte figurativa divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente al compimento del ventesimo anno dalla data di produzione.)
Purtroppo la pubblicazione segnalatami da Gabriele
Gabriele ha scritto:ho rintracciato sul fascicolo n. 3 della serie Aeronautica Italiana Caccia Assalto - Colori & Insegne il profilo del velivolo da te indicato, meglio ancora a pag. 78 della stessa pubblicazione una foto dello stesso 238-5 . In effetti si appalesa come il C.202 cobelligerante meno "rognoso" da realizzare in quanto appare pesantemente riverniciato : le superfici superiori di ali e piani di coda sembrano in un uniforme colore verde, il corpo centrale della fusoliera è anche lui pesantemente ritoccatto tanto che il precedente Nocciola chiaro 4 si intravede pochissio. Il cofano motore è evidentemente preso da un altro velivolo ma purtroppo per te ha sempre la mimetica ad amebe...E' un esemplare con i becchi di compensazione dei timoni orizzontali di tipo tardo (simili a quelli del 205) .
mi arriverà solo a Settembre (causa vacanze); qualcuno mi può confermare se si tratta della foto da lui indicata?
Ultima modifica di Pliniux il 3 settembre 2009, 9:01, modificato 1 volta in totale.