... e non posso non dedicarlo all'amico Ingegner Lenzi per avermi regalato le decals! Grazie Pier!
E ora fatevi sotto con le critiche!
so di aver perso la mano e soprattutto non riesco più a farli puliti... anche volendo mi vengono solo zozzi e consunti!
BELLISSIMO!!!!
Ma il WIP?! ... L'avrei seguito molto volentieri e con molto interesse... Comunque bello bello bello!
Posso chiederti che colori hai usato per la mimetica... credo proprio che mi torneranno utili
Hai anche qualche foto del sedile e della cabina per caso?
bhè, sembra stupendo, complimenti per la realizzazione, mi piace molto come hai sporcato il grigio, unico appunto...dato che il modello è finito, non dovevi postarlo in gallerie???
Di nuovo complimenti !
Grazie a tutti, intanto... x Maver: hai ragione ma è grasso che cola se ho imparato a postare qui! ho già dovuto litigare con photobucket e per oggi è abbastanza...
x Matteo: ho usato overall il grigio 36375 mentre il grigio azzurro è una miscela meticolosamanete calcolata ad occhio di 35237+XF-18 Tamiya...
Sul sedile e cabina stendiamo un velo pietoso! Fotoincisioni colorate Eduard!!!il peggio del peggio... meglio un bel seggiolino Quickboost ed un cockpit in resina!
Ciao Alberto il modello è una goduria
Mi piace molto anche lo scarico,è un aftermarket?
Il modello è quello della Eduard?Te lo chiedo perchè è da molto che mi fulla in testa un bel Mirage e non sò quale sia la scelta migliore
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Molto bello!la mimetica è invecchiata a dovere
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch