MB 326 1:72 ITALERI

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
secondo me hai un buon motivo per passare ai colori acrilici spruzzati ad aerografo. Se il risultato non convince con un batuffolo e alcool vengono via diversamente dagli smalti.
Cose che capitano, se hai pazienza (io avrei già catapultato tutto dalla finestra ad esempio :-D ) puoi rimediare in ogni caso.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26513
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da microciccio »

Geometrino82 ha scritto:...Ho cominciato come da consigli a carteggiare la vernice nei punti in eccesso, (ho usato una carta grana 600. Ho solo quella)...
Ciao Marco,

la 600 è buona anche se per finiture lucide, a mio giudizio, insufficiente. Suggerisco di scendere almeno alla 800 prima di verniciare. Se poi arrivi anche alla 1.000 sei decisamente a posto. In alternativa/aggiunta puoi eseguire un passaggio finale con una pasta abrasiva tipo Tamiya Compound coarse. Un accenno lo abbiamo fatto qui (naturalmente ne trovi anche altre in commercio).
Geometrino82 ha scritto:... si sono anche "staccate" :-disperat le due semiali sulla coda (si chiamano così?) che disastro che sono....
In effetti le superfici aerodinamiche orizzontali che, nella configurazione classica degli aeroplani, fanno parte del complesso dei piani di coda o impennaggi vengono designate con dei precisi vocaboli che ne evidenziano la funzione. In dettaglio sono così chiamate: microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47458
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Starfighter84 »

Diluisci molto e, sopratutto, mescola bene il colore Marco! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3862
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Geometrino82 »

microciccio ha scritto: In effetti le superfici aerodinamiche orizzontali che, nella configurazione classica degli aeroplani, fanno parte del complesso dei piani di coda o impennaggi vengono designate con dei precisi vocaboli che ne evidenziano la funzione. In dettaglio sono così chiamate: microciccio
Grazie, sei una risorsa di informazioni.

Comunque ieri sera, gironzolando per il Leroy Merlin ho trovato una confezione con dentro 9 fogli di carta abrasiva in un formato poco più piccolo di un foglio A4. 3 fogli grana 500, 3 grana 800 e 3 grana 1000. A circa 3,00€. Presi!

Una domanda, lo scarico è meglio colorarlo prima dell'arancione e poi mascherarlo o lo posso fare anche dopo. Dato che l'arancio ancora non l'ho dato, sono ancora in tempo. Ieri sera ho sistemato ancora qualche stuccatura.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47458
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Starfighter84 »

Per lo scarico, dipende da che tipoi di colore usi. I metallizzati (o più in generale i metallici) sono più delicati e spesso non "amano" particolarmente essere mascherati...! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3862
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Geometrino82 »

Aggiornamento...
ho dato una mano di arancio molto più leggera di quella dell'altra volta e con il colore più diluito.
Ditemi voi...

Immagine31 marzo 2012 (2) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine31 marzo 2012 (3) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine31 marzo 2012 (4) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine31 marzo 2012 (5) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine31 marzo 2012 by Marco Steffani, su Flickr

Marco
Ultima modifica di Geometrino82 il 21 ottobre 2016, 10:45, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da pitchup »

Ciao
sembra migliorato...eventualmente a tatto vedi se ha effetto cipria cioè granuloso. Se è bello liscio va bene così, al limite passaci un panno di quelli per pulire gli occhiali oppure prova con un pò di pasta abrasiva (ma fai delle prove prima!).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
starmaster

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da starmaster »

nettamente MIGLIORE come ceme resa:-oook .....................ma i granuli non perdonano :cry:
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3862
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Geometrino82 »

Ho dato anche una seconda mano, ma i granuli ci sono ancora, anzi sono aumentati. Se il tempo lo permette, farò altre foto con la luce naturale almeno mi potrete dire se così basta o se devo farne altre.
Di solito quante passate di colore date voi?
Considerando l'aerografo che sto usando e conoscendone i limiti, io penso di fermarmi qui per non appesantire troppo la situazione (e per non arrivare davvero alla "prova del volo fuori dalla finestra"). Vorrei evitare di avere quelle antiestetiche gocce di colore accumulato, anche se so già che se ne sarà formata qualcuna nonostante tutta la mia attenzione.
pitchup ha scritto:al limite passaci un panno di quelli per pulire gli occhiali oppure prova con un pò di pasta abrasiva (ma fai delle prove prima!).
saluti
se mi procuro la pasta abrasiva, (come consigliato anche da Paolo), riesco a togliere i granuli?
Ho paura di combinare pasticci.

Forse è meglio che vi faccio vedere le foto dopo la seconda passata di colore, prima di azzardare qualsiasi cosa?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Bonovox »

il colore mi sembra bello azzeccato! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”