Spitfire MkXII 1/48 (Airfix)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire MkXII 1/48 (Airfix)

Messaggio da mattia_eurofighter »

Massimo ha scritto:Ottima scelta!Non ho visto il kit,ma la versione è una di quelle che preferisco.Bel lavoro sugli interni.Unica nota,visto il nastro sotto le ali,i flaps a terra erano ritirati nel 99% dei casi,per cui ,se vuoi ravvivare un po' io lavorerei solo sul posizionamento dei piani di coda ,del timone e di un leggero disassamento degli alettoni.Per il resto...continua cosi! :-oook
:,-( grazie per la dritta massimo!
io infatti ero propenso a tenere i flap aperti, per far sembrare piu realistico il modello e tenere gli alettoni abbassati su un 20%, penso che dopo quello che mi hai detto però farò solamente quest'ultimi!
grazie ancora... un saluto mattia! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Massimo

Re: Spitfire MkXII 1/48 (Airfix)

Messaggio da Massimo »

Sorry... :-imp
Anch'io ho un mucchio di Spits da costruire e questa è sempre stata una spina nel fianco,a meno che non lo riproduci in rullaggio dopo un atterraggio,ma devi simulare l'elica in movimento...
Altra posibilità è quella di riprodurlo in fase di manutenzione,magari con un meccanico che li controlla .Se invece intendi realizzare il modello senza basetta ,penso sia meglio tenerli chiusi.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MkXII 1/48 (Airfix)

Messaggio da Starfighter84 »

E questo da dove salta fuori Mattia?! sei già a buon punto!

Belli gli interni, complimenti! il colore è un pò scuro per uno Spit... ma va bene così. Non sembra male questo Airfix... quindi l'MK.XII è buono. La stessa cosa non si può dire per il IX: ho acquistato la scatola per realizzare un esemplare AMI (dato che, purtroppo, è l'unico kit con forme generali più corrette dopo l'ICM che è parecchio ostico da montare) ma non ne sono rimasto affatto soddisfatto. Anzi, ho deciso di accantonare la scatola e comprare l'Hasegawa con correzione della fusoliera della Loon Model.

Comunque buon lavoro! prendi in mano l'aerografo e dagli sotto di Dark Green/Ocean Grey! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire MkXII 1/48 (Airfix)

Messaggio da mattia_eurofighter »

Starfighter84 ha scritto:E questo da dove salta fuori Mattia?! sei già a buon punto!

Belli gli interni, complimenti! il colore è un pò scuro per uno Spit... ma va bene così. Non sembra male questo Airfix... quindi l'MK.XII è buono. La stessa cosa non si può dire per il IX: ho acquistato la scatola per realizzare un esemplare AMI (dato che, purtroppo, è l'unico kit con forme generali più corrette dopo l'ICM che è parecchio ostico da montare) ma non ne sono rimasto affatto soddisfatto. Anzi, ho deciso di accantonare la scatola e comprare l'Hasegawa con correzione della fusoliera della Loon Model.

Comunque buon lavoro! prendi in mano l'aerografo e dagli sotto di Dark Green/Ocean Grey! :-oook
ciao valerio! si sono gia a buon punto, ma praticamente era montato da molto tempo (e anche male), ci ho rimesso sopra le mani, diciamo anche un po per allenarmi sul futuro Spit ami con le tue fantastiche decals, sarà un modello che meriterà la dovuta attenzione, e ne sto approfittando con questo!
si, il colore degli interni è rimasto un po troppo scuro, sul prossimo farò un leggero postshading sugli interni con il verde schiarito... :-bleaa
domani dovrei partire con la base e un preshading!
un saluto mattia :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire MkXII 1/48 (Airfix)

Messaggio da rob_zone »

Bello!!

E finalmente l'airfix si sveglia! :-prrrr

:-oook
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Spitfire MkXII 1/48 (Airfix)

Messaggio da daniele55 »

Bel kit ed ottimo lavoro

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire MkXII 1/48 (Airfix)

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao ragazzi, piccoli aggiornamenti, ho effettuato il preshading nero su base XF66 Light Grey, nei prossimi giorni tempo permettendo provvederò a velare con un bel ocean Grey, poi si proverà per la prima volta la mimetica con il famoso patafix! :-Figo ecco le foto:
IMG_0343 (Custom).JPG
IMG_0344 (Custom).JPG
ai prossimi aggiornamenti ragazzi, un saluto mattia :-oook
Ultima modifica di mattia_eurofighter il 30 marzo 2012, 23:50, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Spitfire MkXII 1/48 (Airfix)

Messaggio da sarvo »

Stai ottenendo un bel risultato, continua così :-oook
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MkXII 1/48 (Airfix)

Messaggio da Starfighter84 »

Bello il pre shading ma.... MATTIA!!! COME LI HAI POSIZIONATI QUEGLI ALETTONI?! :shock:

Gli alettoni hanno movimenti "specchiati"... se uno è a cabrare, l'altro è necessariamente a picchiare! quindi dovresti sistemarli finchè sei ancora in tempo... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire MkXII 1/48 (Airfix)

Messaggio da mattia_eurofighter »

Starfighter84 ha scritto:Bello il pre shading ma.... MATTIA!!! COME LI HAI POSIZIONATI QUEGLI ALETTONI?! :shock:

Gli alettoni hanno movimenti "specchiati"... se uno è a cabrare, l'altro è necessariamente a picchiare! quindi dovresti sistemarli finchè sei ancora in tempo... ;)
si valerio, tu intendi entrambi vero? se ho ben capito, se quelli delle ali tendono verso il basso, quelli del piano di coda devono andare verso l'alto? se è così per me questa cosa è nuova, o semmai non ci avevo mai fatto caso! grazie per la dritta però!
provvederò a sistemarli, non dovrebbe compromettere le stuccature
ciao a tutti
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”